Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Attualità: Nuove parole entrano nell"Italiano
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 3 on the subject 
From: Butterfy  (Original message) Sent: 26/10/2012 12:10

E’ ormai codificato il trapattonismo (da trapattonizzare), sorta di tattica che consiste nel difendere l’uno-a-zero sostituendo un attaccante con Di Livio, spargere acqua benedetta e poi prendere a calci la panchina. Del resto c’era stato il culo-di-Sacchi, divertente gioco di parole dal cul-de-sac; una mia amica definisce culo-parking quella capacità affatto rara di trovare un posto libero di sabato pomeriggio in centro.

Ma la nuova tendenza é quella di creare verbi, grazie alla flessibilità dei suffissi italiani, dalle parole più impensate, sopratutto straniere: e vai con chattare, killerare, mobbizzare, casalinghizzare. Continuando con spottone, gadgetteria, vamposo, vipperia.
Sono state etichettate (resisto a scrivere monitorate o targhettizzate) circa cinquemila parole nuove, miscugli osceni forse, ed effimeri, dell’italiano più popolare.

A questo proposito é stato creato un Osservatorio Neologico della Lingua Italiana, coordinato dal linguista e ricercatore del Cnr, Giovanni Adamo e da Valeria della Valle, docente di linguistica italiana presso la Sapienza di Roma. Dalle loro indagini é emerso che anche lo scenario politico-sociale fornisce molti neologismi: gli udierrini, i pippini, gli aennini. Da tangentopoli (termine ormai codificato) sono venute le affittopoli, premiopoli, concorsopili (calco dei Watergate di tutto il mondo). Queste parole non compaiono nemmeno nei vocabolari più aggiornati, come quello di Tullio De Mauro per la Treccani, Il Dizionario della lingua d’uso. Molte infatti spariranno per un’usura rapida, perché tempi e mode cambiano.
Quanto durerà girotondino, visto che anche il movimento che l’ha generato sembra afflitto da senilità precoce? Sono gli enigmi piccoli e grandi del nostro tempo, perché lo studio di lingue e parole che appaiono e scompaiono si affiancano allo sviluppo della civiltà. E che a volte preoccupano per la loro grafia. Già Internet, posta elettronica e SMS stanno rivoluzionando il nostro modo di scrivere: i ragazzini cominciano a mettere i xké nei temi di italiano e non si tratta, ahimé, di dubbi esistenziali.
Ma l’uso delle parole, parlate e scritte, contraddistingue anche un modo di essere, e di apparire.

E di questo si parlerà anche in un convegno all’Accademia Nazionale dei LIncei.

 da Guida Italiano e Dialetti
 
 


First  Previous  2 to 3 of 3  Next   Last  
Reply  Message 2 of 3 on the subject 
From: primaveraestate Sent: 26/10/2012 12:13
Alcune parole le uso anch'io, in altre non mi ci raccapezzo proprio!

Reply  Message 3 of 3 on the subject 
From: haiku04 Sent: 30/10/2012 13:10
E' giusto che le nuove terminologie entrino nei vocabolari perchè il linguaggio si evolve, anche se all'80% si tratta di mode passeggere (vi ricordate dei matusa o dei capelloni?) .... però non sempre si tratta di evoluzione, spesso è il contrario  


 
©2025 - Gabitos - All rights reserved