Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Scienze e medicina: Asteroide
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 2 on the subject 
From: lore luc  (Original message) Sent: 12/04/2011 14:49
La data c'è. La paura anche. Anzi, l'ansia e l'angoscia. Il terrore e il panico: 28 minuti dopo la mezzanotte di mercoledì 9 novembre (ironia della sorte, proprio il giorno della caduta del Muro di Berlino) un asteroide di 400 metri passerà all’interno dello spazio tra la Terra e la Luna, a circa 327 mila chilometri dal nostro pianeta


First  Previous  2 to 2 of 2  Next   Last  
Reply  Message 2 of 2 on the subject 
From: Butterfy Sent: 12/04/2011 16:35
Segue l'articolo...
 
L’asteroide venne scoperto poco più di cinque anni fa ed è stato chiamato 2005 YU55.

Le osservazioni fin qui effettuate hanno permesso di stabilire che si tratta di una palla quasi sferica, con una superficie di colore molto scuro e un periodo di rotazione di circa 20 ore.

L’asteroide di tipo C, anche se potenzialmente pericoloso, non comporta alcuna minaccia per la Terra per un’eventuale collisione nei prossimi cento anni, rassicura la Nasa. Tuttavia si tratta del maggiore avvicinamento al pianeta per un oggetto di cui si conosce in anticipo la traiettoria. L’asteroide in oggetto, quindi, stabilirà un record che sarà battuto solo nel 2028 quando un altro asteroide (2001 WN5) passerà a sole 0,6 distanze lunari, pari a 230 mila chilometri.



 
©2025 - Gabitos - All rights reserved