|
De: Butterfy (Mensagem original) |
Enviado: 14/12/2010 07:36 |
Non ho più letto niente di Enzo....c'è qualcuno che ha sue notizie ???...Perchè non scrive ??? |
|
|
|
A questo punto, con rammarico, mi astengo dal commentare perchè mi trovo di fronte ad un muro e mi dispiace. Come trovo invece, perfettamente giusto quanto ha scritto Haiku, se un post non piace, perchè, pur manifestando la verità, non incontra le nostre idee, non si legge e si partecipa agli altri. Anche il Principe allora dovrebbe risentirsi perchè, le belle poesie che posta, non sono mai commentate. Sinceramente è al di là della mia facoltà di comprensione. Non credo che se una padrona di casa serva un dolce o una bevanda che gli ospiti non gradiscono, questi si alzino ed abbandonino il convivio.
Non ho ancora letto l'ultima mail che hai già postato qui, ora lo farò e ti risponderò con le stesse parole.
Con l'amicizia di sempre, perchè, personalmente, credo che l'amicizia sia un valore al di sopra della diversità di vedute. |
|
|
|
Ieri sera ti ho risposto in Facebook e quello che ho scritto lo riporto qui...Non azzardarti a cancellarti dalla Com...sei dei "nostri"ed il tuo posto non potrà sostituirlo nessuno...sei il nostro "Buongiorno"...il primo in assoluto a scrivere ogni giorno...potrei dire...una dolce abitudine...
Questo scritto sopra è il MIO pensiero...
Adesso ti scrivo quello che penso di quello che è successo...Tempo fà,con quel Gambadilegno c'è stata un pò di confusione in Com proprio perchè si è parlato di politica ed avendo ognuno di noi un suo pensiero,i modi di questo tizio ci sono sembrati davvero troppo insolenti ed ignoranti...Riguardo ai Notav e Sitav,praticamente
si è verificata la stessa cosa,anche se i modi,francamente,NON mi sono parsi per niente ineducati...La cosa migliore,secondo il mio modestissimo parere,sarebbe quella di "toccare" meno possibile questi argomenti escluso sporadiche comunicazioni...Quella dei Notav e Sitav "tocca" moltissima gente ed è anche giusto che ognuno di noi la pensi un pò come vuole...anch'io ho una mia opinione su questo argomento ma non la scrivo...proprio per non ledere la suscettibilità di nessuno...
La Com IO la vivo in un altro modo...un mezzo per comunicare con le persone a cui voglio molto bene...un modo per scrivere due "cazz..e" e riderci sù...un modo per imparare...Nel mio caso,quando mi siedo qui e mi pongo davanti al mondo intero che è il web...stranamente,la MIA prima tappa è in Com...
Voglio bene a tutti quanti e quindi anche a te Enzuccio...
E con questi miei "lunghi" pensieri..vi auguro una serena giornata...
Enzo... manca il tuo Buongiorno !!!
|
|
|
|
Ieri sera ti ho risposto in Facebook e quello che ho scritto lo riporto qui...Non azzardarti a cancellarti dalla Com...sei dei "nostri"ed il tuo posto non potrà sostituirlo nessuno...sei il nostro "Buongiorno"...il primo in assoluto a scrivere ogni giorno...potrei dire...una dolce abitudine...
Questo scritto sopra è il MIO pensiero...
Mi associo a Fly, per quanto sopra.
Cercherò di limitare gli interventi NOTAV, ma permettetemi di dire che il web e le tv STRANIERE, sono rimaste il nostro UNICO modo per esternare con FILMATI e DOCUMENTI, quanto VERAMENTE succede qui. E pensare che il tracciato non passa nemmeno nella mia città, ma sto scrivendo con le lacrime agli occhi ed il cuore stretto in una morsa, vedo spesso la disperazione di chi abita in Valle, le industrie si stanno tutte trasferendo, le abitazioni sono una fila interminabile di cartelli "SVENDESI" e nessuno acquista nemmeno a prezzi tali che un appartamento di camera e cucina fuori valle, vale quanto un appartamento di 4 camere e giardino, sacrifici di una vita, di persone a me sconosciute ma care al cuore perchè vedono quanto realizzato con grossi sacrifici, calpestato alle ragioni di pochi politici e mafiosi che hanno le mani in pasta. Di questi giorni che un appalto di 800.000€ è stato attribuito al marito dell'assessora ai trasporti di Torino Bonino, e, ancora riporto dalla stampa locale "Ma il dato che emerge tra le righe dello scontro politico sempre più acceso per il dominio della Regione e della città di Torino, ultimo villaggio "rosso" ai piedi delle vallate verdi-leghiste, è il tutorismo familiare dell’Assessore Bonino: con candore afferma che suo fratello, l’ingegnere Stefano Bonino del CIM di Novara, era presente al protocollo di intesa firmato dalla Regione Piemonte ed il Comune di Torino. Noi chiediamo a che titolo era presente il fratello dell’Assessore Bonino? Chi era il facente funzioni per l'Assessorato ai Trasporti tra i due?" Notizie così non passeranno più, perchè ancora una volta constato che in tutti i modi si cerca di metterci il bavaglio, largo alla politica e ai suoi "candidi" modi.
Con vera disperazione e dolore. Francesca
|
|
|
|
Ciao Fran...è verissimo che tante notizie taciute "dovrebbero" fare il giro del web per essere conosciute da tutti...poichè tante verità ahimè,rimangono nascoste...Allora perchè non riapriamo il cancello della Com???Solo in questo modo quello che riportiamo qui verrà letto da molte più persone...attualmente la visione e la lettura è limitata alle poche persone che partecipano... Un bacione ... |
|
|
|
Carissima Fly, io sono d'accordo, come sempre, sentiamo anche il parere degli altri in modo da prendere una decisione che soddisfi tutti. A me va bene quello che decide la maggioranza di Voi Amici.
Un grande abbraccio. |
|
|
|
Evidentemente non riesco a farmi capire. Non contesto l'esternazione di opinioni diverse dalle mie; contesto l'utilizzo della comm come bacheca di un movimento politico organizzato. L'essere di destra non mi ha impedito e non mi impedisce di essere in corrispondenza con due signore politicamente impegnate a sinistra (una ha avuto anche impegni pubblici). Non penso minimamente di far cambiare idea a Francesca. Anni fa le dissi di mettere in busta la mia opinione, sigillarla e riaprirla tra vent'anni. So benissimo quanto forte sia il movimento dei "benpensanti". Fate una ricerca di quanto avvenne per la realizzazione della galleria del Frejus. Fate una ricerca di cosa avvenne per la realizzazione del ponte che unendo Buda a Pest fece nascere Budapest. A Torino sta nascendo solo ora la metropolitana con un ritardo di oltre un secolo per l'opposizione dei bempensanti. Chi la utilizza oggi non riesce a capacitarsi del tempo perduto. A Napoli vivono tra le immondizie perché tutti si oppongono alle discariche. Importiamo energia perché i bempensanti si oppongono al nucleare. E non posso continuare perché nel primo pomeriggio dovrò fare delle terapie. Del resto a che servirebbe continuare? |
|
|
|
Una sola precisazione. Il Movimento NOTAV non è e non sarà mai un partito politico, infatti non si trova in nessuna lista, è un movimento popolare contro i soprusi e le ingiustizie decise da chi si arricchisce sulla pelle ed i sacrifici altrui. Nelle ultime elezioni, un signore di Pianezza, che si fregiò del simbolo NOTAV per ottenere voti, fu immediatamente denunciato alla magistratura.
In quanto all'appartenere ad uno schieramento o all'altro, pur avendo avuto un nonno assessore di sinistra, ho sempre votato a destra, finchè, scoperto nel 2005 il movimento apolitico Notav, sono diventata apartitica, perchè mi sono resa conto che, di fronte al denaro da intascare a spese altrui, destra, centro e sinistra, sono perfettamente concordi e alleati, e quindi mi sarei sentita sporca, a condividere il pensiero di qualsiasi colore, in quanto sono tutti avvoltoi. |
|
|
|
De: haiku04 |
Enviado: 15/12/2010 15:59 |
Gambadilegno era stato escluso perchè i suoi post erano deliranti, offensivi e di impronta prettamente politica.... orientamento di sinistra, ricordo bene? E' stato allontanarlo in quanto elemento destabilizzante e di disturbo.
Alla domanda di Fran che chiedeva democraticamente se eliminarlo, la risposta di Enzo è stata:
Dal Vangelo di oggi 15 giugno
amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori
Capirà che DIALOGARE non è CATECHIZZARE
e che nel dialogo ci si auspica un'opinione
diversa giusto per una conoscenza più ampia
possibile da cui un personale arricchimento.
------------------------------------
Adesso francamente non capisco questa presa di posizione di Enzo: Fran è sì la 'padrona di casa' della com, ma io non l'ho mai avvertita come tale (e il mio vuole essere un complimento), bensì come un'amica con la quale scambiare delle idee.
Lei è NOTAV, ed ha espresso qui la sua opinione con messaggi sparsi, ha quindi solo postato un suo interesse ed una sua preoccupazione, come d'altra parte Enzo ha postato moltissimo nella bacheca Religione. Si dirà: ma cosa c'entra!.... c'entra perchè erano messaggi suoi, in linea col suo sentire e il suo pensiero, quindi in libertà.
Aprire il lucchetto della com: fate vobis.... in effetti siamo in pochi.... Aprirlo per incentivare i NOTAV mi parrebbe invece negativo, perchè in questo caso non sarebbe più una com super-partes, ma allineata e magari monotematica, se non addirittura litigiosa, E i NOTAV non hanno bisogno di questo, a parte la loro coesione sul campo, hanno mille siti sul web per tenersi informati e/o partecipare.
A questo punto Enzo faccia come crede, ma mi pare che il suo motivo sia fragile, soprattutto se si pensa che darebbe un dispiacere a chi gli vuol bene da tempo....
|
|
|
|
Non riesco a spiegare meglio di quanto abbia fatto. Cominciai i post di Religione in periodo pasquale. Mi fu espresso apprezzamento ed invito a proseguire. Un tale che cominciò a postare propaganda religiosa fu subito aspramente contestato ed io ricordo di aver postato una dura reprimenda contro i falsi profeti ricevendo un forte attacco personale. Lo stesso continua a mandarmi inviti sulla posta privata.
Enzo
|
|
|
|
e chi ha parlato di partiti? ho parlato di movimento politico organizzato.
|
« L'uomo è per natura un animale politico » |
|
|
La prima definizione di "politica" (dal greco πολιτικος, politikós) risale ad Aristotele ed è legata al termine "polis", che in greco significa la città, la comunità dei cittadini; politica, secondo il filosofo ateniese, significava l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. Altre definizioni, che si basano su aspetti peculiari della politica, sono state date da numerosi teorici: per Max Weber la politica non è che aspirazione al potere e monopolio legittimo dell'uso della forza; per David Easton essa è la allocazione di valori imperativi (cioè di decisioni) nell'ambito di una comunità; per Giovanni Sartori la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane.
Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguardante "tutti" i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente chi fa politica attiva, ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l'occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. In tal senso "fa politica" anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare.
|
|
|
|
De: haiku04 |
Enviado: 15/12/2010 16:54 |
Enzo, noi ci conosciamo poco e forse è un peccato, ma non è mai stata possibile una conversazione con te a parte qualche battuta su post prettamente politici. Il virtuale ha poco di bello e immagino che tu lo sappia.... io penso che la cosa migliore sia appunto la possibilità di essere liberi di esprimere, come ho già detto, le proprie opinioni e i propri gusti. Nel tempo mi sono allontanata dai mal di stomaco causati da chi di volta in volta ci governa, e dalla mia impotenza in proposito. Qui si sta bene, ognuno inserisce quello che gli/le piace.... nel mio caso musica, immagini e qualche pensiero..... passo così un po' di tempo in modo piacevole, e se non a tutti và di ascoltare le canzoni o leggere le poesie, pazienza, l'importante è che stia bene io e che sappia che qui c'è sempre qualcuno, persone alle quali ormai mi sono legata ..... Vale la pena abbandonare la com per la Tav, sinceramente? Io credo di no, pensaci.... 
|
|
|
|
"La disobbedienza civile diviene un dovere sacro quando lo Stato diviene dispotico o, il che è la stessa cosa, corrotto. E un cittadino che scende a patti con un simile Stato è partecipe della sua corruzione e del suo dispotismo." - Mahatma Gandhi |
|
|
|
Se qualcuno riporta in una apposita bacheca il bollettino parrocchiale (giusto per dirne una), esercita la propria libertà di espressione? o piuttosto fa un uso improprio della comm?
|
|
|
|
Secondo me esercita la propria libertà di espressione, chi vuole legge chi non è interessata/o va oltre |
|
|
|
O Donna Francesca,io non mi risento a pubblicar altrui poesie...il mio augurio é che colorino qualche istante di chi abbia la benevolenza di leggerle...
|
|
|
Primeira
Anterior
7 a 21 de 21
Seguinte
Última
|