Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
I LIBRI DEL CUORE: IL RITRATTO DI DORIAN GRAY
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 11 en el tema 
De: haiku04  (Mensaje original) Enviado: 17/05/2010 22:05


 

 Oscar Wilde

 
 
 
 
 

Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza,  perde la sua purezza di fronte ad un ritratto che lo raffigura splendidamente. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piaceri, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione della sua persona.  Negli anni la sua anima si corrompe sempre di più arrivando anche all'omicidio, e sarà il ritratto a raffigurare, oltre all'età, l'orrore delle sue colpe, finchè Dorian, non riuscendo più a sopportare quell'immagine che rappresenta un continuo atto d'accusa, in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio, riconoscibile solo dagli anelli che porta.


Cap.  XX

 

Era proprio vero che è impossibile cambiare? Provava un desiderio sfrenato per l'immacolata purezza dell'adolescenza: la sua infanzia bianco rosata, come l'aveva chiamata una volta Lord Henry. Sapeva di essersi macchiato, di aver colmato lo spirito di corruzioni, di aver nutrito di orrori la sua fantasia; sapeva di aver avuto un'influenza maligna sugli altri e di aver provato una gioia terribile nel farlo; e sapeva che delle vite che avevano attraversato la sua, proprio le più belle e le più ricche di promesse, erano state da lui condotte all'infamia. Ma era irreparabile, tutto questo? Non aveva nessuna speranza?

Ah! in quale mostruoso attimo di orgoglio e di passione aveva invocato che il ritratto portasse il peso dei suoi giorni, lasciando a lui l'immacolato candore dell'eterna giovinezza! A questo era dovuto il suo fallimento. Sarebbe stato meglio, per lui, se ogni peccato avesse portato con sé il suo castigo certo e immediato. Il castigo purifica. Non "perdona i nostri peccati", ma "colpiscici per le nostre iniquità" dovrebbe essere la preghiera dell'uomo nei confronti di un Dio più giusto.

Lo specchio stranamente intagliato che Lord Henry gli aveva regalato molti anni prima era sulla tavola e, come un tempo, gli amorini dalle bianche membra ridevano tutto intorno alla cornice. Lo sollevò, come aveva fatto in quella notte tremenda quando per la prima volta aveva notato il cambiamento nel quadro fatale, e guardò la liscia superficie con occhi disperati e colmi di lacrime. Una volta, una persona che lo aveva amato terribilmente gli aveva scritto una lettera folle che terminava con queste parole di adorazione: "Il mondo è cambiato perché tu sei fatto di avorio e d'oro. La curva delle tue labbra riscrive la storia." La frase gli ritornò alla mente e la ripeté più volte tra sé, poi imprecò contro la propria bellezza e, gettato lo specchio sul pavimento, lo ridusse a schegge d'argento sotto i tacchi. La bellezza lo aveva rovinato, la bellezza e la giovinezza da lui invocata. Senza queste due cose, la sua vita avrebbe potuto essere senza macchie. La sua bellezza era stata solo una maschera, la gioventù solo una beffa. Che cos'era la gioventù, nel migliore dei casi? Un'età verde, acerba, un'età di amori superficiali e di pensieri morbosi. Perché ne aveva indossato la livrea? La gioventù lo aveva rovinato.


 
 
 



 
 
 







Primer  Anterior  2 a 11 de 11  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 11 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 17/05/2010 22:17



Oscar Wilde
bellissimo




Respuesta  Mensaje 3 de 11 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 17/05/2010 22:35
Il libro lo trovo assolutamente perfetto, è il Wilde edonista, coi suoi paradossi e il suo gusto per l'estetismo decadente, inoltre ha una sua morale ben precisa.... insomma, è da sempre uno dei miei romanzi preferiti!
I film, sinora molti, invece mi hanno sempre delusa, vuoi per l'interprete o perchè sono poco fedeli alla trama originale che è peraltro ricca di materiale.... peccato!
 Ma spesso è difficile conciliare cinema e letteratura.....
 


Respuesta  Mensaje 4 de 11 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 30/05/2010 04:58
Da moltissimi anni se leggo il libro non guardo il film e viceversa, ho infatti constatato che quasi sempre, vi sono delle differenze e dei rimaneggiamenti colossali, tanto da far pensare che non si tratti della stessa opera.

Respuesta  Mensaje 5 de 11 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 30/05/2010 19:41
Generalmente la lettura è sempre più coinvolgente anche se devo dire che mi è capitato di vedere films tratti da romanzi le cui storie direi che "migliorano"...forse dipende dalle capacità professionali dei produttori e dalla sensibilità dei registi...

Respuesta  Mensaje 6 de 11 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 30/05/2010 23:03
Ho notato che da libri mediocri riescono a trarre buoni film, ma mai il contrario. Certo, se realizzano una pellicola da un romanzo che mi piace non so resistere alla curiosità e corro a vederla, ma ne rimango sempre delusa, e ogni volta ci ricasco, mannaggia ammè !  

Respuesta  Mensaje 7 de 11 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 31/05/2010 17:13
A proposito di Dorian Gray avete letto Pelle di Zigrino di Balzac? Ho pensato spesso che Wilde, pur essendo un genio che assolutamente non disconosco, avesse tratto spunto per Dorian Gray, proprio da Pelle di Zigrino.

Respuesta  Mensaje 8 de 11 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 31/05/2010 22:22
Mi hai dato un'idea, grazie! Avevo letto il libro di Balzac tanti anni fa e attualmente non lo posseggo, ma mi è venuta voglia di rileggerlo. D'altra parte il tema del patto col diavolo per ottenere l'eterna giovinezza (il Faust per es.) è sempre affascinante, ma come si suol dire 'il delitto non paga', infatti finiscono tutti male!  (Se fosse già esistita allora la chirurgia estetica forse oggi saremmo privi di tanti romanzi interessanti!  )

Respuesta  Mensaje 9 de 11 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 01/06/2010 07:03

Respuesta  Mensaje 10 de 11 en el tema 
De: clicy21 Enviado: 01/06/2010 07:48
A me e' piaciuto tantissimo e lo rileggo volentieri ogni tanto! Non ricordo quello di Balzac e dovro' riraspare tra i libri, amo molto leggere di tutto meno che l'horror di king o koontz, amo molto la fantascienza uso Asimov, ovvero psicologica e con idee nate prima della seconda guerra mondiale e che oggi si sono avverate tipo la clonazione! Non amo assolutamente andare a vedere films tratti da libri, mi rovinerei la fantasia, perche' un buon libro stimola la fantasia e con la fantasia magari ampli la storia, vedendolo trasportato sullo schermo sicuramente per me sarebbe riduttivo, unico che ho visto e che mi ha portato a questa conclusione e' stato "Jonathan il gabbiano, e qualche scena de la mia Africa.... deludentissimi e quindi ....viva i libri
     bacione Ely

Respuesta  Mensaje 11 de 11 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 01/06/2010 14:04
Anch'io Ely leggo di tutto e considero da sempre una grande fortuna l'amore per la lettura!
Dissocio sempre comunque film e libri, perchè il pregio dei libri è proprio quello di immaginarti tutto, dagli ambienti ai personaggi, crearteli su misura e amarli anche per questo: che grande cosa la fantasia!
Leggo anche King perchè, aldilà delle tematiche, scrive benissimo, e per es. un romanzo come It racconta in modo molto alto l'infanzia: in questo caso quella di un gruppetto di ragazzini emarginati, ma più in generale tocca le corde dell'infanzia in sè.
Koontz è puro horror, per tacere di Connolly.... brrrrr.... e di Asimov amo in particolare il Ciclo della fondazione.  Sì, viva i libri: sono accessibili a tutti, li puoi portare dove vuoi, sono amici sinceri e non deludono quasi mai!
Bacione!! 


Primer  Anterior  2 a 11 de 11  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados