Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Scienze e medicina: Senilità
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: lore luc  (Messaggio originale) Inviato: 13/08/2011 03:04

Non solo salutismo, per vivere cent'anni servono i geni giusti

13/08/2011

Non è solo una questione di stile di vita. Né esistono particolari segreti per raggiungere l'eterna giovinezza. Alcuni scienziati americani hanno smontato il mito della longevità basata sul salutismo: mangiare bene, non fumare e fare esercizio fisico non sono il fattore decisivo per vivere a lungo.

I 477 centenari arruolati nello studio dell'Albert Einstein College of Medicine di New York sono ebrei di etnia aschenazita: mangiano, bevono, fumano e si lasciano andare ai piaceri dell'ozio esattamente come il resto delle persone, che sono destinate a interrompere il loro cammino nella vita a un'età media di 75-80 anni.  Il direttore dello studio, Nir Barzilai, spiega: "Nei centenari il ruolo di ambiente e stile di vita non è primario. A contare sono soprattutto i geni. I grandi anziani hanno un patrimonio nel Dna capace di contrastare i danni di comportamenti poco sani".

Il 24 per cento di loro ha ammesso di aver bevuto regolarmente (anche se in maniera moderata); solo il 43 per cento si impegnava nell'attività fisica. Gli studiosi chiariscono che non c'è da sminuire assolutamente il ruolo del "vivere sano": i geni della longevità variano infatti da una popolazione all'altra e per le persone comuni è bene adottare uno stile di vita il più possibile salubre.



Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 13/08/2011 05:23
Non sono uno scienziato e lo penso da tempo. Non solo perchè fin da bambina ho sentito i nostri saggi anziani dire: "Longevi generano longevi" ma perchè mio papà che non ha mai seguito nessun regime alimentare se non negli ultimissimi anni di vita e non ha mai praticato attività fisica oltre le normali attività quotidiane, è vissuto fino a 85 anni lucidissmo e mia mamma, che sta per compiere 91 anni, mangia quantità industriali e quotidiane di dolci e cioccolato, non fa alcun movimento se non il giro delle stanze, beve sempre 2 bicchieri di vino (o forse anche più) al giorno, mangia qualsiasi cosa, compresi salumi e formaggi grassi (gorgonzola, ecc) ha tutti gli esami ematochimici perfettamente nella norma, fa parole crociate tutto il giorno ed è lucidissima. Spero per me sia di buon auspicio

Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 16/08/2011 14:43
Sicuramente il patrimonio genetico individuale è fondamentale, poi, chissà, il destino.  Ho conosciuto persone che non si sono private di niente e hanno avuto una vita lunghissima e in salute, mentre altre, attente alla dieta, non fumatrici, etc, morire giovani.... tumori, infarti...  Per me spero solo che, quando sarà il momento, sia una cosa veloce.....


 
©2024 - Gabitos - Tutti i diritti riservati