Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Attualità: Ed io paaaaaago
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: lore luc  (Messaggio originale) Inviato: 06/12/2009 04:06
Spese telefoniche record
Indagini in Trenitalia
05/12/2009
Spese telefoniche record in Trenitalia fanno scattare le indagini. Sarà infatti consegnato formalmente alla procura di Bologna, per competenza territoriale, l'esposto che a metà novembre è stato presentato da un dipendente di Trenitalia (Alessandro Capostagno, ispettore nella struttura di controllo Audit) alla polizia ferroviaria dell'Emilia-Romagna sui consumi record di cellulari e palmari, in dotazione dei dipendenti dell'azienda dei trasporti, che in due anni (2007 e 2008) hanno superato i 38 milioni di euro. Soldi spesi probabilmente soprattutto in materiale scaricato da Internet.
A confermare la vicenda è stato il comandante della Polfer dell'Emilia-Romagna Francesco Barbagallo: «un dipendente è venuto a presentare un esposto, sulla base di un'inchiesta commissionata dai suoi superiori sul traffico telefonico proveniente dai telefoni aziendali», ha spiegato. L'indagine, affidata a Capostagno, è cominciata a gennaio e si è conclusa a marzo, rivelando che nel 2007 la società ha speso complessivamente, per telefonate e scambio dati, oltre 21 milioni di euro e oltre 16 milioni l'anno successivo.
Spicca, inoltre, il conto telefonico di un dipendente, che, nel 2008, ha toccato quota un milione e 300 mila euro. All'esposto dell'ispettore è stato allegato anche un cd in cui, ha riferito Barbagallo, erano sintetizzati i dati telefonici.
«Abbiamo visionato il materiale per renderci conto di cosa si trattasse - ha continuato il comandante Polfer - in effetti è un po’ strano perché si tratta di cifre molto elevate che fanno pensare quindi a elementi pesanti e probabilmente meritevoli di un approfondimento». Per questo lunedì la polizia andrà in procura per riferirne al magistrato competente. Capostagno avrebbe inviato l'esposto anche alla Corte dei conti del Lazio. L'ipotesi di reato, se accertato, potrebbe essere il peculato d'uso.


Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Amico Web di Francesca Inviato: 12/12/2009 17:19
Ma quel dipendente che da sola ha toccato quota 1 milione e 300 mila €  parlava con un'altra galassia o magari era uno che lavorava di notte e si collegava ai siti porno?


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati