Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
✿ GAIA ✿: Le bugie
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 9 de ce thème 
De: primaveraestate  (message original) Envoyé: 01/10/2012 18:48


Premier  Précédent  2 à 9 de 9  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 9 de ce thème 
De: enricorns Envoyé: 01/10/2012 18:50
VERO VERO VERO

Réponse  Message 3 de 9 de ce thème 
De: Principe Errante Envoyé: 25/10/2012 17:14
Ci sono anche quelli che credono in buona fede.

Réponse  Message 4 de 9 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 26/10/2012 10:02


Réponse  Message 5 de 9 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 26/10/2012 10:55
Per quanto mi riguarda, mi accorgo se una persona dice una bugia perchè ha lo sguardo sfuggente e il suo tono di voce ha una lievissima esitazione. E voi? Come ve ne accorgete? Chiudo con una frase letta qualche tempo fa che mi ha fatta sorridere: "E' bellissimo ascoltare una bugia, quando si conosce perfettamente la verità"

Réponse  Message 6 de 9 de ce thème 
De: enricorns Envoyé: 26/10/2012 11:17
Non c'è che dire realizzato ad oc.
 
Ma non è che forse il vaticano non fa parte dello stato italiano?

Réponse  Message 7 de 9 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 26/10/2012 11:55
Già...ma non è che forse "Il Vaticano" stà a Roma,quindi in Italia???

Réponse  Message 8 de 9 de ce thème 
De: enricorns Envoyé: 26/10/2012 12:42

è geograficamente nel territorio fisico italiano, come del resto San marino, ma non ne fa parte

Lo Stato della Città del Vaticano è sorto con il Trattato Lateranense, stipulato tra la Santa Sede e l’Italia in data 11 febbraio 1929 e ratificato il 7 giugno 1929.
La sua personalità quale Ente sovrano di diritto pubblico internazionale, distinto dalla Santa Sede, è universalmente riconosciuta.
La Chiesa Cattolica svolge la sua missione di annuncio della verità del Vangelo, per la salvezza di tutti gli uomini, e di servizio alla pace e alla giustizia, a favore di tutti i popoli, sia tramite le varie Chiese particolari e locali, sparse nel mondo, sia tramite il suo governo centrale, costituito dal Papa e dagli Organismi che lo coadiuvano nella sua responsabilità verso la Chiesa universale (designati con il nome Apostolica o Santa Sede).
Il Sommo Pontefice risiede nello Stato della Città del Vaticano, dove hanno sede anche alcuni degli accennati Organismi.
Lo Stato ha, pertanto, la singolare caratteristica di strumento dell’indipendenza della Santa Sede e della Chiesa cattolica da qualsiasi potere costituito in questo mondo. In un certo senso, è segno del carattere soprannaturale della Chiesa stessa, dal momento che le strutture dello Stato Vaticano sono ridotte al minimo indispensabile per il suo funzionamento.

 

 

Réponse  Message 9 de 9 de ce thème 
De: enricorns Envoyé: 26/10/2012 12:46
Stati sovrani

Soltanto tre enclave al mondo sono costituite da stati sovrani a tutti gli effetti e quindi non sono exclave. Due di questi Stati sono compresi nel perimetro dell'Italia, il terzo in quello del Sudafrica

  • la Repubblica di San Marino, all'interno del territorio della Repubblica Italiana, tra le province di Rimini e Pesaro-Urbino;
  • la Città del Vaticano, contenuto all'interno del territorio della Repubblica Italiana, nel comune di Roma;
  • il regno del Lesotho, contenuto all'interno del territorio del Sudafrica


Premier  Précédent  2 a 9 de 9  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés