Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
General: Over 60 senza tabu.
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef  (Messaggio originale) Inviato: 17/02/2010 11:36
 

"Over 60" senza tabu:
innamorato 1 su 2,
sesso fino a 80 anni



Sesso e amore nell`età d`argento non sono più un tabù. Un anziano su due dichiara di essere innamorato, per uno su cinque la sfera sessuale continua a rivestire un ruolo importante nella propria vita. Questa è la fotografia degli ultrasessantenni scattata dall`ottavo Rapporto Censis per Salute-la Repubblica presentato al convegno "Terza età", da Giuseppe Roma, direttore del Censis.

 "L`amore è una dimensione dell`anima che non ha età  - afferma Roma -.  Anche se invecchiando il nostro corpo necessita di maggiori cure e attenzioni, la socialità rappresenta uno dei migliori antidoti alla malattia, perché stimola la parte emotiva che contribuisce non solo a vivere più a lungo ma a farlo in salute". Il rapporto del Censis, conferma la terza età come una stagione attiva e ricca di esperienze. Il 60% degli ultrasessantenni, mostra una vitalità emotiva nella sfera dei sentimenti, di questi c`è chi si innamora (54,2%) e chi dichiara di poterlo fare se incontrasse la persona giusta (7%). Nessuna ansia da prestazione, per il 20,2%, la sfera sessuale fino agli ottant`anni continua a rappresentare un aspetto importante come nelle altre fasi della vita. Il tabù c`è sulle reazioni affettive, il 56, 1% non condivide che molte persone sopra ai 60 anni, anche famose, abbiano relazioni affettive con persone più giovani. Appartenere alla stessa generazione, secondo gli intervistati, è uno dei presupposti importanti nelle relazioni affettive. Il 47,3% ritiene inoltre irresponsabile la scelta di diventare genitori in età molto avanzata.

Nonostante l`età continuano a fare progetti di vita, a sessant’anni molte persone, lasciato il lavoro, si reinventano la vita, con nuovi progetti e tanti interessi. La vecchiaia diventa dunque un orizzonte sempre più lontano. Fanno ciò che vogliono fare, si sentono gratificati, tanto che l’85,8% degli intervistati sopra i 60 anni, in tutta Italia, giudica positivamente la propria vita attuale. Altruisti, con un forte senso della collettività e con un forte spirito civico: il 76, 2% ama aiutare i figli o i nipoti, il 74,1% adora passare il proprio tempo con gli amici, il 52,1% da soldi in beneficenza, il 48,4% aiuta le persone in difficoltà. "Benchè insicuri e coscienti delle proprie fragilità (71,4%) - conclude Roma - rappresentano un esempio di conoscenza, di comportamento etico e morale".

Data: 23-10-2009
Autore: Eliana Marinotti



Primo  Precedente  4 a 18 di 18  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 4 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 17/02/2010 20:10
Non commento.
 

Rispondi  Messaggio 5 di 18 di questo argomento 
Da: Shonda Inviato: 18/02/2010 16:14

perchè gli uomini dopo i settant'anni non fanno l'amore ma è tutto uno sbavamento mentre la sotto non salza nulla

forse questi ottuagenari non sono ancora riusciti a capire quanto sia rilassante è serena la pace dei sensi

Belissime parole, Iris... hehehe... ci vuole ben... altro!!!

Ciaooooooo

Shonda


Rispondi  Messaggio 6 di 18 di questo argomento 
Da: Butterfy Inviato: 18/02/2010 16:42
Credo che per chi arriva agli ottant'anni,non sia facile accettarsi...accettare il fatto che il corpo
purtroppo non è più turgido e muscoloso come era una volta...e soprattutto accettare molte altre cose...
Ma di una cosa sono certissima...Chi ha ottant'anni certamente avrà goduto (in tutti i sensi)
la propria mascolinità o femminilità e ne avrà fatte di "cotte" e di "crude",come si dice dalle mie parti...
molto più di noi che non abbiamo quella età...e che ancora dobbiamo arrivarci...se Dio lo vorrà!!!
Ne abbiamo di strada da percorrere per arrivare a loro!!!
 
Giusto Quinef???

Rispondi  Messaggio 7 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 18/02/2010 19:47
Giusto, Butterfly.
 

Rispondi  Messaggio 8 di 18 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 19/02/2010 10:38
 
Il problema  e' che quando si invecchia,
 la testa non invecchia contemporaneamente
al corpo e di conseguenza i ricordi di quello che e' stato,
confondono  il presente. Comunque ogni eta'
ha la sua sessualita' e poi non penso che
sia uguale per tutti. Si possono accettare
i limiti,ma non la derisione da parte della donna che
ha condiviso momenti migliori con quell'ottantenne....

Rispondi  Messaggio 9 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 19/02/2010 11:39
 
Ho conosciuto nel 1940 quella che oggi è mia moglie. Eravamo entrambi studenti liceali, lei al classico, io allo scientifico. Ci siamo sposati nel gennaio del 1949. E' trascorsa una vita, molte cose sono cambiate... i ricordi sono tanti, tanti i desideri... ma sono andati adeguandosi ai tempi ed all'età: spesso ci raccontiamo episodi del nostro passato e per quanto abbiamo entrambi superato l'ottantina d'anni non ci sembra che le cose siano eccessivamente cambiate. Le forze sì, quelle non sono più le stesse di una volta, tuttavia la vita trascorre ugualmente e riusciamo a conservare molte delle attitudini di quando avevamo sedici anni, altre - buone o meno buone - di ogni altro giorno del nostro lungo percorso che comunque procede, illudendoci che, in fondo, i cambiamenti non sono poi talmente eccessivi. Niente più i tabù di quando ci siamo conosciuti, assolutamente nessun nuovo tabù dovuto all'età. Anzi... E così tiriamo avanti, con qualche trascurabile acciacco, ma con la soddisfazione di avere saputo (e potuto) non dover rinunciare alle nostre abitudini ormai irrinunciabili .
  

Rispondi  Messaggio 10 di 18 di questo argomento 
Da: Iris-Blu Inviato: 19/02/2010 13:05
La signora di cui parlavo sopra è rimasta vedova con 2 figli a 52 anni, per cui passato il tempo del lutto avrebbe potuto cercare un altro compagno ma non se l'è mai sentita del tutto sentendosi in qualche modo legata al marito defunto, poi col tempo accettato l'evento luttuoso ha iniziato cmq a guardarsi intorno ma le delusioni sono state sempre più forti delle illusioni, non è che dicendo che ad una certa età più che sbavamenti non ci sono sia stata offensiva nei confronti di qualcuno mi ha solo raccontato la sua esperienza, cosa di cui sono orgogliosa

Rispondi  Messaggio 11 di 18 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 19/02/2010 13:41
 
Non mi riferivo al particolare di quella tua amica, ma al fatto che a volte si deride gli anziani che hanno ancora stimoli,al di la' poi della buona prestazione o della sua consistenza,
perche' se ci sono ancora dei desideri vuol dire che non sono  morti dentro, e questo e' importantissimo per una buona vecchiaia.....
Ciaooo Iris
Annamaria

Rispondi  Messaggio 12 di 18 di questo argomento 
Da: Butterfy Inviato: 19/02/2010 15:08
E' vero ciò che dici...vedo ragazzi giovani che deridono gli anziani e che magari anche sessualmente non valgono una cicca....Stranamente è oramai risaputo che alle giovani donne piacciono gli uomini di una certa età,invece dei loro coetanei...E poi è vero...il sentirsi ancora giovani dentro aiuta sicuramente ad intraprendere il viaggio per la certa età molto più serenamente...

Fly

Rispondi  Messaggio 13 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 19/02/2010 16:00
                                            

Rispondi  Messaggio 14 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 19/02/2010 16:03

Madame...
Mademoiselle...

        

heartbord.gif (2398 octets)

 

Il paraît que,

 

pour rester jeune,

 

il faut faire l'amour

 

au moins une fois


 par jour...

 

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

J'te présente donc

un beau body

qui va t'aider

dans ta

nouvelle cure

de rajeunissement !

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

 

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

lilhrtp.gif (879 octets)

Tu veux voir son visage ?

Est-ce bien nécessaire ???

lilhrtp.gif (879 octets)

 

lilhrtp.gif (879 octets)

 

lilhrtp.gif (879 octets)

 

lilhrtp.gif (879 octets)

 

lilhrtp.gif (879 octets)

 

Allez...

Fais pas ta difficile...
On ne peut pas tout avoir
!!!


Rispondi  Messaggio 15 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 19/02/2010 16:45

EVVIVA GLI ANZIANI

 

Le proprietà di tutti noi « anziani »…

ma non parliamone troppo in giro

altrimenti corriamo il rischio che venga istituita  una nuova ISF

(Imposta sulla Senilità Familiare):

 

Argento nei nostri capelli.

Oro nei nostri denti.

Pietre nei nostri reni.

Zucchero nel nostro sangue.

Piombo nei nostri piedi.

Ferro nelle nostre articolazioni.

Ed una fonte inesauribile di Gas Naturali

 

Non avrei mai pensato che superati i 60 anni 

ci fossimo trovati

 a disporre di tante ricchezze.


Rispondi  Messaggio 16 di 18 di questo argomento 
Da: Shonda Inviato: 19/02/2010 17:48
Stranamente è oramai risaputo che alle giovani donne piacciono gli uomini di una certa età,invece dei loro coetanei...
 

Sicuro, cara Butterfy, anche a me piaciono gli uomini de una certa età (e anche tanti)ma quando e troppo... è tropo

Ciaoooooo

Shonda

 


Rispondi  Messaggio 17 di 18 di questo argomento 
Da: Quinef Inviato: 19/02/2010 20:03
 
Prima che mi prendiate a calci e che mettiate in ulteriore discussione il valore degli anziani,
almeno di quelli che, come me, cercano di non invecchiare troppo e troppo presto 
chiudo l'argomento e l'abbandono, almeno per oggi. Poi vedremo...
Buon week-end, carissime amiche ;
vogliamoci bene.
Il Decano QUINEF
(ottantaquattro anni e tre mesi).
 

Rispondi  Messaggio 18 di 18 di questo argomento 
Da: lore luc Inviato: 20/02/2010 04:22
Io ho solo nostalgia di riservatezza.
Sono molto più vecchio dei miei quasi 67 anni.
Siamo ormai nell'epoca del Grande Fratello
che molti dicono di non vedere, eppure ..........
In un talk televisivo ho sentito tra il vociare l'urlo di uno psichiatra:
"Viva il sano tabù del sesso".


Primo  Precedente  4 a 18 de 18  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati