Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Attualità: Italia solidale
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 3 de ce thème 
De: lore luc  (message original) Envoyé: 21/06/2011 11:58

"Non c'è futuro senza solidarietà"
A Torino il raduno del volontariato

La locandina dell'evento clou della manifestazione in piazza San Carlo

Il capoluogo piemontese sarà
capitale dell'«Italia solidale».
Domenica 25 il momento clou
dell'evento: dal palco allestito in
piazza San Carlo Fabrizio Frizzi
racconterà storie di solidarietà

torino

«Non c’è futuro senza solidarietà»: è lo slogan del raduno nazionale del volontariato e del non profit italiano in programma a Torino dal 24 al 26 giugno, nell’ambito di Esperienza Italia 150. è la prima volta nella storia che il Terzo settore al completo si presenta sotto un unico simbolo, quello del «Comitato 2011 - Unità dell’Italia solidale», composto da 11 soci promotori tra cui il Forum Nazionale del Terzo Settore (80 organizzazioni per 94 mila sedi territoriali) e la Consulta Nazionale del Volontariato.

Il momento clou della tre giorni sarà domenica 25 giugno in piazza San Carlo con un evento presentato da Fabrizio Frizzi in cui verranno raccontate 40 storie di solidarietà selezionate dagli organizzatori, con intermezzi musicali a cura dell’orchestra di Paolo Belli e del Laboratorio del Suono del Sermig. Tra i partecipanti, Valentino Castellani, ex sindaco di Torino e presidente del Comitato Organizzatore di Torino 2006, Pierluigi Dovis, direttore della Caritas Diocesana di Torino, Suor Giuliana Galli, vicepresidente della Compagnia di San Paolo, ed Ernesto Olivero del Sermig.

Durante la presentazione del Raduno è stato reso noto che il capoluogo piemontese ospiterà il nuovo «Museo diffuso del sociale» che il Comitato 2011 lancerà proprio in occasione del raduno nazionale. «Si tratta - sottolinea Gianfranco Cattai, coordinatore del Comitato 2011 - di un luogo fisico ma anche virtuale capace di valorizzare il patrimonio distribuito sul territorio nazionale, ma anche un sistema di reti, di realtà e di storie con cui entrare in contatto per recuperare le buone pratiche e le identità del mondo non profit».

«Per costruire una società più equa e più giusta serve solidarietà, altrimenti non c’è futuro - aggiunge Cattai - a Torino testimonieremo come il nostro mondo abbia portato all’unità dell’Italia solidale. Molte organizzazioni sono nate con lo stato unitario, hanno contribuito realizzarlo, a farlo crescere e oggi, insieme alle associazioni più ’giovanì, intendono ribadire idee, valori, obiettivi e tradizione storica. Abbiamo scelto Torino per la ricorrenza dei 150 anni e per celebrare l’Anno europeo del volontariato».

«Il sociale - rileva Elide Tisi, assessore comunale di Torino al Welfare e alle Politiche sociali - ha contribuito a costruire gli italiani, ha fatto sì che le persone iniziassero a vivere insieme. Bisogna evitare che le persone entrino in situazioni di marginalità, per questo bisogna continuare a investire e innovare in questo settore. Torino può diventare la capitale della solidarietà».



Premier  Précédent  2 à 3 de 3  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 3 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 21/06/2011 15:43
E' una bella iniziativa. Ormai tutti i servizi sociali più importanti funzionano grazie all'impegno dei volontari, dalle ambulanze al telefono amico ed un'altra infinità di belle azioni.

Réponse  Message 3 de 3 de ce thème 
De: Principe Errante Envoyé: 24/06/2011 13:26
Ottimo.Non resta ora che trasportare l'impegno sociale nella propria filosofia di vita!
 


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés