Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Attualità: VI PRESENTO IL CAFFE"
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 6 on the subject 
From: Butterfy  (Original message) Sent: 21/05/2012 22:16

 
 
 
 
 

Lo beviamo per svegliarci la mattina, per non addormentarci sul divano la sera, e per piacere durante l’arco della giornata. Magari con la paura che non faccia male. Ma il caffè male non fa. Anzi. Qualche tazzina al giorno toglierebbe il medico di torno.

Lo studio - A dimostrarlo è uno studio di Neal Freeman (Division Cancer of Epidemiology and Genetics, National Institutes of Health, Department of Health and Human Services, Usa) pubblicato sul New England Journal of Medicine: bere molto caffè non aumenta il rischio di decesso. Va nello specifico il professor Amleto D’Amicis, vicepresidente della Società italiana di Nutrizione umana e membro del Comitato scientifico per gli studi sul caffè. “Questo è il primo studio che dice che più caffè si consuma minore il rischio di morte”. 

Il numero di tazzine - Sono infatti stati intervistati 229.119 uomini e 173.141 donne fra i 50 e i 71 anni, registrando le cause di morte dei 52.515 soggetti deceduti tra il 1995 e il 2008. Il risultato è stato che nei soggetti sani, all’aumentare del consumo di caffè diminuiva la mortalità totale. In particolare negli uomini la mortalità diminuiva dell’1% in chi beveva meno di una tazza di di caffè al giorno, del 6% in chi ne beveva una e del 10% in chi beveva due o più tazze al giorno. 

Nelle donne non vi era protezione per un consumo di meno di una tazza, una protezione del 5% per una tazza e del 14-15% per due o più tazze di caffè al giorno. Per consumi più elevati la protezione non aumentava. Cosa interessante e poco nota finora è anche che risultati assolutamente sovrapponibili sono stati ottenuti con il decaffeinato. Ma questo non significa che si possa esagerare. Per stare bene e in salute bastano 3-4 tazzine al giorno. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


First  Previous  2 to 6 of 6  Next   Last  
Reply  Message 2 of 6 on the subject 
From: lore luc Sent: 22/05/2012 02:33
la mia insegnante di scienze ripeteva: non meno di 3, non più di 33.

Reply  Message 3 of 6 on the subject 
From: Principe Errante Sent: 03/06/2012 11:43
Ho sempre pensato d'essere un incallito caffeinomane:le nuove ricerche e i parametri dell'insegnante di Ser Lore-Luc mi consolano un pò...

Reply  Message 4 of 6 on the subject 
From: haiku04 Sent: 03/06/2012 12:38
Non riesco a farmelo piacere, chissà perchè, piace a tutti!
Ma sono una gran consumatrice di tè, bello fresco ora che è estate....
 

Reply  Message 5 of 6 on the subject 
From: Butterfy Sent: 03/06/2012 15:38
Amavo il caffè molto di più quando eravamo in due...adesso il mio caffè si è ridotto ad una tazzona di orzo...Cara Marina...dovresti sapere che nel mio frigo il thè non manca mai...capisci a me !!!

Reply  Message 6 of 6 on the subject 
From: haiku04 Sent: 03/06/2012 23:18
...non potrei farne a meno!!!
 
E l'orzo va bene anche per i bambini, per cui meglio della caffeina, brava! 


First  Previous  2 a 6 de 6  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved