Reply |
Message 1 of 21 on the subject |
|
From: Orso Tony (Original message) |
Sent: 11/01/2023 00:16 |
.
.

Albert Lynch
.
.
.

.
.
.
Ti cercherò nel fondo degli abissi,
nel mormorio del vento.
Ti ascolterò,
adagiati sulla luna, ci parleremo,
ci culleremo nell'occhio del ciclone.
Perché nel mondo dei sogni ti ho incontrato.
- Paul Eluard -

.
.
Albert Lynch – L'ora del tè
I MIEI INCANTESIMI
Edgar Allan Poe
.
I miei incantesimi sono infranti.
La penna mi cade,
impotente,
dalla mano tremante.
Se il mio libro é il tuo caro nome,
per quanto mi preghi,
non posso più scrivere.
Non posso pensare,
né parlare,
ahimé non posso sentire più nulla,
poiché non é nemmeno un'emozione,
questo immobile arrestarsi sulla dorata
soglia del cancello spalancato dei sogni,
fissando in estasi lo splendido scorcio,
e fremendo nel vedere,
a destra e a sinistra,
e per tutto il viale,
fra purpurei vapori,
lontano
dove termina il panorama
nient'altro che Te.
Albert Lynch – Il nuovo spartito
 
.
.
.
|
|
|
Reply |
Message 7 of 21 on the subject |
|

Alphonse Mucha
Ed io che intesi quel che non dicevi,
m’innamorai di te perché tacevi.
Alphonse Mucha - La danza
IL SOGNO
Tollefsen Astrid
Se ancora desideri incontrare
chi non hai mai conosciuto,
puoi aspettare un’ora qui
al confine.
La sera è fredda
e la notte si fa lunga e buia.
Di qui passano tutti,
e se anche camminano
con il capo piegato,
devono alzarlo alla luce violenta
delle lanterne delle guardie di frontiera.
E quando lo sconosciuto giunge,
tu vuoi riconosceme il volto
dalla sua stanchezza e dalla sua forza,
tu vuoi riconosceme le mani
dal modo in cui esse si congiungono
l’una nell’altra
dal modo in cui esse si modellano
ad una coppa
al fine di porgerti ciò
di cui tu sei assetato.
Tu non vuoi poter gridare,
tu non vuoi poter bere,
ma soltanto sapere
che tutto ciò che hai sognato è vero.
Alphonse Mucha - Le 4 stagioni
.
.
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE... TI PIACE... ISCRIVITI
Alphonse Mucha - Donna distesa sul fianco
|
|
|
Reply |
Message 8 of 21 on the subject |
|
Dante Gabriel Rossetti
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare:
il suo passato non è semplice,
il suo presente non è indicativo
e il suo futuro non è che un condizionale.
Jean Cocteau
Dante Gabriel Rossetti – Fiammetta
LA REGINA
~ Pablo Neruda ~
Io ti ho nominato regina.
Ve n'è di più alte di di te, di più alte.
Ve n'è di più pure di te, di più pure.
Ve n'è di più belle di te, di più belle.
Ma tu sei la regina.
Quando vai per le strade
nessuno ti riconosce.
Nessunovede la tua corona di cristallo,
nessuno vede il tappeto d'oro rosso
che calpesti dove passi,
il tappeto che non esiste.
E quando t'affacci
tutti i fiumi risuonano nel mio corpo,
scuotono il cielo le campane,
ed un inno riempie il mondo.
Tu sola ed io,
tu sola ed io, amor mio,
lo udiamo.
Dante Gabriel Rossetti - La sposa
da Orso Tony
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE.. TI PIACE... ISCRIVITI
|
|
|
Reply |
Message 9 of 21 on the subject |
|

Peter Taylor Quidley

Solo se riusciremo a vedere l’universo come un tutt’uno
in cui ogni parte riflette la totalità
e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità,
cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo.
– Tiziano Terzani -
(Caruso- Dalla)
Peter Taylor Quidley
FIORE DI LUCE
Si levò la mia anima come dalla corolla
di un giglio.
Sapeva restare nuda e sola.
Sola, come nell’acqua o nel vento.
Leggera,trasparente, sottile, meravigliosa.
Era quasi un divino fiore di luce,
o un divino uccello
che nell’aria appare all’improvviso.
Non sapeva ascoltare, comprendere, vedere;
non sapeva ove andava,
né qual era la materia qua in basso,
lassù in alto.
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE... TI PIACE... ISCRIVITI

Peter Taylor Quidley
|
|
|
|
|
Reply |
Message 10 of 21 on the subject |
|
L’ebbrezza, e il desiderio, e il lasciarsi andare,
e questo era la mia vita
era questo che l’acqua dei tuoi occhi portava.
- Pablo Neruda -
Francois Martin-Kavel - Giovane bellezza con il cappello floscio
CORRENTI D’AMORE
- Franco Lugnani -
D’amore ho percorso i nascosti sentieri
sempre cercando dovunque là fuori
la luce nascosta nei nuovi amori,
ma cenere resta dei fuochi di ieri.
Nell’abbraccio cercato
nell’amplesso goduto
nell’attimo andato
nel sogno vissuto
nell’emozione provata
nell’occasione mancata
e non solo…
Da sempre ho percorso d’amore i sentieri
sol cenere resta della vita di ieri.
Nel fiore sbocciato
per la donna che ho amato,
nell’incontro sfiorato
con la donna che ho amato
nello sguardo trovato
nella donna che ho amato,
e non solo…
Da sempre percorsi d’amore i sentieri
sol cenere resta degli amori di ieri.
Francois Martin-Kavel
Francois Martin-Kavel
|
|
|
|
|
Reply |
Message 11 of 21 on the subject |
|
.
.
.
John William Godward
L'amore è come un albero... spunta da sé,
getta profondamente le radici in tutto il nostro essere
e continua a verdeggiare anche sopra un cuore in rovina.
- Victor Hugo -
.
.
.
.
John William Godward – L'animale tranquillo
TI GUARDO E IL SOLE CRESCE
Paul Eluard
Ti guardo e il sole cresce
Presto ricoprirà la nostra giornata
Svegliati cuore e colori in mente
Per dissipare le pene della notte
Ti guardo tutto è spoglio
Fuori le barche hanno poca acqua
Bisogna dire tutto con poche parole
Il mare è freddo senza amore
E’ l’inizio del mondo
Le onde culleranno il cielo
E tu vieni cullata dalle tue lenzuola
Tiri il sonno verso di te
Svegliati che io segua le tue tracce
Ho un corpo per attenderti per seguirti
Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra
Un corpo per passare la mia vita ad amarti
Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno
|
|
|
Reply |
Message 12 of 21 on the subject |
|
Raymond Leech - Donna dal cappello rosso


Quando si scrive delle donne
bisogna intingere la penna nell'arcobaleno
e asciugare la pagina
con la polvere delle ali delle farfalle.
- Denis Diderot -
 

Raymond Leech
SONETTO DEL DOLCE LAMENTO
Federico Garcia Lorca
Temo di perdere la meraviglia
dei tuoi occhi di statua e la cadenza
che di notte mi posa sulla guancia
la rosa solitaria del respiro.
Temo di essere lungo questa riva
un tronco spoglio, e quel che più m’accora
è non avere fiore, polpa, argilla
per il verme di questa sofferenza.
Se sei tu il mio tesoro seppellito,
la mia croce e il mio fradicio dolore,
se io sono il cane e tu il padrone mio
non farmi perdere ciò che ho raggiunto
e guarisci le acque del tuo fiume
con foghe dell’Autunno mio impazzito

Raymond Leech

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE... E NON SOLO
I N S I E M E
Raymond Leech
|
|
|
Reply |
Message 13 of 21 on the subject |
|
Brenda Burke
Le persone non sono tasti di pianoforte…
Nessuno può schiacciarci
per suonare la musica che piace a loro.
- Fëdor Dostoevskij -
.
.
.
.
Brenda Burke
I MIEI INCANTESIMI
Edgard Allan Poe
I miei incantesimi sono infranti.
La penna mi cade,
impotente,
dalla mano tremante.
Se il mio libro é il tuo caro nome,
per quanto mi preghi,
non posso più scrivere.
Non posso pensare,
né parlare,
ahimé non posso sentire più nulla,
poiché non é nemmeno un'emozione,
questo immobile arrestarsi sulla dorata
soglia del cancello spalancato dei sogni,
fissando in estasi lo splendido scorcio,
e fremendo nel vedere,
a destra e a sinistra,
e per tutto il viale,
fra purpurei vapori,
lontano
dove termina il panorama
nient'altro che te.
Brenda Burke
Brenda Burke
|
|
|
Reply |
Message 14 of 21 on the subject |
|
.
.
.
.
.
Sir Edward John Poynter - Danza ionica
L'amore non ha sesso, né età, né religione, né paese
né distanza, né tantomeno razza o colore…
è universale e poliglotta, si trova ovunque
e parla la lingua del cuore.
Jean-Paul Malfatti


Sir Edward John Poynter - Ore serene
Roberto Perin
Passi lenti
in un parco incantato.
Giostra di sentimenti,
cavallucci
di onde innamorate.
Graffiti scolpiti
con sorrisi intensi,
neri tunnel
illuminati di emozioni.
Giostra di sentimenti,
in un parco incantato,
tra risate di mamme,
sorrisi di bimbi,
in mani strette di nonni,
occhi di mamma
su culle gioiose.
Sulla giostra,
occhi incantati,
abbracciati da innamorati.
La giostra dei sentimenti.

Sir Edward John Poynter - La lettura





Sir Edward John Poynter
|
|
|
|
|
Reply |
Message 15 of 21 on the subject |
|
Tran Nguyen

 
L’amore immaturo dice:
“Ti amo perché ho bisogno di te”.
L’amore maturo dice:
”Ho bisogno di te perché ti amo”
Erich Fromm
 

Tran Nguyen
 


COME ANGELI
Ive Balsamo
Danziamo
come angeli
nel buio
dei Quasar
stringendoci le mani.
Baci
di stelle
si posano
sulle labbra,
polveri di luna
ci abbracciano.
Come sfere
impazzite
rotoliamo
nel vuoto
intonando
canti d’amore
al ritmo
di suoni siderali.
E’ un sogno
incantato,
amore mio,
svanisce
all’alba.
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE.. IL BLOG TI PIACE..I S C R I V I T I
Tran Nguyen
|
|
|
Reply |
Message 16 of 21 on the subject |
|

John Collier


Quando io ti amo e tu mi ami,
siamo l'uno come lo specchio dell'altro,
e riflettendoci l'uno nello specchio dell'altro,
vediamo l'infinito.
- Leo Buscaglia -
John Collier - La confessione
SOGNI IMPERSCRUTABILI
Daniella Pasqua
Sogni imperscrutabili
coperti da profonda
e spessa coltre di nebbia.
Vagano perdendosi
al rintoccare delle ore.
Meta insicura…
Voglie inespresse
che divorano l’ intelletto
frenando slanci liberatori.
Rimpianti di piccole gioie
che avrebbero cambiato
il corso del mio cammino.
Passioni che incalzano
cercando compimento
in attimi rubati all’ ora del giorno
Sogni e desideri
che si perdono nel tempo,
lasciando briciole…
che raccolgo con gioia.
John Collier - Lady Godiva

LA PAGINA DELLA POESIA E DELLA CULTURA VARIA
CON LEGGEREZZA
John Collier - La farfalla
|
|
|
|
Reply |
Message 17 of 21 on the subject |
|
Jeannette Guichard-Bunel
Se sapessi perché io t'amo, amore,
forse non t'amerei con tanto ardore.
Thomas Hood
Jeannette Guichard-Bunel
SE MI CHIAMASSI
Pedro Salinas
Se mi chiamassi, sì,
se mi chiamassi.
Io lascerei tutto,
tutto io getterei:
i prezzi, i cataloghi,
l’azzurro dell’oceano sulle carte,
i giorni e le loro notti,
i telegrammi vecchi
ed un amore.
Tu, che non sei il mio amore,
se mi chiamassi!
E ancora attendo la tua voce:
giù per i telescopi,
dalla stella,
attraverso specchi e gallerie
ed anni bisestili
può venire. Non so da dove.
Dal prodigio, sempre.
Perché se tu mi chiami
- se mi chiamassi, sì, se mi chiamassi –
sarà da un miracolo,
ignoto, senza vederlo.
Mai dalle labbra che ti bacio, mai
dalla voce che dice: "Non te ne andare".
DA ORSO TONY
Jeannette Guichard-Bunel
|
|
|
Reply |
Message 18 of 21 on the subject |
|

Catherine Alexandre

Lasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori;
lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno.
- Khalil Gibran -
Catherine Alexandre
TI VOGLIO AMARE
Ivano Malcotti
Ti voglio amare
nell’utopia invalicabile
dentro la pura realtà della natura
varcando ogni spazio temporale
voglio disvelare alla ragione
la febbre dell’estasi
la simbiosi di due essenze fecondate
Ti voglio amare
nel cromatismo abbagliante
pioniere delle tue emozioni
eremita dei chiassosi desideri
creativo estemporaneo
di ogni moto pulsionale
Ti voglio guardare
senza vincoli di leggi ottiche
desiderarti
nuda alla tridimensionalità cubista
magnifica generatrice
della mia metamorfosi
Ti voglio guardare
nella debolezza delle sensazioni
voglio fremere
congiungermi col tuo seme onirico
liberare l’inconscio
l’irrazionale
dissetarmi
delle intime realtà occultate
saremo anime astratte
percezioni visive
in movimento
saremo l’eterna suggestione
della libertà.

Catherine Alexandre
      

da Orso Tony

POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
Catherine Alexandre
|
|
|
|
|
|
Reply |
Message 19 of 21 on the subject |
|
Alfred Stevens
Quello che noi proviamo quando siamo innamorati,
forse è il nostro stato normale.
L’innamoramento mostra all’uomo
come egli dovrebbe essere sempre
~ Anton Cechov ~
Alfred Stevens
I CINQUE SENSI
- Joao Baptista Almeida Garrett -
Sono bellissime le stelle, lo so.
Mille colori divini hanno quei fiori,
ma io per essi non ho occhi, né amore.
Altra bellezza non vedo nella natura,
che te, mio bene, solo te!
Divina è la voce che suona triste
tra i rami che rivestono l'albero,
ma io nemmeno dell'usignolo
che trilla sento la melodia,
né odo altra armonia
che te, mio bene, solo te!
L'aria che bacia i bei fiori respira
celeste incenso di profumi agresti.
Io non sento, l'anima mia non coglie,
non avverte né aspira altro profumo fragrante
che te, mio bene, solo te!
Belli sono quei frutti saporiti,
prelibato il nettare del grappolo.
Ho fame e sete... assetato
affamato sono tanto... ma di baci
tuoi, mio bene, di te!
Tenera al tocco è una zolla fiorita
morbida al petto mio che si distende,
ma chi, vicino a te, ricerca ansioso un'altra carezza
o un altro piacere prova
che non sia tu, mio bene, solo tu?
A te tutti i miei sensi
accorrono fusi in uno solo.
Sento, odo, respiro,
in te, per te deliro.
Con te sta la mia morte,
a te la mia vita ho dato,
se giungerà la morte,
sarà un morire per te!
Alfred Stevens
.
.

LA TUA PAGINA DELLA CULTURA


|
|
|
Reply |
Message 20 of 21 on the subject |
|

Francesco Hayez - Il bacio


Di nient'altro viviamo,
se non dei nostri poveri, belli, splendidi sentimenti:
ogni sentimento al quale facciamo un torto
è una stella che spegniamo.
- Hermann Hesse -

Odalisca sdraiata - Francesco Hayez
APPARIZIONE
Stephane Mallarmé
Intristiva la luna. Serafini in lacrime
sognando, l’archetto alzato nella calma
dei fiori vaporosi,
rapivano da morbide viole bianchi
singhiozzi, in un glissando sull’azzurro
delle corolle.
- Ed era quello il giorno
benedetto del tuo primo bacio.
Alla mia fantasia piacendo un martirio
s’inebriava sapiente
di quel profumo di tristezza che lascia
anche senza disagio o rimpianto
il cogliere un Sogno all’anima che l’ ha colto.
Dunque vagavo, l’occhio fitto al selciato
consunto, quando col sole dentro i capelli,
nella via, nella sera tu m’apparisti ridente
e credetti vedere la fata dal cappello di luce
che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato
passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse
fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose.
Francesco Hayez - Il consiglio della vendetta
     




Francesco Hayez
|
|
|
|
Reply |
Message 21 of 21 on the subject |
|
Jack Vettriano
La forza e la grandezza dell'uomo
non consistono nel suo avere
ma nel suo essere
- Michel Quoist -
Jack Vettriano – Danza
.
LA STAZIONE
Wislawa Szymborska
Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.
Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.
Hai fatto in tempo a non venire
all'ora prevista.
Il treno è arrivato sul terzo binario.
E' scesa molta gente.
L'assenza della mia persona
si avviava verso l'uscita tra la folla.
Alcune donne mi hanno sostituito
frettolosamente
in quella fretta.
A una è corso incontro
qualcuno che non conoscevo,
ma lei lo ha riconosciuto
immediatamente.
Si sono scambiati
un bacio non nostro,
intanto si è perduta
una valigia non mia.
La stazione della città di N.
ha superato bene la prova
di esistenza oggettiva.
L'insieme restava al suo posto.
I particolari si muovevano
sui binari designati.
E' avvenuto perfino
l'incontro fissato.
Fuori dalla portata
della nostra presenza.
Nel paradiso perduto
della probabilità.
Altrove.
Altrove.
Come risuonano queste piccole parole.
Jack Vettriano – Filosofi dilettanti
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
(Michelle - Beatles)

Jack Vettriano
|
|
|
First
Previous
7 a 21 de 21
Next
Last
|