Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Arte in cucina: “tandoor”
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 2 on the subject 
From: lore luc  (Original message) Sent: 09/05/2012 09:49
08/05/2012 - la storia

La cucina indiana?
Più esplosiva che piccante

I “tandoor” sono i caratteristici forni dei ristoranti indiani, quelli da cui escono deliziose focacce, pane e lo squisito chicken tikka, che chi ha mangiato da un indiano ricorda bene per la sua inconfondibile cromìa rosso ocra e per la sua straordinaria mescolanza di spezie.

Allarme per i forni "tandoor"
dietro il gusto perfetto le scarse
misure di sicurezza. E tra i cuochi
etnici aumentano gli infortuni

LORENZO CAIROLI

In Italia si parla poco di Birmingham. A torto. Intanto è una città di quasi un milione di abitanti con una vocazione alla multi etnicità e al plurietnico che le fa solo onore. Ha una delle Chinatown più popolose di tutto il Regno Unito, uno strepitoso assortimento di ristoranti etnici – a Birmingham 2 abitanti su 10 sono di origine asiatica, 3 su 10 extracomunitari, retaggio del controverso passato coloniale inglese. Nel suo “Jewellery Quarter”, Birmingham vanta la più grande concentrazione di gioiellerie d’Europa. Nel “Gun Quarter”, è operativa una delle più importanti comunità di produttori d’armi della Gran Bretagna. L’Electric Cinema presso Station Street è il più antico cinema inglese tuttora in attività, mentre StarCity è considerato come il più comodo e vasto multiplex europeo.

Come se non bastasse a Birmingham hanno sede più di cinquecento studi legali, che ne fanno il secondo mercato assicurativo d’Europa. Insomma una città che andrebbe studiata a fondo, con approccio quasi scientifico. Perché a Birmingham c’è qualcosa di prodigioso che favorisce le vocazioni artistiche, la ricerca scientifica e l’arditezza imprenditoriale. A Birmingham sono state inventate l’illuminazione a gas, lo skateboard, i caratteri Baskerville, i questionari, la gommapiuma, il magnetron (il principale componente dello sviluppo del radar e del forno a microonde), la galvanoplastica, la prima radiografia effettuata in un’operazione chirurgica, e il primo intervento di correzione del difetto del setto interatriale della Gran Bretagna, presso il Birmingham Children’s Hospital. In una città così dinamica e fonte d’ispirazione quasi come una Musa, l’ultima cosa che i suoi amministratori avrebbero immaginato un giorno di dover affrontare era un’emergenza da forni tandoor.

I “tandoor” sono i caratteristici forni dei ristoranti indiani, quelli da cui escono deliziose focacce, pane e lo squisito chicken tikka, che chi ha mangiato almeno una volta da un indiano ricorda bene per la sua inconfondibile cromìa rosso ocra e per la sua straordinaria mescolanza di spezie. Nella forma, i tandoor ricordano grandi giare dal collo ristretto e appena ci si avvicina a loro, le vampate di calore che eruttano dalla bocca ti schiaffeggiano il volto, tanto che non riesci più a tenere gli occhi aperti e la macchina fotografica che stringi tra le mani ti brucia la carne delle dita. Nel 2008 l’ufficio d’igiene di Birmingham monitorò i forni di 27 ristoranti indiani. E sapete che scopri'? Che solo due di questi erano in regola. Molti erano stati costruiti dagli stessi proprietari in modo approssimativo, nessuno si curava della loro manutenzione. E la situazione nelle cucine di questi ristoranti era, a dir poco, esplosiva. Molti cuochi si erano infortunati sul lavoro riportando tremende ustioni al viso, alle mani, agli occhi. Si pensò allora di risolvere questo flagello infliggendo pesanti sanzioni ai proprietari che non rispettevano la legge. La situazione sembrò migliorare però ora il Public Protection Committee ha ripreso a effettuare controlli e il report che ha presentato è anche piu' allarmante di quello del 2008. "Il gas tende ad addensarsi sul fondo del forno - spiega un ispettore del Public Protection Committee - cosi' quando un cuoco si sporge per accenderlo, il tandoor si trasforma in un cannone micidiale che esplode vampate di fuoco contro il malcapitato".



First  Previous  2 to 2 of 2  Next   Last  
Reply  Message 2 of 2 on the subject 
From: haiku04 Sent: 09/05/2012 13:37
Dovrebbero vietarli, ma queste comunità sempre più vaste hanno pochi scrupoli e alla sicurezza dei lavoratori prediligono il guadagno.... 


 
©2025 - Gabitos - All rights reserved