Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
SEGRETI E MISTERI: "*"ATLANTIDE "*"
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Butterfy  (Messaggio originale) Inviato: 05/06/2012 21:53
 

 
 

Atlantide è una leggendaria isola scomparsa, menzionata per la
prima volta da Platone nei dialoghi Timeo e Crizia.Nel racconto
di Platone Atlantide era una potenza navale situata "oltre le Colonne
d'Ercole" che conquistò molte parti dell'Europa occidentale e
dell'Africa novemila anni prima il tempo di Solone
(approssimativamente nel 9600 a.C.).
Dopo avere fallito
l'invasione di Atene, Atlantide sprofondò "in un singolo
giorno e notte di disgrazia".Il nome dell'isola deriva da quello
di Atlante, il leggendario governatore dell'Oceano Atlantico,
che sarebbe stato anche, secondo Platone, il primo re dell'isola.
Essendo una storia funzionale ai dialoghi di Platone,
Atlantide è generalmente vista come un mito concepito dal
filosofo greco per illustrare le proprie idee politiche.
Benché la funzione di Atlantide sembri chiara alla maggior
parte degli studiosi, essi disputano su quanto e come il
racconto di Platone possa essere ispirato ad eventuali
tradizioni più antiche. Alcuni argomentano che Platone
si basò sulla memoria di eventi passati come
l'eruzione vulcanica di Thera o la Guerra di Troia,
mentre altri insistono che egli trasse ispirazione da eventi
contemporanei come la distruzione di Elice nel 373 a.C.
o la fallita invasione ateniese della Sicilia nel 415--413 a.C.
Platone riporta una discussione avvenuta nel 421 a.C. ad Atene,
cui parteciparono Socrate, Timeo, Ermocrate e Crizia:
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne
d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della
Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad
altre isole e da queste alla terraferma di fronte.
In tempi posteriori , essendo succeduti terremoti e
cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte
  tutto in massa si sprofondò sotto terra,
e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »

 
 

 

 

 



Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 06/06/2012 12:11
Mi ricordo dei bei tempi in cui giocavo ad Indiana J. e il destino di Atlantide!
Per il resto, come tutti i miti, anche questo è affascinante e intrigante.... è esistita Atlantide? 
In molti traggono riferimenti da Santorini:
 

È stato ipotizzato che la particolare conformazione circolare dell'isola, la fiorente civiltà che la abitava, e l'apocalittica eruzione vulcanica che la spazzò via in brevissimo tempo, possano essere stati alla base del racconto di Atlantide di Platone. In due suoi "Dialoghi" (Timeo e Crizia) il filosofo accenna a un'isola, abitata dalla stirpe di uomini più nobile della terra e governata da una civiltà utopistica in grado di dominare quasi tutto il Mediterraneo. Secondo Platone questa civiltà, che si trovava non nell'Egeo ma oltre le colonne di Ercole (attuale stretto di Gibilterra) fu sconfitta dai greci e l'isola sprofondò a causa di un violento terremoto.

Platone narra una favola morale (vera o inventata ancora non si sa) di due grandi città che entrarono in conflitto tra loro: Atene, l'attuale capitale della Grecia, e Atlantide, città che si inabissò e sparì dalla faccia della Terra.

Dai racconti di Platone non è però possibile identificare con certezza il possibile luogo (se mai sia esistito) di ubicazione di Atlantide, e d'altronde l'Utopia di Platone sembrerebbe non essere altro che una creazione letteraria a sostegno degli argomenti che il grande filosofo voleva proporre alla società del suo tempo.

Molti studiosi, tra cui esperti vulcanologi e archeologi, hanno evidenziato come l'eruzione del vulcano di Santorini possa essere in qualche modo ricollegata alle descrizioni di Platone su Atlantide e come all'eruzione vulcanica possa ricondursi la distruzione della fiorente colonia cretese di Akrotiri e probabilmente anche la distruzione della civiltà minoica cretese.

I riferimenti di Platone al Palazzo dove le acque affluivano rigogliose dalle vicine colline pare si possano rintracciare nei siti archeologici di Cnosso (nell’isola di Creta) e Akrotiri, nell’isola di Santorini. Il Palazzo di Atlantide che viene descritto da Platone come un edificio a più livelli situato su un grande piano in cima a una collina terrazzata, è simile sia al Palazzo di Cnosso che a quelli di Akrotiri, così come lo sono la descrizione architettonica e i materiali usati nella sua costruzione.

 

Nel 1967 nella località di Akrotiri in Santorini, gli archeologi riportarono alla luce un'antica città, quasi completamente intatta come Pompei e ricoperta da antiche ceneri. La scoperta fu catalogata come tra le più importanti nella storia dell’archeologia. Diverse case furono portate alla luce e presentavano un sofisticato sistema idraulico, con tanto di bagni e acque correnti che defluivano in un perfetto sistema fognario. Questo sito testimonia una delle prime forme di ingegneria urbana mai scoperte nella storia.

Platone ancora descrive le rocce bianche, scure e rosse estratte dalle cave dell’isola di Atlantide per costruire i palazzi della ‘grande’ città dell’isola. La descrizione è simile alle rocce della terra di Santorini.

In ultimo, Platone si riferisce alla fonte del mito di Atlantide, gli egiziani. Gli egiziani, secondo Platone, chiamavano Atlantide "Kepchu", nome che viene storicamente usato per il popolo dell’isola di Creta, culla della civiltà minoica.

È da notare infine che nelle rovine della città di Akrotiri, non è stato ritrovato alcun resto umano (al contrario di Pompei). Si pensa quindi che i suoi abitanti avessero trovato in qualche modo una via di scampo prima della famosa eruzione vulcanica, in luoghi ancora oggi sconosciuti.

Le ricerche storiche e archeologiche a Santorini continuano ininterrottamente, e chissà se un giorno le fantasie di alcuni si potranno ancorare alle evidenze storiche.

 

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Butterfy Inviato: 06/06/2012 22:31

E se il misterioso Hanou-Nebout fosse la mitica Atlantide di Platone?
"In tempi lontani era possibile valicare l'immenso Atlantico perché vi era un'isola che stava innanzi a quella stretta foce che ha nome Colonne d'Ercole (oggi è lo Stretto di Gibilterra ma in tempi antichi potrebbe essere altrove). A chi procedeva da quella, si apriva il passaggio ad altre isole; e da queste isole a tutto il continente opposto. Quest'isola si chiamava Atlantide, ed in essa vi era una grande dinastia regale che governava l'intera isola e molte altre a parte del continente. Passarono i secoli, terremoti spaventosi e cataclismi si succedettero. Quella stirpe guerriera, tutta senza eccezione, sprofondava sotto la terra. Il mare sommerse Atlantide e tutto scomparve. Per questo motivo, nel mare, da quella parte, vi sono fondi bassi e fangosi, che producono grave impedimento alla navigazione.
 

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 07/06/2012 08:24
Un argomento che mi ha affascinata fin da ragazza, alimentato dal libro "L'Atlantide" Di Benoit


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2024 - Gabitos - Tutti i diritti riservati