Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
I NOSTRI AMICI ANIMALI: GATTI...Lo sapevate che...?
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 5 en el tema 
De: Butterfy  (Mensaje original) Enviado: 21/03/2011 09:21
il gatto ha 244 ossa mentre l'uomo 198
salta 2 metri e mezzo , cioè 5 volte la sua altezza
velocità media 40 Km/h l'uomo 36,51 Km/h
sui 100 metri il gatto impiega 9" netti
distingue gli oggetti con un sesto della luce necessaria all'uomo
il suo campo visivo è di 287° e l'uomo 210°
terminazioni olfattive 20 milioni, uomo 5
l’uomo percepisce suoni con frequenza pari ai 17kHz il cane arriva ai 30 kHz mentre il gatto 45 kHz
D: Perchè il gatto cammina in modo strano?
R: Il gatto ha un'andatura particolare, cammina facendo avanzare entrambi gli arti di un lato e poi quelli del lato opposto; mentre cammina piega gli arti sotto il corpo dando così elasticità al movimento e creando l'equilibrio per cui è famoso.
D: I gatti vedono al buio?
R: La visione del gatto nel buio è almeno sei volte superiore a quella dell'uomo.
D: Che colori distinguono i gatti?
R: E' stato dimostrato che i gatti sono in grado di distinguere fra rosso e blu, rosso e verde, verde e blu, blu e grigio, giallo e blu, giallo e grigio.
D: Perchè il gatto si strofina contro le nostre gambe?
R: Il gatto è dotato di ghiandole odorifere vicino alle labbra, alle tempie ed alla base della coda. Strofinandosi trasmette così il suo odore ed assume a sua volta l'odore dell'uomo permettendogli di essere maggiormente a proprio agio.
D: Come vengono prodotte le fusa?
R: Le fusa vengono considerate un suono prodotto dal sistema circolatorio e servono al gatto in più occasioni: solitamente indicano contentezza e benessere ma in soggetti stressati possono segnalare bisogno di aiuto.
D: Perchè il gatto sotterra le feci?
R: E' un segno di subordinazione e di rispetto, così facendo cerca di nascondere il proprio odore.
D: Quanto è ampio il territorio del gatto?
R: I maschi di campagna possono spaziare su aree dai 32 ai 93 ettari, mentre le femmine fra i 6 e gli 8 ettari. In città può spostarsi da 1,5 e 8 km.
D: Perchè il gatto spruzza?
R: L'urina del gatto ha un'odore molto forte e serve per marcare il territorio.
D: Perchè il gatto ha un'ottimo equilibrio?
R: Per atterrare sulle zampe, quando il gatto cade, sfrutta il suo equilibrio, la funzione dell'orecchio interno, l'agilità e la coda per girare velocemente il corpo e cadere in posizione dritta.
D: Quali sono le piante d'appartamento tossiche per il gatto?
R: Il filodendro, il giglio di Pasqua, alcuni tipi di poinsettia, iris, vischio ed edera inglese


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 5 en el tema 
De: Principe Errante Enviado: 21/03/2011 13:46
I micetti si strofinano sulle nostre gambe anche per "marcare" il possesso.Siamo "suoi"
 

Respuesta  Mensaje 3 de 5 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 21/03/2011 18:40

CREDENZE E PROVERBI SUI GATTI

CREDENZE E PROVERBI MONDIALI SUI GATTI:

-Vedere un gatto bianco di notte porta sfortuna (Superstizione americana)
-Chi uccide un gatto avrà sette anni di sventura (Credenza siciliana)
-Nella casa dove vive un gatto nero non mancherà mai l'amore (Credenza inglese)
-Un gatto affettuoso è il miglior rimedio contro la depressione (Credenza giapponese)
-Vedi il gatto sbadigliare, la bufera vuol scoppiare (Credenza italiana)
-Se il gatto ed il topo trovano un accordo, il droghiere è rovinato (Credenza iraniana)
-Gli occhi di un gatto sono finestre che ci permettono di vedere dentro un altro mondo (Credenza irlandese)
-Per vivere a lungo, mangiate come i gatti e bevete come i cani (Credenza tedesca)
-Padrone felice, gatto felice. Padrone indifferente, gatto scontento (Credenza cinese)
-Agli occhi dei gatti tutto appartiene ai gatti (Credenza inglese)
-Se stirarsi producesse denaro, i gatti sarebbero ricchissimi (Proverbio africano)
-Il gatto non ti accarezza, si accarezza vicino a te (Proverbio italiano)
-Quando il gatto sta al sole in febbraio, in marzo si sdraia ancora sul focolare. (Proverbio tedesco)
-Non comprate mai un gatto nel sacco (Proverbio olandese)
-Un gatto per un topo è un po' come un leone (Proverbio albanese)
-Trovare un pelo bianco su un gattino tutto nero porta fortuna (Credenza inglese)
-Attraversare un fiume che sta trasportando un copro di un gatto porta sfortuna (Credenza francese)
-I gatti vedono con le palpebre abbassate (Credenza inglese)
-I gatti nascondono gli artigli (Proverbio inglese)
-E' onesto quanto un gatto quando la carne non è a portata di zampa (Proverbio inglese)
-La curiosità uccide il gatto, ma la soddisfazione lo riporta in vita (Proverbio inglese)
-Sognare un gatto bianco porta fortuna (Credenza americana)
-Se incontrate un gatto con un occhio solo, sputatevi sul pollice, stampatene l'impronta sul palmo della mano ed esprimete un desiderio. Si avvererà (Credenza americana)
-Il cane si addice all'uomo, il gatto alla donna (Proverbio inglese)
-Se un gatto mentre si sta lavando, si passa la zampina dietro le orecchie, presto pioverà (Credenza inglese)
-Imburrate la zampina del vostro micio e non lascerà mai più la casa (Credenza popolare)
-Non svegliare il gatto che dorme (Proverbio francese)
-Prima lusingare, poi graffiare: è l'arte dei gatti (Proverbio popolare)
-Se un gatto dorme con tutte e quattro le zampe accovacciate, sta per arrivare il freddo (Credenza inglese)
-Il gatto timido fa il topo coraggioso (Proverbio scozzese)
-I gatti sono in grado di sostenere lo sguardo di un re (Proverbio inglese)
-Lasciate che la gatta scappi, il maschio la rincorrerà (Proverbio tedesco)
-Un gatto è un leone in una giungla di cespugli (Proverbio indiano)
-Una gatta può andare in convento, ma resta sempre una gatta (Proverbio rumeno)
-Il gatto è un ottimo amico. Peccato che graffi. (Proverbio portoghese)
-Tenere rinchiuso un gatto lo farà diventare un leone (Proverbio ungherese)
-I gatti leccano i raggi di luna nella ciotola dell'acqua, convinti che si tratti di latte (Proverbio indù)
-Sentire un gatto che starnutisce è di buon auspicio (Credenza cinese)
-Un gatto è un gatto. E questo è tutto. (Detto inglese)
-L'ira ardente di un gatto spaventa anche l'acqua fredda (Proverbio francese)
-I cani ricordano i volti, i gatti i luoghi (Proverbio inglese)
Gatto vecchio, topi giovani (Proverbio catalano)
-Un vecchio gatto non impara più a ballare (Proverbio marocchino)
-Il gatto ama il pesce, ma detesta bagnarsi i piedi (Detto popolare)
-Al buio tutti i gatti sono grigi (Proverbio inglese)
-Se un gatto viene morso da un serpente, guarderà con diffidenza anche una corda (Proverbio arabo)
-Tutti i gatti sono cattivi a Maggio (Proverbio francese)
-Chi suona al mio campanello? Un gatto malato e non molto bello. Spalmategli sul naso un po' di grasso di montone: questa é la miglior cura per un bel gattone (Canzone per bambini)
-Chiunque neghi al gatto il latte scremato, dovrà dare la panna al topo (Proverbio russo)
-Se cambiate casa, fate entrare il gatto dalla finestra anzichè dalla porta, così non andrà via (Credenza americana)
-E' troppo aspettarsi da un gatto che si sieda davanti a una ciotola di latte senza leccarlo (Proverbio tedesco)
-Una casa che non ospita un cane o un gatto è una casa poco onesta (Proverbio portoghese)

 

Su questa affermazione portoghese non sono affatto d'accordo! Io non posso tenere un cane perchè sarebbe solo tutto il giorno e nemmeno un gatto perchè mi hanno graffiata quando ero piccola ed ho paura, non per questo considero la mia casa poco onesta!!!

 

 


Respuesta  Mensaje 4 de 5 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 22/03/2011 01:14

 

 
 
 
 Molti animali hanno una loro costellazione che brilla in cielo di notte.
I gatti no.
Ai gatti bastano i loro occhi lucenti per illuminare il cammino.
(Mary S. Emilson)
 
 
 
   Le persone che non amano i gatti erano topi in una vita precedente.

  Il mondo appartiene ai gatti. Sì, è così, si lasciano tenere da noi solo per farci sentire importanti.
 
osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
(Eleanor Farjeon)

 

 
   Chi potrebbe pensare che non ci sia un'anima dietro quegli occhi lucenti?
(Théophile Gautier)
 

 

 
  I gatti non si limitano a chiedere civiltà. La creano.
(T.O. Beachcroft)
 

 

 
  Poiché ci è dato di vivere una sola vita, perchè non dividerla con un gatto?
(Robert Stearn)
 

 

 
 Amo i gatti come amo tutti gli animali. Ne ho sempre avuti in casa. Non ricordo di esser mai stato senza almeno un gatto.
(Gabriele D'Annunzio)
 

 

 
  Nei padroni dei gatti si ritrovano gli stessi tratti comuni: sono tutti determinati ad assecondare le bizzarrie ed i capricci dei loro compagni felini. E ciò li rende felici.
(Mary S. Emilson)
 

 

 
 Il gatto è una creatura indipendente, che non si considera prigioniera dell'uomo e stabilisce con lui un rapporto alla pari.
(Konrad Lorenz)
 

 

   

 Pochi animali riescono a manifestare il proprio umore attraverso le espressioni in modo tanto caratteristico quanto i gatti.
(Konrad Lorenz)

 

 
  Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari.
(Sir H. Swanson)
 

 

 
  La città dei gatti e la città degli uomini coesistono una dentro l'altra, ma non sono la stessa città.
(Italo Calvino)
 

 

 
  Un piccolo gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa.
(Pam Brown)
 

 

 
 Un gatto è un gentiluomo: elegante nell'atteggiamento, dalle maniere squisite e con una passione per i combattimenti corpo a corpo, sfrenate storie d'amore, duelli al chiar di luna e canti di gioia. Dal suo personale domestico si aspetta un servizio inappuntabile e conosce una gamma di invettive che farebbe impallidire un manovale.
(Pam Brown)
 

 

 
 La cosa veramente grandiosa dei gatti è la loro infinita varietà. Uno può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio umore, al proprio carattere o lo può fare scegliendolo dal colore della pelliccia in modo che si adatti a qualsiasi tipo di decorazione. Ma sotto quel pelo morbido si trova ancora uno degli spiriti più liberi del mondo.
(Eric Gurney)
 

 

 
   Per nulla al mondo accuserei un gatto della sua innocenza.
(Edward Paley)
 

 

 
  Il senso di indipendenza dei gatti fa sentire più indipendente chiunque viva accanto a loro.
(Derek Tangye)
 

 

 
  Non c'è nessuna necessità di sculture nella casa in cui vive un gatto.
(Wesley Bates)
 

 

 
  Ogni gatto ha un'opinione ben precisa sugli esseri umani: non dice molto, ma questo è sufficiente a non farvi venire voglia di ascoltare altro.
(K. Jerome)
 

 

 
 
 

 Se fosse possibile dotare i gatti di ali, essi non si accontenterebbero di essere uccelli, sarebbero angeli.
(Dick Shawn)

 

 
  

 Un gatto può risolvere un pò tutto facendo le fusa.
(Donna McRohan)
 

 

 

 

 
 

 D'accordo, i gatti tiranneggiano, strumentalizzano, condizionano i loro padroni, ma in cambio offrono impagabili lezioni di saggezza.
(Julia Bachstein)

 

 
 
 

 La musica e i gatti sono un'ottimo rifugio dalle miserie della vita.
(Albert Schweitzer)

 

 
 

 Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro.
(Leonardo Da Vinci)

 

 
 

 Un gatto non si compra: è lui che vi possiede.
(Tom Poston)

 

 
   

 Zorba rimase a contemplarla finché non seppe se erano gocce di pioggia o lacrime ad annebbiare i suoi occhi gialli di gatto nero grande e grosso, di gatto buono, di gatto nobile, di gatto del porto.
(Luis Sepùlveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare)

 

 
 
 

 Il gatto che va costantemente solo e un luogo per lui equivale a un altro, e se guardi bene la notte potrai vederlo camminare, coda al vento, solo nella sua selvaggia solitudine, giusto come ha sempre fatto.
(Rudyard Kipling, Il gatto che andava sempre solo)

 

 
 
 

 Nessuno vede negli occhi del gatto le leggende di terre lontane, e nelle notti di luna piena i gatti raccontano alle stelle le loro ineguagliabili avventure.
(Moraldo de Oliveira)

 

 
 
 

 Spesso avveniva che la bella gatta componesse versi e canzoni in uno stile così appassionato da far pensare che avesse il cuore tenero, perchè non ci si può esprimere così senz'essere innamorati.
(Charles Perrault, La gatta Bianca)

 

 
 
 

 Prendono, meditando, i nobili atteggiamenti delle grandi sfingi allungate in fondo a solitudini, che sembrano addormirsi in un sogno senza fine.
(Charles Baudelaire, I gatti)

 

 
 
 

 "Ho visto tanti gatti senza sorriso..." esclamò Alice, "ma non ho mai visto un sorriso senza gatto!"
(Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie)

 

 

                                                        

Respuesta  Mensaje 5 de 5 en el tema 
De: Brinetta Enviado: 15/04/2011 07:20
Quante cose vere su di loro !
Sono adorabili !
 
 


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados