Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Che tempo fa?: da star male
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: lore luc  (Messaggio originale) Inviato: 25/02/2012 16:55

Il tempo nel weekend

Da meno 10 a più 20
Che salto in due settimane

Daniele Cat Berro

Appena pochi giorni fa eravamo immersi nel grande freddo, e adesso c’è già un assaggio di primavera. Già venerdì le miti correnti atlantiche hanno portato temperature vicine ai 20 gradi sulla pianura torinese così come sui rilievi attorno ai mille metri, ma l'apice del tepore si raggiunge tra ieri e oggi, quando - pur in assenza di vento sensibile alle basse quote - sarà più evidente l'effetto-föhn sul versante piemontese delle Alpi. Si prevede che le massime possano sfiorare anche i 18-20 gradi tra pianure, colline e fondovalle alpini, tanto che molte località potranno vivere un sorprendente balzo termico all’insù dell'ordine dei 40 gradi rispetto alle temperature polari di due settimane fa: da meno 20 a più 20, nel giro di pochissimi giorni. Per il resto, l'anticiclone «Eitel» disteso dall’Oceano Atlantico al Mar Nero, proteggerà il Piemonte da nubi e precipitazioni, garantendo un fine settimana soleggiato, oltre che tiepido. In montagna, la neve fonderà rapidamente sotto questo caldo sole di fine febbraio, riportando la situazione dell'innevamento ai livelli precedenti le nevicate di fine gennaio, dunque in evidente carenza soprattutto sulle zone prealpine.



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Principe Errante Inviato: 01/03/2012 15:57
...La natura,prima o poi,corregge sempre i suoi eccessi!


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati