Reply |
Message 1 of 19 on the subject |
|
From: Orso Tony (Original message) |
Sent: 15/01/2022 20:18 |
.
.
.
.
Jean-Baptiste Camille Corot
La felicità sta nel gusto e non nelle cose;
si è felici perché si ha ciò che ci piace,
e non perché si ha ciò che piace agli altri.
- François de La Rochefoucauld -


Jean-Baptiste Camille Corot – Malinconia
|
INNAMORATO
Johann Wolfgang Goethe
Vorrei essere un pesce, così vispo e guizzante; venissi tu a pescare, io mi lascerei prendere. Vorrei essere un pesce, così vispo e guizzante. Oh se fossi un cavallo, ti sarei caro allora! Oppure una vettura, per portarti a tuo agio. Oh se fossi un cavallo, ti sarei caro allora! Vorrei essere oro, e sempre al tuo servizio; se tu facessi spese, io tornerei correndo. Vorrei essere oro, e sempre al tuo servizio. Vorrei esser fedele, la mia bella sempre diversa; a lei vorrei promettermi, né vorrei mai andarmene. Vorrei esser fedele, e lei sempre mutare. Vorrei essere vecchio, tutto rugoso e freddo; se tu mi rifiutassi, non potrei certo affliggermi. Vorrei essere vecchio, tutto rugoso e freddo. Se io fossi una scimmia pronta agli scherzi buffi, e tu fossi imbronciata, ti farei delle burle. Se io fossi una scimmia pronta agli scherzi buffi. Fossi mite come una pecora, ardito come un leone, avessi l’occhio di lince e un’astuzia di volpe. Fossi mite come una pecora, ardito come un leone. Tutto quello che io fossi, te lo concederei; con i beni di un principe, tutto ti apparterrei! Tutto quello che io fossi, te lo concederei! Ma sono come sono, e accettami così! Se ne vuoi di migliori, fatteli su misura. Io sono come sono; così dovrai accettarmi!

Jean-Baptiste Camille Corot - Donna che legge

da Orso Tony

Jean-Baptiste Camille Corot
|
|
|
Reply |
Message 5 of 19 on the subject |
|
John George Brown
Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli.
Solo attraverso l'amore e l'amicizia possiamo vivere
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)
John George Brown – Corteggiamento
PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.
John George Brown - Lezioni di musica
da Orso Tony
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
 (Francoise Hardy – Parlami di te)
John George Brown
|
|
|
Reply |
Message 6 of 19 on the subject |
|
Lord Frederick Leighton - Luna di miele
E' con gli occhi,
non con le labbra,
che si dà
il primo bacio
- Haiku Giapponese -
.
.
.
Lord Frederick Leighton - Acme e Settimio
CORDELIA MIA
Soren Kierkegaard
Cordelia mia,
ho da confidarti un segreto, amica mia.
A chi altrimenti potrei affidarlo?
All'eco? Lo tradirebbe.
Alle stelle? Sono gelide.
Agli uomini? Non lo comprendono.
Soltanto a te devo affidarlo,
perché sai serbarlo.
C'è una fanciulla,
bella più del sogno dell'anima mia,
pura più della luce del sole,
profonda più delle sorgenti del mare,
eletta più del volo dell'aquila
c'è una fanciulla… oh!
China il capo
e accosta il tuo orecchio al mio dire,
sì che possa il mio segreto
trascorrervi dentro furtivo.

a tutti... da Orso Tony
  
PER LE NOVITA'
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](http://digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 (Emilio Pericoli)
Lord Frederick Leighton - Tristano e Isotta
|
|
|
Reply |
Message 7 of 19 on the subject |
|

Jean-Paul Avisse
L'amicizia, come l'amore, richiede
quasi altrettanta arte
di una figura di danza ben riuscita.
Ci vuole molto slancio e molto controllo,
molti scambi di parole e moltissimi silenzi.
Ma soprattutto molto rispetto!
- Rudolf Nureyev -
Jean-Paul Avisse
TI VIDI PIANGERE
George Byron
Ti vidi piangere:
La grande lacrima lucente
Coprì quell'occhio azzurro
E poi mi parve come una viola
Stillante rugiada.
Ti vidi sorridere:
La vampa di zaffìro
Accanto a te cessò di brillare;
Non poteva eguagliare i raggi che affollavano
Vividi quel tuo sguardo.
Come le nubi dal sole lontano
Ricevono un colore intenso e caldo
Che a stento l'ombra della sera vicina
Può cacciare dal cielo,
Quei sorrisi infondono nell'animo
Più triste gioia pura;
Il loro sole lascia dietro un fuoco
Che risplende sul cuore.
a tutti... da Orso Tony
STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
Jean-Paul Avisse
|
|
|
|
|
|
|
Reply |
Message 8 of 19 on the subject |
|
.
.
.
Rae Sloan Bredin
Si conobbero.
Lui conobbe lei e se stesso,
perché in verità non s’era mai saputo.
E lei conobbe lui e se stessa,
perché pur essendosi saputa sempre
mai s’era potuta riconoscere così.
- Italo Calvino -
Rae Sloan Bredin
AMARE UNA PERSONA E'...
- Omar Faworth -
Averla senza possederla.
Dare il meglio di sé
senza pensare di ricevere.
Voler stare spesso con lei,
ma senza essere mossi dal bisogno
di alleviare la propria solitudine.
Temere di perderla,
ma senza essere gelosi.
Aver bisogno di lei,
ma senza dipendere.
Aiutar1a, ma senza aspettarsi gratitudine.
Essere legati a lei,
pur essendo liberi.
Essere un tutt’uno con lei,
pur essendo se stessi.
Ma per riuscire in tutto ciò,
la cosa più importante da fare è...
accettarla così com'è,
senza pretendere che sia come si vorrebbe.
Rae Sloan Bredin
Rae Sloan Bredin
|
|
|
Reply |
Message 9 of 19 on the subject |
|
Dante Gabriel Rossetti - Vedova romana
Quando parliamo insieme, talvolta io sento
che la sua voce é l'eco dell'anima mia
Gabriele D'Annunzio
Dante Gabriel Rossetti - Joli coeur
IL PRINCIPE
~ Hermann Hesse ~
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparare
ciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.
Ora ho costruito un castello
su un'estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
- principessa, dove sei rimasta?
Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.
Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno -
principessa, quando tornerai?

La Bella Mano (1875) - Dante Gabriel Rossetti
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE... TI PIACE ISCRIVITI
|
|
|
|
Reply |
Message 10 of 19 on the subject |
|
Brenda Burke
Da giovani guardiamo al futuro,
da vecchi guardiamo al passato
e così non siamo mai voltati nella direzione giusta
e il presente, spesso, ci sfugge.
- Michel de Montaigne -
Brenda Burke
IL CAMMINO FINO A TE
- Blaga Dimitrova -
Fu lungo il mio cammino fino a te,
la vita intera quasi ti cercai
per serpeggianti avidi incontri
con altri, e tu non venivi.
E fino a dove s'apriva il tuo sguardo,
ombre attraversai e rumori sordi,
ma trapelava da me soltanto
purezza di suoni - per amor tuo.
Ogni tua carezza io piansi,
Prima che fosse nata la difesi,
e il nostro futuro incontro custodivo
con pazienza nel mio petto.
Fu lungo il mio cammino fino a te,
immensamente lungo, e quando tu davvero
finalmente davanti a me sei apparso,
ho riconosciuto te, ma me stessa a stento.
Immensi spazi avevo in me raccolto,
sconfinati aromi, timbri e desideri,
e abbracciavo ormai uno spazio così vasto
che accanto a me dovevi fermarti.
Fu lungo il mio cammino fino a te,
e ci ha unito per un incontro breve.
Sapendolo... di nuovo sceglierei
questo lungo cammino fino a te.
Brenda Burke
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE... NOVITA'
Brenda Burke
.
.
|
|
|
Reply |
Message 11 of 19 on the subject |
|
Continuerò ad azzardare, a cambiare, ad aprire la mente e gli occhi,
rifiutando di lasciarmi incasellare, stereotipare.
Ciò che conta é liberare il proprio io:
lasciare che trovi le sue dimensioni, che non abbia vincoli.
- Virginia Woolf dal "Diario di una scrittrice" -
.
.
Alphonse Mucha - Le 4 stagioni
Alphonse Mucha
VIENI COME SEI
Tagore
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
Se la treccia s'è sciolta dei capelli,
se la scriminatura non è dritta,
se i nastri del corsetto non sono allacciati,
non badarci.
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
Vieni sull'erba con passi veloci.
Se il rossetto si disfà per la rugiada,
se gli anelli che tintinnano ai tuoi piedi
si allentano, se le perle della tua collana
cadono, non badarci.
Vieni sull'erba con passi veloci.
Non vedi le nubi che coprono il cielo?
Stormi di gru si levano in volo
dall'altra riva del fiume
e improvvise raffiche di vento
passano veloci sulla brughiera.
Le greggi spaurite corrono agli ovili.
Non vedi le nubi che coprono il cielo?
Invano accendi la lampada della tua toilet -
la fiamma vacilla e si spegne nel vento.
Chi può accorgersi che le tue palpebre
non sono state tinte d'ombretto?
I tuoi occhi sono più neri delle nubi.
Invano accendi la lampada della tua toilet.
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
Se la ghirlanda non è stata intrecciata, che importa;
se il braccialetto non è chiuso. lascia fare.
Il cielo è coperto di nuvole - è tardi.
Vieni come sei; non indugiare a farti bella.
Alphonse Mucha - Le fasi del giorno
Lei - Aznavour
|
|
|
Reply |
Message 12 of 19 on the subject |
|
Pierre Auguste Cot - Primavera (partic.)
..
Amare non vuol dire impossessarsi di un altro
per arricchire se stesso,
bensì donar se stessi ad un'altra persona per arricchirla.
- Michel Quoist -

Pierre Auguste Cot - La tempesta
SOGNARE
Monica De Steinkuehl
Ho inseguito la luna
in un mare di stelle dorate
attratta dalla distanza inafferrabile,
sedotta dagli astri lucenti.
Sono annegata
nel cielo infinito del mio universo
sicura dell’esistenza
di un mondo senza limiti,
di una terra senza confini.
Ho ballato per deserti
immersa nella sabbia più dolce
avvolta da un caldo morbido,
riflessa su una spiaggia bionda.
Ho saltato le montagne
bagnata da una soffice neve
fino alla vetta più alta
dove giace la neve dura
che mi ha trafitta
con l’impassibile gelo.
Ho rincorso il sole
fino ad infuocarmi
per disperdere poi il mio ardore
nelle verdi pianure
di una valle senza fine.
Pierre Auguste Cot
UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA E LA CULTURA
|
|
|
Reply |
Message 13 of 19 on the subject |
|

Una spugna per cancellare il passato,
una rosa per addolcire il presente
e un bacio per salutare il futuro.
– Guy de Maupassant –

Le Brun - La Contessa Catherine Vassilievna Skavronskaia
FACCIO TUTTO CIO' CHE POSSO
Victor Hugo
Faccio tutto ciò che posso
perché il mio amore
non ti disturbi,
ti guardo di nascosto,
ti sorrido quando non mi vedi.
Poso il mio sguardo
e la mia anima ovunque
vorrei posare i miei baci:
sui tuoi capelli,
sulla tua fronte,
sui tuoi occhi,
sulle tue labbra,
ovunque le carezze
abbiano libero accesso.

Le Brun - La pace porta abbondanza
PER CHI AMA L'ARTE… IL GRUPPO DI FB
Le Brun - Autoritratto giovanile
|
|
|
Reply |
Message 14 of 19 on the subject |
|
Renoir
Con le ali dell’amore sono volato sopra quei muri:
i confini di pietra non sanno escludere l’amore,
e quel che amore non può fare, amore osa.
- William Shakespeare -
QUANDO SARAI ARRIVATA
Vinicius De Moraes
Quando sarai arrivata e ti avrò vista, piangendo
a forza di aspettarti, cosa ti dirò?
E dell’angoscia di amarti, aspettandoti
ritrovata, come ti amerò?
Che bacio tuo di lacrima avrò
per dimenticare ciò che ho vissuto ricordando
e che farò del vecchio dolore quando
non potrò dirti perché ho pianto?
Come nascondere l’ombra in me sospesa
per l’angoscia della memoria immensa
che la distanza ha creato – fredda di vita
immagine tua che io ho composto serena
attenta al mio richiamo e alla mia pena
e che vorrei non perdere mai più…
Renoir - Palazzo dei Dogi - Venezia
a tutti... da
IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE FIGURATIVA
.
.
.
.
(I ricordi del cuore - Minghi)
|
|
|
|
|
Reply |
Message 15 of 19 on the subject |
|
John William Waterhouse - Rose selvatiche
D'amore non esistono peccati,
s'infuriava un poeta ai tardi anni,
esistono soltanto peccati contro l'amore.
E questi no, non li perdoneranno.
- Giorgio Caproni -

John William Waterhouse - Il risveglio di Adone
  


ROSA PURPUREA
Hermann Hesse
Ti avevo cantato una canzone.
Tu tacevi. La tua destra tendeva
con dita stanche una grande,
rossa, matura rosa purpurea.
E sopra di noi con estraneo fulgore
si alzò la mite notte d'estate,
aperta nel suo meraviglioso splendore,
la prima notte che noi godemmo.
Salì e piegò il braccio oscuro
intorno a noi ed era così calma e calda.
E dal tuo grembo silenziosa scrollasti
i petali di una rosa purpurea.
John William Waterhouse - Arianna
da Orso Tony
.
.
.
.
STORIA RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
.
.
John William Waterhouse - Ila e le ninfe
|
|
|
Reply |
Message 16 of 19 on the subject |
|
John William Waterhouse - Rose selvatiche
D'amore non esistono peccati,
s'infuriava un poeta ai tardi anni,
esistono soltanto peccati contro l'amore.
E questi no, non li perdoneranno.
- Giorgio Caproni -

John William Waterhouse - Il risveglio di Adone
  
 
ROSA PURPUREA
Hermann Hesse
Ti avevo cantato una canzone.
Tu tacevi. La tua destra tendeva
con dita stanche una grande,
rossa, matura rosa purpurea.
E sopra di noi con estraneo fulgore
si alzò la mite notte d'estate,
aperta nel suo meraviglioso splendore,
la prima notte che noi godemmo.
Salì e piegò il braccio oscuro
intorno a noi ed era così calma e calda.
E dal tuo grembo silenziosa scrollasti
i petali di una rosa purpurea.
John William Waterhouse - Arianna
da Orso Tony
.
.
.
.
.
STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
.
.
John William Waterhouse - Ila e le ninfe
|
|
|
Reply |
Message 17 of 19 on the subject |
|
.
.
.
.
Berthe Morisot
Amore!
Ecco un volume in una parola,
un oceano in una lacrima,
un turbine in un sospiro,
un millennio in un secondo.
- Martin Tupper -
.
.
.
..
. 
Berthe Morisot - Giovane donna che fa toletta
SCRIVE L'AMANTE
- Goethe -
Uno sguardo dai tuoi occhi nei miei,
un bacio dalla tua bocca alla mia;
chi come me ne sa qualcosa
può ancora in altro trovare gioia?
Lontana da te, separata dai miei,
i miei pensieri girano in tondo,
e sempre tornano a quell’ora,
quell’unica ora; e piango.
Poi d’improvviso si secca la lacrima;
il suo amore, penso, raggiunge questa quiete,
e tu non dovresti spaziare lontano?
Senti come sussurra questo soffio d’amore,
l’unica mia gioia è il tuo volere.
.
.
.
.

Berthe Morisot
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
INSIEME
|
|
|
Reply |
Message 18 of 19 on the subject |
|
.
.
.

Karl Albert Buehr
.
.

.
.
.
L’amore è come una clessidra:
quando si riempie il cuore, si svuota il cervello.
- Jules Renard -
Karl Albert Buehr
ANCORA LA VITA
Giusy Maugeri
Ancora... la vita
... generosa maestra
che plasma,
modella l'essenza
e insegna a lottare,
a crescere dentro,
mi invita a trovare spiragli
nel buio,
a superare me stessa.
Lo sguardo si perde
nel cielo d'inverno,
accarezza le nubi di panna montata,
un riverbero scorge,
un sussulto nel raggio di sole
che filtra,
tiepido...
timido...
Riscalderà ancora
quel piccolo fiore
bagnato di brina?
Karl Albert Buehr
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
INSIEME
Karl Albert Buehr
|
|
|
|
|
|
Reply |
Message 19 of 19 on the subject |
|
Tranquillo Cremona *
Quando ci innamoriamo, incominciamo a sognare;
e quando incominciamo a sognare, ci innamoriamo.
- James Hillman -
Tranquillo Cremona - In ascolto - 1874
DESIDERIO
Garcia Lorca
Solo il tuo cuore ardente
e niente più.
Il mio paradiso un campo
senza usignolo né lire,
con un fiume discreto
e una fontanella.
Senza lo sprone del vento
sopra le fronde
né la stella che vuole
essere foglia.
Una grandissima luce
che fosse lucciola
di un'altra,
in un campo di
sguardi viziosi.
Un riposo chiaro
e lì i nostri baci,
nèi sonori dell'eco,
si aprirebbero molto lontano.
Il tuo cuore ardente,
niente più.

Tranquillo Cremona - Il pittore e la modella
.
.
.
IL MONDO DI ORSOGNANTE PAGINA DI FB
Tranquillo Cremona - Attrazione
* Ritratto di Nicola Massa
|
|
|
|
|
First
Previous
5 a 19 de 19
Next
Last
|