Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
HOBBY & GIARDINAGGIO: La pianta del deserto
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 7 en el tema 
De: Butterfy  (Mensaje original) Enviado: 12/05/2010 20:42
La pianta del deserto...con poca acqua si apre e
appena la finisce si richiude....senza morire mai!!!!



Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 7 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 12/05/2010 22:44
Che miracoli fa la natura!

Respuesta  Mensaje 3 de 7 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 13/05/2010 22:25

Apperò, bisogna che me la trovi, visto che a me muoiono sempre tutte!

E poi è anche bellina! 


Respuesta  Mensaje 4 de 7 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 14/05/2010 07:23
 
Vero,pare un miracolo...In realtà si chiama la Rosa di Gerico...
detta Pianta della Resurrezione...
La posseggo già da 2 anni e mezzo

 

Sarà nella vostra dimora simbolo di serenità,

prosperità e buona sorte

 

La Rosa di Jericho appartiene ad una categoria di piante d’origine desertica, dette piante della resurrezione, che per le loro caratteristiche si chiudono a riccio quando sono private d’acqua e si aprono e rinverdiscono quando vengono dissetate. Potrete Godere della chiusura di questa sorprendente pianta ogni volta lo vogliate. Potrà essere collocata in casa e sarà utile per assorbire il fumo e profumare l’aria. Questo bulbo, apparentemente senza vita, vi stupirà dischiudendo completamente i propri rami acquisendo un vellutato color verde.

 

Come fiorisce “La Rosa di Jericho”

Si posa la base della pianta in 1/2cm d’acqua fredda, tiepida o anche calda, la temperatura ne determinerà la tonalità di verde; i rametti e le foglie, dapprima secchi, rivivranno in breve ridiventando verdi.

 

è necessario rispettare il ciclo della pianta non lasciandola in acqua per più di 2 o 3 giorni consecutivi, controllando che l’acqua sia sufficiente ad irrorarne le radici per favorire il completo sviluppo e si lascia quindi asciugare la Rosa non aggiungendo più acqua; essa si seccherà completamente, avvolgendosi nuovamente su se stessa, tornando al suo stato quiescente. Si attenderà almeno altri 15-20 giorni prima di rimetterla in acqua oppure la si terrà disidratata per un lungo periodo; il suo adattamento estremo alla sopravvivenza in ambienti aridi, infatti, le consente di vivere privata di acqua e terra per anni. La Rosa di Jericho è originaria della Terra Santa; portata in Europa dai crociati e dai pellegrini è accompagnata da innumerevoli leggende affascinanti. La più diffusa narra che la Vergine Maria, sulla strada di Nazareth si dissetò con l’acqua racchiusa nel cuore della Rosa e, grata alla pianta, la rese immortale. In tutta Europa si crede che possedere la pianta porti felicità e benedizione.

Numerose ricerche hanno dimostrato che nella zona dove la Rosa vive, le donne beduine ne bevono l’acqua per alleviare i dolori ed abbreviare i processi di guarigione, fanno il bagno dove essa si apre a fiore e usano la sua acqua per fare impacchi, poiché si pensa che questa pianta abbia effetti curativi.

 

Siate custodi della magia immortale della Rosa osservando l’incredibile forza della natura, guardandola rivivere ogni volta lo desideriate.

 

 

Respuesta  Mensaje 5 de 7 en el tema 
De: gambadilegno Enviado: 20/06/2010 16:28

La Rosa di Gerico (Selaginella lepidophylla), è una specie della famiglia delle Selaginellacee originaria dell’ America Centrale.
Questa pianta ha la capacità, quando vengono a mancare le condizioni per il suo naturale sviluppo, di avvolgersi su se stessa.
I ramoscelli si accartocciano fino a formare un globulo di colore marrone. In caso di pioggia improvvisa, anche a distanza di molti anni dal disseccamento i ramoscelli si svolgono completamente riacquistando il colore verde brillante.
Si tratta di un adattamento estremo alla sopravvivenza in ambienti aridi.
Nei luoghi d'origine la Rosa di gericho vive durante la stagione buona vicino alle pozze d'acqua , nel periodo secco perde tutta l'acqua disseccandosi così il vento la spinge facendola rotolare sulla sabbia aspettando che la pioggia faccia rivivere la pianta.
Il suo scopritore fu Van Gericho è anche chiamata pianta della "resurrezione".


COME FIORISCE LA ROSA DI VAN JERICHO :


Per farla aprire bisogna immergere la pianta in acqua leggermente tiepida e poi tenerla su un piatto fondo preoccupandosi che la pianta sia sempre a contatto dell'acqua (almeno mezzo centimetro).
Leggere nebulizzazioni giornaliere saranno gradite in ambienti con bassa umidità.
È opportuno tenere la pianta ad una temperatura non al di sotto dei 15 gradi C.
Potrà essere collocata in casa in un ambiente abbastanza luminoso e ventilato.
Quando verrà a mancare l'acqua la pianta entrerà di nuovo in riposo vegetativo aspettando che si ricreino le condizioni idro-climatiche.
Si consiglia di tenere la Rosa di Van Jericho in vegetazione per periodi non più lunghi di tre quattro giorni e di riporla dopo averla fatta completamente essiccare. Il processo potrà essere ripetuto un numero infinito di volte.
Se si lascia la pianta aperta in vegetazione per troppi giorni la Rosa potrebbe andare incontro a marciumi.

Rose di Van Jericho € 3,50 cadauna più spese di spedizione € 10,00

Se si acquistano N. 20 Rose di Jericho o un numero superiore il prezzo è di € 2,50 cadauna e le spese di spedizione sono Gratis .

Esempio : N. 20 Rose di Van Jericho arriveranno in contrassegno ad € 50,00 .

Per ORDINARE COMPILA il Form

Le Rose in questo periodo chiuse hanno una dimensione variabile tra cm. 5 ed i cm. 7

Le Rose aperte hanno un diametro di circa cm. 13-15

Si consiglia nel periodo invernale di tenere le Rose aperte per brevi periodi in casa in posizione molto luminosa ed areata

 

I seguenti prodotti fuori carrello sono ordinabili compilando l'apposito campo del Form ordini dei Prodotti Speciali.

Scarica la pagina in formato pdf

Copyright © 2010 Pungilandia. Tutti i diritti riservati.

Contatti
www.pungilandia.com

 

 


Respuesta  Mensaje 6 de 7 en el tema 
De: gambadilegno Enviado: 20/06/2010 16:50
http://www.dmail.it/prodotto/110024/1/Idee-regalo/Fino-a-10-euro/La-rosa-di-jericho.html
 
 vive nel deserto in prossimita di oasi, quando queste oasi rimangono senza acqua, loro diventano vulnerabili e si staccano dal terreno non avendo radici ed il vento del deserto le trasporta finche non arrivano in una zona acquosa e li si ricreano. contattate dmail anche in torino. e le trovate.
io ne ho due dal 2002
buona serata

Respuesta  Mensaje 7 de 7 en el tema 
De: gambadilegno Enviado: 20/06/2010 16:54
La “Rosa di Jericho”
Codice articolo 110024



€ 7,90
IVA Inclusa

  

Assomiglia ad un bulbo completamente secco, ma basta appoggiarlo in un piccolo recipiente pieno d’acqua calda e... diventa verde e rigogliosa come nella foto!

È infatti una pianta di origine desertica (Anastatica Hierochuntica), detta anche "pianta della resurrezione": si chiude a riccio quando manca l'acqua, ma si riapre e rinverdisce quando ritorna a contatto con l'acqua.La pianta può seccarsi nuovamente e rivivere appena la si bagna; purifica l’aria e assorbe il fumo.

Il colore verde della pianta dipende dall'umidità dell'aria: più l'aria è umida, più la pianta diventa verde.

Disponibilità: Immediata






Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados