Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Attualità: Proposta shock
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: lore luc  (Messaggio originale) Inviato: 17/11/2011 17:31
da intrage
 

Proposta shock: se il voto dei giovani contasse più degli anziani?

15/11/2011

voto elezioni e referendumDare ai genitori e ai giovani under 30 un voto rafforzato. E magari estendere il diritto al voto ai ragazzi con meno di 18 anni. Un'idea rivoluzionaria? Una provocazione? Niente di tutto questo: si chiama "Demeny voting", ed è una teoria demografica comprovata.

è tempo di sacrifici. La situazione economica internazionale ci costringe a pensare al nostro futuro, ma soprattutto a quello dei più giovani, nostri figli o nipoti. Saranno loro, infatti, a pagare in prima persona le conseguenze di qualunque decisione sul debito, sulle pensioni, sulle tasse e sui sistemi di welfare. Oggi, in Italia, i votanti sopra l’età media della pensione di anzianità (over 58) sono la maggioranza: tra quattro decenni gli ultrasessantenni in Italia saranno 9,5 milioni in più, e gli "under60" sei milioni in meno.

L'indignazione dei giovani, che stanno pagando e continueranno a pagare gli effetti della crisi, ha riempito le piazze di tutto il mondo con manifestazioni e cori di protesta. Quindi perché non dare al loro voto un valor maggiore, in termini numerici? I genitori potrebbero avere un voto, o qualche decimale di voto, in più per ciascuno dei loro figli; i ragazzi potrebbero cominciare a votare a 16 anni; e tutti gli under 30 potrebbero beneficiare di un voto più "pesante". La scheda nell'urna di un sessantenne conta uno? Allora permettiamo che quella di un ventenne conti magari 1,2, e di un trentenne almeno 1,1.

La proposta, come detto, non è poi così innovativa: nell’aprile 2004, la Germania ne ha discusso in parlamento: la mozione è stata respinta ma dal 2008 è tornata nel dibattito. Anche il Paese più "vecchio" del mondo, il Giappone, ne discute seriamente da tempo. Perché non discuterne anche in Italia?



Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 17/11/2011 20:51
Io non ci capisco nulla ma mi sembra un ulteriore modo per imbrogliare le cose e sfuggire ai controlli numerici!

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 18/11/2011 00:58
Ma se il panorama politico è sempre quello che tristemente conosciamo, a che vale qualche voto in più.... è tutto il sistema che andrebbe modificato, la classe dirigente, perchè, gira e rigira, sono sempre i soliti sulla cadrega, che spesso ubbidiscono ai poteri occulti.... massoneria, Trilaterale etc...

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: lore luc Inviato: 18/11/2011 04:08
emblema di democrazia è il NUMERO nella serie di interi naturali: 1, 2, 3, 4, .......
Se si svicolasse, qualcuno potrebbe pensare di "pesare" diversamente i voti del sud da quelli del nord, i voti maschili da quelli femminili e da quelli gay, i voti dei ricchi da quelli dei poveri, i voti colti da quelli ignoranti, e chi più ne ha più ne metta.
E' quello che pretendono quanti, fermamenti convinti di essere i depositari del Vero, cercano di imporlo a dispetto del responso delle urne.  E' l'atteggiamento di quelli con la puzza al naso.  Di certo la democrazia non è il sistema perfetto, ma il meno peggio.


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati