Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Scienze e medicina: Medicina naturale
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: lore luc  (Messaggio originale) Inviato: 29/06/2011 08:34
Medicina naturale
29/06/2011 - la tecnica come arma di prevenzione

Con la meditazione si riduce la frequenza degli attacchi cardiaci

Secondo gli scienziati, meditare può essere un'opportunità di prevenzione degli attacchi cardiaci - Foto: ©photoxpress.com/Kavita

La tecnica orientale candidata a divenire un mezzo efficace, semplice e gratuito per prevenire gli attacchi di cuore e ridurne la frequenza fino a quasi il 50 per cento

La cosiddetta meditazione trascendentale – che di trascendentale ha solo il nome – in realtà consiste nel concentrare la propria attenzione alla ripetizione di un mantra, ossia di una frase particolare che ha lo scopo di distogliere l’attenzione dai pensieri continui che attraversano la mente e ci rendono distratti a noi stessi.

Riuscire a dedicare 20 minuti per prendersi cura di sé, meglio se un paio di volte al giorno, con questa tecnica pare si possano ridurre i livelli di colesterolo, la pressione sanguigna e l’ispessimento delle coronarie. Sarebbe una vera rivoluzione nella prevenzione di questo genere di patologie se si riusciranno a ottenere i risultati sperati, fanno notare i ricercatori che vedranno pubblicati per intero i risultati del loro studio sulle pagine dell’Archives of Internal Medecine.
«Si tratta di uno studio agli inizi, ma per ora i risultati sono incoraggianti. Se la meditazione trascendentale dovesse confermarsi un metodo per prevenire attacchi di cuore, potrebbe diventare un affare anche da miliardi di dollari», spiega la dottoressa Norma Roenthal del National Institute of Mental Health.

In questo studio i ricercatori del Medical College of Wisconsin (Usa) hanno studiato 201 pazienti con un’età media di 59 anni, di entrambi i sessi e con una diagnosi di restringimento delle arterie. I partecipanti sono stati seguiti per 9 anni, valutando l’andamento delle condizioni di salute.
Dai dati raccolti si è scoperto che coloro che praticavano regolarmente la meditazione trascendentale avevano visto ridursi del 47 per cento le probabilità di avere un attacco di cuore, in confronto alle persone che seguivano una cura tradizionale.

Nonostante i ricercatori tengano a precisare che la meditazione trascendentale dovrebbe essere utilizzata come complemento ai trattamenti farmacologici classici e non come alternativa, i dati ne suggeriscono l’efficacia. «Lo studio si è basato su precedenti ricerche che hanno mostrato che un programma di meditazione trascendentale può ridurre l'alta pressione, il colesterolo, l'arteriosclerosi e portare a un minor tasso di decessi, attacchi cardiaci e ictus», conclude il dottor Robert Schneider, coautore dello studio.
[lm&sdp]



Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: lore luc Inviato: 29/06/2011 08:39

Fragole: rosse golosità che prevengono le malattie e l’invecchiamento

Le fragole sono buone e fanno bene - Foto: ©photoxpress.com/Roidskoi

Il dolce frutto associato a proprietà antinvecchiamento grazie agli antiossidanti che, tra gli altri, sarebbero utili nel prevenire malattie come il diabete, il cancro e le patologie cardiovascolari

Fragole buone buone, cantava Luca Carboni qualche anno fa – e sul fatto che siano buone tutti concordano. Ma, oltre a soddisfare il palato, le fragole pare offrano qualcosa in più: preziosi antiossidanti che combattono l’invecchiamento e possono prevenire malattie gravi come quelle cardiovascolari, il diabete e il cancro.

Ecco quanto affermato da uno nuovo studio condotto in team dall’UNIVPM - Università Politecnica delle Marche e l’Università di Granada in Spagna. In questo studio, il dottor Maurizio Battino e colleghi hanno sottoposto un gruppo di 12 – fortunati – volontari sani a una dieta di due settimane che prevedeva il mangiare mezzo chilo di fragole.
I risultati poi sono stati pubblicati sulla rivista Chemistry e suggeriscono come proprio le fragole siano ricche di sostanze come i composti fenolici, come i flavonoidi, che combattono lo stress ossidativo, primaria causa di invecchiamento precoce e sviluppo di malattie da infiammazione.

«Abbiamo dimostrato che alcune varietà di fragole eritrociti rendendo più resistenti allo stress ossidativo. Questo fatto potrebbe essere di grande importanza se si tiene conto che il fenomeno può portare a gravi malattie», spiega Battino.
Ovviamente i risultati significativi si sono mostrati con l’assunzione di discrete quantità di fragole, tuttavia, ricorda Battino, «Ora stiamo analizzando le variazioni causate da mangiare piccole quantità di fragole – di cui il consumo medio tende a essere una ciotola 150 g o 200 g al giorno».

Sono diverse le varietà di fragole che i ricercatori stanno studiando in laboratorio. Questo perché ogni varietà differisce non solo per forma o sapore, ma proprio per i componenti attivi e la quantità di sostanza antiossidanti. «Il corpo ha un vasto arsenale di meccanismi antiossidanti molto diversi, che agiscono a diversi livelli – sottolinea il dottor Jose Luis Quiles, dell’Università di Granada – Questi possono essere strumenti cellulari che riparano il materiale genetico ossidato, o molecole prodotte dall’organismo stesso o assunte attraverso la dieta, che neutralizzano i radicali liberi».

Ecco, di fatto, un ottimo modo per aiutare l’organismo a combattere gli attacchi dei radicali liberi con dolcezza, ma risolutezza: una buona tazza di fragole ogni giorno che, qualche volta e con moderazione, possiamo anche abbinare a un po’ di panna, per renderle ancora più golose.
[lm&sdp]


Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 29/06/2011 11:32
Tutto ciò che è di aiuto alla prevenzione delle tante patologie, ben venga... poi, se è destino....


 
©2024 - Gabitos - Tutti i diritti riservati