Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
SEGRETI E MISTERI: L"ABBAZIA DI SAN GALGANO (SIENA)
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 7 en el tema 
De: Butterfy  (Mensaje original) Enviado: 22/01/2012 22:51

E' facile restare intrappolati nel fascino dei paesaggi Toscani,di quelli del senese,nella fattispecie.Ad ogni passo,è un continuo ammutolire e restare estasiati dinanzi a ciò che ricevono i sensi.Uno di quei luoghi più suggestivi è sicuramente Chiusdino,piccolo borgo situato in Val di Merse,tra le Colline Metallifere e la Montagnola Senese. Si ha notizia del borgo a partire dal secolo VIII-IX,quando venne creata una guarnigione militare longobarda proprio qui.Tuttavia nei pressi è stata rinvenuta una necropoli etrusca,il che retrodata di parecchio l'insediamento urbano nella zona.Il paese conserva bene il tessuto urbano medievale;in una via del Centro è possibile vedere un affresco che ricorda il Santo che tanta parte ebbe nella nascita e nello sviluppo della vita religiosa,artistica e forse mitica di questa terra:Galgano.La zona limitrofa è ricca di importanza storica,se si pensa che il castello di Frosini (oggi adibito a ristorante) ospitava una magione templare tra il 1100 - 1300,dove sostavano i pellegrini e i viandanti in transito sulla Via Francigena; e a Montalcinello vi aveva sede la zecca del vescovo di Volterra.E' nell'Abbazia dedicata al Santo Galgano,a Chiusdino, che ci apprestiamo adesso a fare i nostri 'due passi'. 

La facciata che si offre alla vista di chi arriva dalla strada carrozzabile proveniente da Siena è unica,nel suo genere.Come giungere dinanzi ad una Notre Dame e avere la sensazione di essere arrivati troppo tardi, per poterla gustare nel pieno della sua bellezza, perchè qualcosa è successo:non c'è più il tetto e il sito versa in rovina!

E' così ormai da secoli e noi siamo solo un numero tra i milioni di persone che si sono ritrovate qui a manifestare il loro stupore,la loro meraviglia. Cosa successe all'Abbazia? 

La domanda ci rimbalza nella mente ,mentre aggiriamo la facciata, ansiosi di entrare nelle 'navate a cielo aperto',e notiamo che il complesso monastico che sorge sul lato destro è ben conservato.Il prato accoglie stuoli di ragazzi in gita scolastica che giocano a pallone,mentre noi siamo sempre più incuriositi.Un pozzo coperto sta in mezzo al verde.

Prima di entrare,si nota un frammento di ciò che doveva essere un superbo chiostro,ben lavorato e istoriato di simbologie che i monaci cistercensi concedevano alle loro costruzioni.La colonnina centrale non è mancante,si badi bene! Anzi,sotto il capitello-creato ad arte- è situato un magnifico 'fiore a sette petali'.

I Monaci dell'Ordine Cistercense dipendenti dall'Abbazia di Casamari,intendevano erigere qui,nei pressi del luogo dove era morto l'eremita Galgano,un monastero che ricalcasse lo stile di vita solitario e di preghiera sul modello del Santo.Ci riuscirono. Infatti ben presto giunsero richieste di affiliazione al Monastero,che dovette ingrandirsi.La sua importanza divenne enorme e si pensò di erigere una chiesa davvero straordinaria, lunga 72 metri e larga 21, in stile gotico cistercense,che nel 1268 venne consacrata e nella quale ci troviamo oggi.L’abbazia è stata costruita ed orientata sull’asse Est-Ovest con precisione pressoché perfetta.Si impiantò su un edificio preesistente e,se sì,di quale epoca e tipologia?Si è infatti favoleggiato o meno su una presunta presenza Celtica in loco,di influenze 'pagane'nei dintorni... 

 
 

 

 

 

 
SEGUE...


Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 7 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 23/01/2012 07:31
Saranno almeno 20 anni che ho scoperto la sua esistenza e da allora ho deciso che devo vederla e non limitarmi a leggerne. Ci riuscirò!!!

Respuesta  Mensaje 3 de 7 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 23/01/2012 08:56
Ottima occasione sarebbe per visitarla,decidere,nei giorni di libertà di entrambe,
di venire a trovarmi...così andremo insieme !!!Ci sono andata con mia figlia ed in compagnia almeno 3 o quattro volte e devo dire che è molto suggestiva

Respuesta  Mensaje 4 de 7 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 23/01/2012 12:15
Ora come ora non posso dire si e nemmeno no... mi limito ad un Chissà lo spero veramente!!!

Respuesta  Mensaje 5 de 7 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 23/01/2012 17:46
L'Italia è davvero piena di meraviglie, troppe delle quali ci sono sconosciute, purtroppo!
Io poi amo tutto ciò che è antico, che ha il potere di trasportarci nel passato e in una Storia, la nostra, che è stata tra le più grandi.... 

Respuesta  Mensaje 6 de 7 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 23/01/2012 17:58
...HEI...L'INVITO VALE ANCHE PER TE...
 
In realtà è giusto ammettere che la nostra Italia è a dir poco meravigliosa...e chiaramente parlo a livello culturale e ambientale...se non ci fossero quei...fanfaroni....

Respuesta  Mensaje 7 de 7 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 23/01/2012 18:02
Grazieeeee, chissà che prima o poi ..... e per il resto, come hai ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados