|
Reply |
Message 1 of 12 on the subject |
|
Prima Precedente 2-7 di 7 Successiva Ultima |
Rispondi
|
|
L'inverno russo:
lungo e terribilmente freddo...
Bella foto, comunque. | |
Rispondi
|
|
Beh, non che io sia un esperta...
...sono solo una fotografa paesaggista per hobby, niente di più... | |
Rispondi
|
|
| Da: Kermix
| Inviato: 14/12/2006 15.26 |
|
Si vero.. molto bella...
a me piacciono le foto con specchi d'acqua che fanno, appunto, da specchio :)) | |
Rispondi
|
|
|
Io invece prediligo il tramonto, un soggetto questo sempre vario ed unico, capace di creare atmosfere davvero magiche......mi piacerebbe anche fotografare l'alba, peccato che io sia una dormigliona......in inverno poi non vado quasi in letargo! | |
Rispondi
|
|
| Da: Kermix
| Inviato: 20/04/2007 11.47 |
|
L'aallbaaaaa nooooo impossibile fotografarla!!! ahahahah | |
|
|
|
First
Previous
2 to 12 of 12
Next
Last
|
|
Reply |
Message 2 of 12 on the subject |
|
|
|
|
|
Cosa vi dice quest'immagine?
9 Ott.
|
|
|
|
|
Mi fa pensare un inverno splendido e ricco di neve, trascorso a Bruxelles e ad Anversa.
Avevo ventisei anni ! Che tempi !
9 Ott. (Modificato 9 Ott.)
|
|
|
|
|
Invece i tramonti mi ricordano alcuni loro splendidi simili che vidi a San Francisco e nelle Redwoods in Oregon... Nonostante il Sole rimanga sempre lo stesso, il diverso contesto nel quale e' inserito crea delle atmosfere irripetibili...
Con quegl'alberi immani, alti anche trecento metri, mi pareva di essere nei pressi di Rivendell (o Granburrone che dir si voglia)... mancavano solo gl'elfi...
13 Ott.
|
|
|
|
|
Hai rappresentato uno spettacolare e suggestivo paesaggio...
19 Ott.
|
|
|
|
|
Bellissima foto
Pino  
19 Ott.
|
|
|
|
|
La foto qui sotto e' la mia...
2 Nov.
|
|
|
|
|
Bruxelles sotto la neve....
2 Nov.
|
|
|
|
|
3 Nov. (Modificato 3 Nov.)
|
|
|
|
|
Non ho mai visto Bruxelles, ma dev'essere molto bella... Chissa' se mi riuscira' mai d'andarci...
A proposito: la mia foto ritrae le Redwoods dell'Oregon, USA.
8 Nov.
|
|
|
|
|
Credo anch'io sia molto bella, non so perchè però non mi attira.
Bella davvero la tua foto. Ci torneresti?
11 Nov.
| |
|
|
|
Reply |
Message 3 of 12 on the subject |
|
Si', tornerei da mio fratello a San Francisco anche di corsa, per altri due mesi...
...peccato, pero', che sia cosi' costoso... Sia per mantenermi la', sia per il volo. Non ti fanno lavorare, la', neanche part-time... Danno sempre la precedenza (com'e' giusto che sia) ai loro cittadini... e per una come me che non ha nessuna specializzazione o laurea, e' difficilissimo. Mettici anche che ci rimarrei per soli due mesi (tempo massimo concessomi dal mio passaporto, se mi iscrivessi di nuovo ad un corso di lingua)... |
|
|
|
Reply |
Message 4 of 12 on the subject |
|
Ma non ci sono voli convenienti? E tuo fratello non ti può ospitare visto che sono solo due mesi?
|
|
|
|
Reply |
Message 5 of 12 on the subject |
|
| mio fratello mi potrebbe ospitare sempre, per il tempo che desidero; solo che non e' certo economico andare la' e mantenersi, dato che non e' permesso lavorare se non con specifiche dichiarazioni e precisi permessi... inoltre, se ci fosse un posto, prima lo danno agli statunitensi (com'e' giusto che sia), poi agl'immigrati, se nessuno lo puo' o vuole fare... quindi non resterebbe che mantenersi coi soldi che si ha, e io non ne ho... Inoltre, per stare la' due mesi, bisognerebbe iscriversi ad un corso di lingua straniera, ma questo non e' un problema; il problema e' le scartoffie che tocca riempire, e farsi mandare una lettera d'invito ufficiale sia da chi ti ospita, sia dalla scuola.
|
|
|
|
Reply |
Message 6 of 12 on the subject |
|
Scartoffie... Luce.. perchè non è così anche qui da noi? |
|
|
|
Reply |
Message 7 of 12 on the subject |
|
| Forse perche' siamo un branco di scemi, qua in Italia? Un branco di scemi buonisti? Mah... un controllo cosi' ci vorrebbe ai confini della Comunita' Europea, per tenere fuori ospiti "indesiderati" o potenzialmente tali al di fuori di confini ben piu' vasti... cosi', magari avremmo un organico piu' "organico" ed organizzato a sorvegliare le nostre coste...
|
|
|
|
Reply |
Message 8 of 12 on the subject |
|
|
From: haiku04 |
Sent: 10/04/2010 13:55 |
Anche da quelle
parti hanno i loro problemi, coi messicani per es, per cui direi che
tutto il mondo è paese!
Io
non ci sono mai stata, ma se ti piace e hai la fortuna di avere come
base tuo fratello, perchè non provarci seriamente, poi da cosa nasce
cosa, tanto a ritornare fai sempre in tempo.... pensaci, perchè magari
fra qualche anno potresti pentirti di non averci almeno provato, ma non
per soli due mesi....
Per il resto sono anch'io una dormigliona per cui mi sarà sempre più facile fotografare un tramonto che un'alba........
|
|
|
|
Reply |
Message 9 of 12 on the subject |
|
Luce, vedi che la pensiamo tutti allo stesso modo? |
|
|
|
Reply |
Message 10 of 12 on the subject |
|
Stare la' due mesi e' difficilissimo, ma per restare li' di piu' ci vogliono permessi business o da politici... se poi ci si volesse proprio traferire la', ci vuole la "green card", permesso di soggiorno a tempo indeterminato, ma senza diritto d'elezione (ma non 'e un problema). il fatto e' che per ottenere la "green card", ci vuole la mediazione dell'azienda datrice di lavoro e molto tempo, al punto che mio fratello e' quasi sul punto d'ottenerla dopo circa sei anni che sta lavorando la'. Per lavorare, inoltre ci vuole uno speciale permesso, e se nel frattempo perdi il lavoro e non hai la green card, hai pochissimo tempo per trovarne un altro, circa qualche mese; dopodiche' le autorita' ti fanno rimpatriare... Credimi e' quasi impossibile andare a vivere la'.
torno a dire che anche qui da noi dovrebbe funzionare alla stessa maniera...
|
|
|
|
Reply |
Message 11 of 12 on the subject |
|
Certo che dovrebbe funzionare qui nella stessa maniera, si risolverebbero molti problemi. Nel mio piccolo percorro 40 km al giorno tra andata e ritorno e trovo ben 6 -7 extracomunitari che mi vogliono lavare i vetri, vendere qualcosa e cose del genere. Ti sembra normale? |
|
|
|
Reply |
Message 12 of 12 on the subject |
|
|
From: haiku04 |
Sent: 31/05/2010 13:05 |
Verissimo, anche perchè noi partiamo sempre dal presupposto della legalità, e su questo gli USA sono severissimi, ma contro la clandestinità la lotta è durissima dappertutto.... da noi non ne parliamo neppure, mi sono già espressa più volte in tal senso, manifestando il mio disagio e la mia rabbia.... impotente!
La green card è un traguardo difficile da raggiungere, ma ai disperati messicani, cubani, cileni etc etc che tutti i giorni si intrufolano nelle varie frontiere con tutti i mezzi, importa poco (semmai in seguito), il primo obiettivo è il guadagno facile, e poichè tutto il mondo è paese, sappiamo che la delinquenza organizzata ha sempre bisogno di nuova manovalanza...
Dove fallisce l'America, abbiamo noi speranza di riuscire?
|
|
|
First
Previous
2 a 12 de 12
Next
Last
|