Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
I LIBRI DEL CUORE: LOLITA - Vladimir Nabokov
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: Butterfy  (Mensaje original) Enviado: 08/09/2010 21:31
Lolita
 
Sapevo di questo libro pubblicato cinquant’anni fa, ma non ho voluto mai
leggerlo per il tema affrontato. Recentemente mi è capitata fra le mani
la pubblicazione a cura dell’Adelphi e leggo con interesse in
quarta di copertina la presentazione, il profondo pensiero di Pietro Citati.
Ne sono conquistata e comprendo che il romanzo merita di essere letto di là dalle mie idee,
il libro si intitola: “Lolita”, autore- Vladimir Nabokov.

 
   “Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia.
Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere,
al terzo, contro i denti. Lo.Li.Ta
.

Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo.
Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores sulla linea tratteggiata dei documenti.
Ma tra le mie braccia era sempre Lolita

 
   Comincia così il romanzo del valente scrittore russo e si resta subito conquistati da una scrittura elegante, armoniosa di una bellezza sconvolgente. Lo stile degli scrittori russi ha questa straordinaria malia e Nabokov sa come avvincere il lettore. Il tema trattato è scabroso, tant’è vero che all’epoca della stesura l’autore trovò difficoltà per la pubblicazione; il romanzo fu finalmente pubblicato nel 1955
a Parigi da una nota casa editrice e fu subito un successo.

   Il tema affrontato è quello della pedofilia e narra di un professore quarantenne che s'invaghisce di una dodicenne, e pur di starle vicino sposa la di lei madre che morirà poco dopo il matrimonio.
Rimasto unico tutore e padre acquisito della giovane ninfetta ribelle e già spregiudicata, intraprenderà un viaggio con la figlioccia in giro per gli Stati Uniti passando da un motel all’altro,
per poi stabilirsi in una nuova città dove egli si farà passare per il severo padre.
Lolita frequenterà una scuola femminile, ma sarà sempre sotto il controllo vigile
del presunto padre che le concederà solo la frequentazione di una scuola di teatro.
Riprenderanno i vagabondaggi, quando l’acerba Lolita comincerà ad annoiarsi della vita stanziale,
e in uno di questi ulteriori viaggi sarà ricoverata in ospedale per un’infezione virale.
Sarà questa l’occasione per far scappar via la ragazzina che resterà nell’ombra per tre anni,
sinché tramite una lettera prenderà contatto con il patrigno per una richiesta di denaro.
Il pedofilo troverà la sua pupilla e apprenderà del matrimonio di lei e della gravidanza,
ma conoscerà anche il nome del soccorritore al tempo della fuga.

   Il libro termina con l’uccisione di colui che aveva aiutato la ninfetta e con la permanenza
dell’assassino in carcere, dove in attesa di processo scriverà le sue memorie.

   Lolita è un capolavoro, il suo titolo è diventato un vero e proprio neologismo,
infatti di una ragazzina spregiudicata si dice che è una lolita.

   La protagonista non nutre rancore: ella, essendo all’epoca dei fatti disinibita,
accetta di sperimentare quel gioco proibito e quando si accorge
della morbosità di lui decide di scappar via.

   Nonostante il tema scottante, la narrazione è scevra di termini osceni,
non ci sono descrizioni erotiche: è un fluire di allegorie e metafore;
non c’ è nulla di esplicito come ci si potrebbe aspettare,
è un’immaginazione narrata con un lessico superbo.
Il lettore non interrompe la lettura proprio per questa bellezza espositiva che
 distoglie dalla scabrosità del romanzo.
Un tema forte trattato con maestria:
non è un elogio alla pedofilia,
ma è la storia di un amore ossessivo e devastante per una ragazzina.

   Citati dice: “Lolita ha un’abbagliante grandezza. Che respiro. Che forza romanzesca!” 


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 08/09/2010 23:19
Ho letto Lolita parecchi anni fa, ma ne conservo un ottimo ricordo.
E' innegabile che il tema sia scabroso perchè un quarantenne che perde la testa per una 12enne è di certo in odore di pedofilia, ma Nabokov ha saputo trattare questo argomento in modo tale che a distanza di tanti anni ancora si parla del suo libro, che è diventato un classico nonchè un capolavoro.
D'altra parte il termine pedofilia a volte ha tanti aspetti.... non per questo è accettabile e perdonabile, ma Lolita ha effettivamente 12 anni eppure non è una bambina ingenua, bensì ha anche una civetteria,  un'astuzia e una sensualità che non hanno un'età precisa ma sono semplicemente parte di lei, anzi, la vera bambina in un certo senso è la mamma che è anche la prima vittima di questa ninfetta precoce.
Nabokov ha semplicemente narrato una storia, forse precorrendo anche i tempi, perchè oggi di Lolite ve ne sono anche troppe, e molto più squallide del suo personaggio che non è privo di poesia.
 
 
 
 


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados