Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

I SENTIERI DEL CUORE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 CHI SONO 
 IL MIO 1° LIBRO 
 IL MIO 2° LIBRO 
 MIO CURRICULUM 
 COSA E LA POESIA 
 UNA INTERVISTA DI TANTO TEMPO FA 
 FRA LE PAGINE DELLA MIA VITA 
 NON CAPISCO - NON LEGGI TRA LE RIGHE - NOSTALGICAMENTE FELICE 
 ANCORA LA VITA - ANDARE - ANIME PERSE 
 AVANZA IL TEMPO - ALLIMPROVVISO UN CUORE 
 IL GIGLIO BIANCO - MORTE - IL MIO CANTO 
 LA VITA - NELLA MEMORIA - MIA VITA 
 UN RICORDO - LIBERTA - MA SIAMO... 
 UNA DOLCE PAROLA - TESTAMENTO DAMORE - LETTERA A UNA STELLA - 
 ADESSO - ALBA - AMICO MARE 
 AD UN FIORE - AMOR - AMAMI - 
 EMOZIONI - FANTASIA - EPPURE SPERO 
 CIO CHE DESIDERA IL CUORE - CONSIDERAZIONI - COMICI ILLUSTRI 
 DOMANDE - FARFALLE STANCHE - I TUOI OCCHI 
 TRA SOGNO E REALTA - UNA FORZA NUOVA - TENERAMENTE 
 TENEREZZE DI UN TEMPO - STELLINA DELLA SERA - SUBLIME 
 SE ANCORA - SENSAZIONI DANIMA - SE AMICIZIA TENDE LA MANO 
 E VENNE UN GIORNO - ESISTENZA VUOTA - HO 
 VOLO INCOMPIUTO - STANOTTE - ARCOBALENI 
 MADONNA POESIA - LUNA - NEI PROFONDI SILENZI 
 E QUANDO - LESSERE - NON E NULLA 
 IL VIALE DELLE FOGLIE MORTE - QUANDO MORIRO - PAUSA 
 MADRE NATURA - PENSANDO AL MARE 
 I POETI SONO LADRI - I FRUTTI MATURI DEL TEMPO - IL MIO MONDO INCANTATO 
 ORIZZONTI LIBERI - POSSO CHIAMARTI AMORE? - 
 IL CORAGGIO DI UN FIORE - ASCOLTO - E ANCORA AMORE 
 SORRIDI - CARA MAMMA - COLORI DEL MATTINO 
 FORSE IL VUOTO DEL NULLA - HO IMPARATO - I MIEI PENSIERI 
 LA PAROLA - CON TE - MIA LUCE - TUTTO PASSA 
 OASI DI PACE (TIVOLI) - TEMPO - SERENO SCORRERE 
 IL PRIMO RAGGIO DI PRIMAVERA - ILLUSIONE - IO SONO 
 FELICITA - FU UN GIORNO - IL CONDIZIONALE E DOBBLIGO 
 BOCCIOLI DI PAROLE - CUORE - ESSENZA DI VITA 
 PER ALESSIO 
 PENSANDO AL MARE - MUSICA E MARE 
 SOLA - CIO CHE RIMANE 
 DONO DAMORE - FRAGRANZE - IL GRIDO PIU ACCORATO 
 UN CUORE NUOVO - TRA LE MIE MANI - TARDA NOTTE 
 SARO PER TE - SPASIMO - SPECCHI DANIMA 
 VOLUTE INDECISE - COME NUVOLA - DOVE OSANO LE AQUILE 
 RESPIRO DI TE - NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE - NUVOLE OVATTATE DI SOGNO 
 VERSO LAMORE INFINITO - ATTIMI DI LUCE - BIANCO ASSOLUTO 
 LILLY - GLI AMICI - 
 POLVERE DI STELLE - PRIMAVERA - QUANDO LAMORE 
 SIAMO ANGELI - ANGELO 
 LATTIMO ETERNO DELLA VERITA - IN FONDO AL MARE - DOPO LA VITA 
 CARA MAMMA - AMORE MATERNO - 
 LO SCRIGNO DEI DESIDERI - RESPIRO AMORE - DELLA VERITA 
 DESTINO DI UN POETA - SOLO PER AMORE - TI RITROVERO ANCORA 
 RICORDI - RESPIRI - SBIADISCE IL TEMPO 
 E PENSO - I POTENTI - IL RITORNO 
 HO VOGLIA DI TE - IL CORAGGIO - IL SILENZIO 
 GRAZIE RENATO - E ANCORA GRAZIE RENATO - 
 LA MIA GABBIA - LASCIATEMI VOLARE - MARZAMEMI DI NOTTE 
 POESIA - 
 DI NOTTE - PERCHE TU MORTE SEI LEZIONE DI VITA - QUELLA BENDA SUL CUORE 
 LANTICO TEMPIO - FIAMMA DEL CUORE - I LIMITI 
 TI CERCO - SOLO PER I TUOI OCCHI - SE UN GIORNO 
 RIPOSA IN PIANTO - LULTIMO LACCIO - NOTE INFINITE 
 LA FIERA DEI MORTI - I MIEI VOLI - BOCCIOLI DI ROSE 
 
 
  Herramientas
 
LA CASETTA DI MELISSA: ❤ La coscienza morale ❤
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Melissa23  (Mensaje original) Enviado: 25/08/2013 16:19

LA COSCIENZA MORALE


« Nell'intimo della coscienza l'uomo scopre una legge chenon è lui a

darsi, ma alla quale invece deve obbedire e

la cui voce, che lochiama sempre ad amare e a fare il bene e

a fuggire il male, quando occorre,chiaramente parla alle orecchie del cuore

L'uomo ha in realtà una leggescritta da Dio dentro al suo cuore

La coscienza è il nucleo più segretoe il sacrario dell'uomo, dove egli si trova solo

con Dio, la cui voce risuonanell'intimità propria »


I. Il giudizio della coscienza

Presente nell'intimo della persona, la coscienza morale le ingiunge, al momento opportuno, di compiere il

bene e di evitare il male.

Essa giudica anche le scelte concrete, approvando quelle che sono buone,denunciando quelle cattive.

Attesta l'autorità della verità inriferimento al Bene supremo, di cui la persona umana

avverte l'attrattiva ed accoglie i comandi.


Quando ascolta la coscienza morale, l'uomo prudente puòsentire Dio che parla.

La coscienza morale è un giudizio della ragione medianteil quale la persona umana riconosce la

qualità morale di un atto concreto chesta per porre, sta compiendo o ha compiuto. In tutto quello che

dice e fa,l'uomo ha il dovere di seguire fedelmente ciò che sa essere giusto e retto.

èattraverso il giudizio della propria coscienza che l'uomo percepisce e riconoscei precetti della Legge divina:

La coscienza « è una legge del nostro spirito, ma che lo supera, che ci dà degli ordini, che indica

responsabilità e dovere, timore e speranza.


Essa è la messaggera di colui che, nel mondo della natura come in quello della

grazia, ci parla velatamente, ci istruisce e ci

guida. La coscienza è il primo di tutti i vicari di Cristo »

L'importante per ciascuno è di essere sufficientementepresente a se

stesso al fine di sentire e seguire la voce della propriacoscienza.

Tale ricerca di interiorità è quanto mai necessaria per ilfatto che la vita

spesso ci mette in condizione di sottrarci ad

ogniriflessione, esame o introspezione:

« Ritorna alla tua coscienza, interrogala.

Fratelli, rientrate in voi stessi e in tutto ciò che fate fissate lo

sguardo sul Testimone, Dio »


La dignità della persona umana implica ed esige la rettitudinedella coscienza morale.

La coscienza morale comprende la percezione deiprincipi della

moralità (sinderesi), la loro applicazione nelle circostanze difatto mediante un discernimento pratico delle

ragioni e dei beni e, infine, ilgiudizio riguardante gli atti concreti che si devono compiere o che

sono giàstati compiuti. La verità sul bene morale, dichiarata nella legge dellaragione, è praticamente e

concretamente riconosciuta attraverso il giudizioprudente della coscienza.

Si chiama prudente l'uomo le cui scelte sonoconformi a tale giudizio.

La coscienza permette di assumere la responsabilità degliatti compiuti.

Se l'uomo commette il male, il retto giudizio della coscienzapuò rimanere in lui

testimone della verità universale del bene e, al tempostesso, della malizia della

sua scelta particolare. La sentenza del giudizio dicoscienza resta un pegno di

speranza e di misericordia. Attestando la colpacommessa, richiama al

perdono da chiedere, al bene da praticare ancora e allavirtù da

coltivare incessantemente con la grazia di Dio:


« Davanti a lui rassicureremo il nostro cuore, qualunque cosa esso ci rimproveri.

Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa »






Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados