Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Attualità: Anno nuovo, stangata in arrivo. Oltre 1.000 euro per ogni famiglia
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 9 de ce thème 
De: Butterfy  (message original) Envoyé: 28/12/2010 21:14

Anno nuovo, stangata in arrivo. Oltre 1.000 euro per ogni famiglia

Le due associazioni chiedono la 'detassazione a favore delle famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati'

 

Roma, 28 dic. (Adnkronos) - Stangata di 1.016 euro annui per ogni famiglia nel 2011. A sostenerlo sono Adusbef e Federconsumatori che ritengono indispensabile, 'per rilanciare l'economia', 'intervenire subito a sostegno della domanda di mercato e degli investimenti per l'innovazione'.

Anche il 2011, sottolineano i presidenti dell'Adusbef, Elio Lannutti e di Federconsumatori, Rosario Trefiletti, 'si prospetta un anno infelice: sia dal punto di vista della crisi economica che, se non adeguatamente affrontata, non permetterà di raggiungere nemmeno l'1% di Pil, sia dal punto di vista dei rincari in arrivo dal 1 gennaio 2011, che contribuiranno a ridurre ulteriormente il potere di acquisto delle famiglie'.

Infatti, sottolineano, 'oltre ai soliti comportamenti speculativi in tema di prezzi e tariffe, si aggiungono tensioni importanti sui costi dei prodotti energetici e delle materie prime. Tutti fattori, questi, che incideranno sulla determinazione dei prezzi sia relativamente ai beni durevoli che ai beni di largo consumo, a partire da quelli alimentari'.

Le prime previsioni dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui rincari che le famiglie dovranno affrontare nel 2011, quindi, sono ancora una volta estremamente negative. Per questo, rilevano, 'si rendono sempre più necessarie politiche economiche completamente diverse da quelle sin qui attuate, che dovrebbero puntare ad un rilancio dell'economia sia attraverso investimenti in settori innovativi, sia con processi di detassazione esclusivamente a favore delle famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati'.

In mancanza di ciò, rilevano le due associazioni dei consumatori, 'si consoliderà sempre di più il circolo vizioso tra contrazione dei consumi, cassa integrazione e licenziamenti, e produzione industriale, non potendo sperare in un risollevamento della nostra economia solo attraverso le esportazioni'.

Per il 2011 Adusbef e Federconsumatori, nel dettaglio, prevedono un aumento di 267 euro nell'alimentazione (+5-6%), di 122 euro per i treni (anche pendolari), di 41 euro per il trasporto pubblico locale (+25-30%), di 65 euro per i servizi bancari, di 131 euro per i carburanti, di 87 euro per i derivati del petrolio, detersivi e plastiche, di 105 euro nella Rc Auto (+10-12%), di 37 euro per le tariffe autostradali (+2%), di 89 euro per le tariffe gas (+7-8%), di 19 euro per le tariffe elettricità (+4-5%), di 21 euro per le tariffe dell'acqua (+5-6%) e di 32 euro per le tariffe dei rifiuti (+7-8%



Premier  Précédent  2 à 9 de 9  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 9 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 29/12/2010 04:34

Padoa-Schioppa: «Le tasse? Bellissime»


Réponse  Message 3 de 9 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 29/12/2010 08:34
Chissà se lui le paga!!!

Réponse  Message 4 de 9 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 29/12/2010 08:36
Bau bau micio micio...credo proprio di no!!!

Réponse  Message 5 de 9 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 29/12/2010 10:18
è morto lo scorso 18 dicembre 2010.
Fu ministro delle Finanze del governo Prodi.

Réponse  Message 6 de 9 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 29/12/2010 21:42
...Nel giorno del mio compleanno...

Réponse  Message 7 de 9 de ce thème 
De: Principe Errante Envoyé: 31/12/2010 16:39
Come sempre è il cagnolino che si morde la coda,e vale per tutti i governi del mondo occidentale:Riduzione fiscale zero,politiche per il lavoro zero,aiuti alle famiglie e ai giovani zero,in più prezzi in salita e servizi sociali in forte diminuzione...si prepara un bel crack mondiale.

Réponse  Message 8 de 9 de ce thème 
De: Bruno Rossi Envoyé: 06/01/2011 17:39
Non vedo cosa c'entra Padoa Schioppa, tanto per chiarire sono leggi e leggine varate dal governo Berlusconi ,sotto legidia del Ministro delle finanze Giulio Tremonti.

Réponse  Message 9 de 9 de ce thème 
De: haiku04 Envoyé: 06/01/2011 23:51
Argomento che, insieme al post "Stipendi", mi fa ribollire il sangue.... devo star calma che sono in età.....


Premier  Précédent  2 a 9 de 9  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés