Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Per Amore di Mio Figlio : Il Mio Angelo Marco
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 TUTTI I POST 
 SPLINDER / PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 LE PAGINE DI SPLINDER 
 AL MIO ANGELO " MARCO " 
 DIO PADRE E AMORE 
 GENERALE 
   
 BENVENUTO A TE 
 LE PAROLE DEGLI ANGELI 
 PAROLE SPARSE COL CUORE 
 NOVELLE E PAROLE DI VITA 
 POESIE 
 PREGHIERE 
 AFORISMI 
 A TU PER TU 
 ARCHIVIO 
 ITINERARI DI VIAGGIO 
 METEO 
 RADIO 
 TRADUTTORE 
 MUSICA 
 RICETTE E...BUON APPETITO 
 LIBRI 
 TELEVIDEO 
 ROSAROSSA 
 MARINA 
 Per Marco & Luisa 
 ALBUM 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 BENVENUTO A TE 
 BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 
 UTILITA" 
 VIDEO 
 LIBERO/PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 SI FESTEGGIA OGGI....... 
 OGGI IN TV 
 @@@COME ERAVAMO@@@ 
 @@@@@VIGNETTE@@@@ 
 ♥♥♥♥PAPA FRANCESCO♥♥♥♥♥ 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 ______________________________ 
 HOME PAGE I 
  
 
 
  Strumenti
 
IL SANTO DEL GIORNO: 1° nov. Ognissanti
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 6 di questo argomento 
Da: lucy46  (Messaggio originale) Inviato: 01/11/2017 07:28
Risultati immagini per Primo novembre il santo di oggi
La prima lettura della Messa di oggi,ripete un brano dell'Apocalisse di San Giovanni, con la visione di tutti i " servi di Dio ". "E vidi una gran folla,che nessuno poteva contare,di tutte le genti e tri...bù e popoli e lingue, che stavano di faccia al trono e di faccia all'Agnello,rivestiti di bianche vesti, con palme nelle mani e gridavano a gran voce:"La salvezza è dovuta al nostro Dio che è seduto sul trono, e all' Agnello" " L' Agnello, come si sa, è la figura del Cristo il quale, nel discorso sul monte, aveva rivolto a tutti le promesse dette "le beatitudini "che, sempre nella Messa di oggi, si leggono al Vangelo: " Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli. Beati i mansueti, perché essi possederanno la terra. Beati coloro che piangono, perché saranno consolati.Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati quelli che soffrono persecuzioni a causa della giustizia, perché di loro è il regno dei cieli."Beati voi,quando vi oltraggeranno e, mentendo, diranno ogni male di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli ". I Santi sono coloro che si sono meritati la ricompensa del cielo: poveri in spirito, mansueti, tribolati, giusti, misericordiosi, puri, pacifici e perseguitati a causa di Gesù.Tutti Santi. Innumerevoli Santi, come dice chiaramente la Apocalisse. La santità non è dunque rara,se di Santi è gremito il cielo.I Santi non sono soltanto quelli venerati nel Calendario,che pure sono già molti,ma rappresentano una piccolissima quota dei Santi che, come dice San Giovanni, " nessuno potrebbe contare " tranne Dio.Nel calendario,la Chiesa ha segnato soltanto i nomi di coloro la cui vita è stata riconosciuta esemplare. Ma sono santi tutti coloro che si salvano, e sperano di salvarsi per i meriti di Gesù.Oggi è dunque la grande festa della Chiesa trionfante, che attorno al trono di Dio esulta nella sterminata assemblea dei salvati, mentre, come dice San Giovanni, " tutti gli angeli gridano:"La benedizione e la gloria e la sapienza e il ringraziamento e l'onore e la potenza, la forza del nostro Dio, per i secoli dei secoli""Resta da dire brevemente come e quando venne istituita la festa di Tutti i Santi o, come si dice più latinamente, di Ognissanti,anche questa festa venne dalla Chiesa Orientale,e fu accolta a Roma quando il Papa Bonifacio IV trasformò il Pantheon,dedicato a tutti gli dei dell'antico Olimpo in una Chiesa in onore della Vergine e di tutti i Santi.Ciò avveniva il 13 maggio del 609. Alcuino, il maestro di Carlomagno, fu uno dei propagatori della festa.Egli era un inglese di York, e i Celti consideravano il 1°novembre giorno di solennità, perché segnava l'inizio della stagione invernale. Si pensa perciò che lo spostamento della festa,dal 13 maggio al 1° novembre, sia stato determinato da influenze anglosassoni e francesi,ciò avvenne nel 1475, sotto il pontificato di Sisto IV.


Archivio Parrocchiale


Primo  Precedente  2 a 6 di 6  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 6 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 01/11/2018 09:05
Risultati immagini per 1° novembre tutti i santi

Rispondi  Messaggio 3 di 6 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 01/11/2020 09:02
Santino di Tutti i Santi

Rispondi  Messaggio 4 di 6 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 01/11/2022 08:33
Ognissanti, la festa che unisce cielo e terra - Famiglia Cristiana

Rispondi  Messaggio 5 di 6 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 01/11/2024 10:03

Rispondi  Messaggio 6 di 6 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 01/11/2025 09:27


Primo  Precedente  2 a 6 de 6  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati