Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Scienze e medicina: Body Extender
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: lore luc  (Mensaje original) Enviado: 04/03/2012 04:28
La forza di venti uomini con il robot da indossare
Il Body Extender è stato finanziato dal ministero della Difesa

“Lavora con la forza di venti braccia!” prometteva la pubblicità televisiva di una macchina per fare la pasta in casa, ma il paradosso ora è una realtà, ognuno potrà avere la forza di venti uomini, ammesso che gli sia possibile indossare il primo esoscheletro per la servo amplificazione di forza.

L’apparato, realizzato in Italia, finora  era stato visto solamente nei film fantascientifici, ma il prototipo è apparso in un'immagine senza data diffusa solo ieri (fonte Ansa). Sembrerebbe essere il più complesso sistema robotico indossabile fin' ora costruito, è stato sviluppato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ed è finanziato dal ministero della Difesa.

La sua prima applicazione sarà sicuramente in ambito militare, ma potrà essere utilissimo anche per operazioni di protezione civile particolarmente impegnative. Il "body extender" italiano è costituito da un corpo centrale a cui sono collegati 4 arti robotici (2 braccia e 2 gambe), caratterizzato da capacità di movimento paragonabili a quelle del corpo umano.

E’ in pratica una protesi totale che costituisce uno scheletro cibernetico che può essere indossato, l’apparato fornisce una sorta di muscolatura artificiale che potenzia le capacità del fisico dell’ umano a lui collegato di ben venti volte. Un apparecchio simile, anche se  più mastodontico, era usato nel film “Avatar” di Cameron dal perfido colonnello Miles Quaritch, il capo della sicurezza della compagnia interplanetaria terrestre che accupava nel 2154 il pianeta Pandora, anche se, nella battaglia finale lo abbattono comunque le frecce avvelenate della regina dei Na'vi.

Sempre Cameron però aveva preconizzato un esoscheletro molto simile al Body Extender italiano nel suo precedente “Aliens scontro finale”. In questo caso siamo nel 2179, l’eroina principale Ripley per farla finita in modo radicale con il bavoso mostro alieno entra in un esoscheletro da carico industriale, dotato anche di lanciafiamme.

Infine è impossibile non ricordare che tutta la mitologia dei robot giapponesi, indimenticabili protagonisti delle serie di anime degli anni70, era basata sull’ esasperazione del concetto di esoscheletro. L’idea base di tutte le filiazioni fantastiche di quell’epopea, da Mazinga Z in poi, era quella di ragazzi alla guida d’immensi simulacri robotici che si muovevano in combattimento come metafora meccanica del loro pilota.

La novità che rende unico al mondo il dispositivo messo a punto dai ricercatori pisani è rappresentata dall'elevato numero di gradi di libertà (ben 22) consentiti all'operatore.  Ogni grado di libertà è dotato di un sensore di posizione angolare controllato in modo indipendente dagli altri, attraverso un motore elettrico dedicato.

Chi lo utilizza  può compiere passi avanti, indietro e laterali, roteare sul posto, accovacciarsi, salire e scendere gradini. Inoltre, utilizzando entrambe le braccia robotiche, si possono sollevare e sostenere carichi fino a 100 chilogrammi, anche per lunghi intervalli di tempo. L' esoscheletro made in Italy ha inoltre dei sensori di forza, collocati in corrispondenza dei punti di contatto con il corpo dell'operatore, questi permettono all' apparato di "capire" le intenzioni di movimento.



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 09/03/2012 12:43
Mah! Di indubbia utilità se usato per scopi benefici ma, il fatto stesso che è stato commissionato dai militari, mi fa pensare male.... ma dove vogliamo arrivare???

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 09/03/2012 13:19
Quello che un tempo vedevamo solo nei film di fantascienza oggi sta diventando tutto realtà, e non è quasi mai una bella realtà...


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados