Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Scienze e medicina: Alzheimer
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: lore luc  (Original message) Sent: 28/07/2011 06:02

Salute e Terza età: ecco i 10 segnali per riconoscere l’Alzheimer

28/07/2011

Per l'Alzheimer non esistono ancora farmaci che possano rallentarne l'evoluzione. La ricerca scientifica tuttavia si sta sempre più concentrando sugli stadi iniziali della malattia, nella speranza di riuscire un giorno a fermarla prima ancora che si manifestino i sintomi. Sembra, infatti, che i primissimi indizi si possano cogliere anche 10-20 anni prima dello sviluppo della malattia.

Oggi, nel mondo, l'Alzheimer interessa quasi 34 milioni di persone, la maggior parte delle quali con un'età superiore ai 65 anni. Kristine Yaffe, psichiatra e neurologa della Università della California di San Francisco, ha presentato a Parigi, nel corso della Conferenza Internazionale sul Morbo di Alzheimer, un suo studio sulla patologia: secondo la ricercatrice si possono dimezzare i casi di Alzheimer, svolgendo regolarmente attività fisica, combattendo la depressione, smettendo di fumare, tenendo sotto controllo l'ipertensione, l'obesità e il diabete, oppure studiando. Sono regole semplici, che riguardano soprattutto lo stile di vita, e per questo facilmente applicabili.

Per il riconoscimento precoce, inoltre, la Alzheimer's Association indica 10 segnali da tenere sotto osservazione:

  1. Problemi di memoria che incidono sulla vita quotidiana
    Se è normale, in età avanzata, dimenticare qualche volta i nomi o gli appuntamenti (per poi ricordarsene poco dopo), non lo è dimenticare fatti recenti, date importanti o eventi.
  2. Difficoltà a svolgere compiti che prima venivano svolti normalmente
    Avere difficoltà nello stabilire o nel seguire un programma, non riuscire ad eseguire dei semplici calcoli, non ricordare le ricette, dimenticarsi delle bollette.
  3. Senso di estraneità
    Anche avere difficoltà a raggiungere un luogo familiare, o a gestire i soldi, o a ricordare le regole di un gioco noto sono segnali importanti. è invece normale chiedere aiuto per programmare la televisione, il forno a microonde, il decoder, e così via.
  4. Confondere tempi e luoghi
    Chi ha un principio di Alzheimer, può dimenticare improvvisamente il luogo in cui si trova o la data. Non è preoccupante, invece, confondere momentaneamente i giorni della settimana o se si sbaglia qualche data.
  5. Problemi a comprendere immagini e relazioni spaziali
    Avere difficoltà nella lettura, nel giudicare le distanze, nel determinare i colori e i contrasti, sono ulteriori segnali. Si può perfino arrivare a non riconoscersi più allo specchio.
  6. Problemi nel parlare e nello scrivere
    Spesso si fa fatica a seguire una conversazione e si sbagliano i nome degli oggetti.
  7. Smarrire gli oggetti
    Non è infrequente che i malati di Alzheimer mettano gli oggetti in posti insoliti, e accusino poi gli altri di furto.
  8. Difficoltà a giudicare e a prendere decisioni
    Altro sintomo è la perdita di interesse nei confronti delle attività quotidiane, come lavarsi e tenere la casa pulita.
  9. Perdita di socialità
    Proprio a causa delle difficoltà riscontrate, le persone possono allontanarsi dai propri hobby e dagli interessi.
  10. Cambiamenti nell’umore e nella personalità
    è tipico del morbo di Alzheimer sentirsi confusi, sospettosi, depressi, spaventati o ansiosi, soprattutto in luoghi non familiari.


First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2024 - Gabitos - All rights reserved