Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Scienze e medicina: 21.12.2012 non la fine del mondo ma...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 276 en el tema 
De: primaveraestate  (Mensaje original) Enviado: 07/05/2012 15:10
Ieri sera ho parlato a lungo con un amico, e tra gli altri argomenti abbiamo parlato della presunta fine del mondo in questa data.
Quello che mi ha detto in proposito, mi ha quasi spaventata. Ovviamente lui non crede alla profezia dei mai, ma, sostiene, che molti scienziati dichiarano che in quella data vi sarà una tempesta solare di dimensioni notevoli. La cosa in se, non dovrebbe preoccupare, ne sono già capitate altre e a parte un pò di irritazione nervosa su esseri umani ed animali non è successo niente. Quella prevista invece è di proporzioni mai viste e ciò la porterà ad agire su tutte le apparecchiature elettroniche dalle quali siamo circondati. Mi ha fatto alcuni esempi che mi hanno lasciata senza fiato.... tipo: treno lanciato ai 300 all'ora che improvvisamente non risponde più ai comandi. Auto che percorre la strada di tutti i giorni ed improvvisamente non frena più, non sterza più, non risponde più a nessuna nostra sollecitazione o comando e molte altre amenità del genere, quello che però mi ha davvero inquietata, è stato questo: Le centrali nucleari sono governate da computer sofisticati, se questi interrompono il loro lavoro, niente e nessuno potrà fermare la fusione e le sue conseguenze.
Ditemi che non è vero!!!!!


Primer  Anterior  2 a 6 de 276  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 276 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 07/05/2012 16:26
Io non posso certo dirti che non è vero, però Fran non è che sei un po' ossessionata da questo argomento?
Per quel che ho letto io gli studiosi della materia escludono qualsiasi fenomeno particolarmente degno di attenzione, e francamente io ci credo.... se poi proprio proprio ci sarà una catastrofe, pensandoci bene è un mondo che non merita neppure di sopravvivere.... ma ripeto, sono certa che non succederà niente, e non ti pare che siamo già abbastanza nella.... diciamo menta??? (io penso che sia questo il vero disastro, altrochè!) 

Respuesta  Mensaje 3 de 276 en el tema 
De: lore luc Enviado: 07/05/2012 18:20
-  228

Respuesta  Mensaje 4 de 276 en el tema 
De: lore luc Enviado: 08/05/2012 03:47
-  227

Respuesta  Mensaje 5 de 276 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 08/05/2012 06:43
Sinceramente,non credo alla fine del mondo in versione"fantastica"ma potrei credere a:
 
 
"Le centrali nucleari sono governate da computer sofisticati, se questi interrompono il loro lavoro, niente e nessuno potrà fermare la fusione e le sue conseguenze"
 
Una cosa è certa...questo 2012 non è iniziato molto bene e...come hai detto Marina?.. Ah..siamo nella me__a !!!
 
 

Respuesta  Mensaje 6 de 276 en el tema 
De: lore luc Enviado: 08/05/2012 06:53
Tecnologia costruttiva [modifica]
UPS per impieghi domestici (vista frontale)

Fondamentalmente è un apparecchio costituito da almeno tre parti principali: un primo convertitore alternata/continua (convertitore AC) che, grazie a un raddrizzatore e a un filtro, converte la tensione alternata della rete elettrica in tensione continua; una batteria o più batterie di accumulatori in cui viene immagazzinata l'energia fornita dal primo convertitore; un secondo convertitore continua/alternata (convertitore CA) che prelevando energia dal raddrizzatore o dalle batterie in caso di mancanza di rete elettrica, fornisce corrente al carico collegato.

UPS per impieghi domestici (vista posteriore). Si possono notare il connettore di entrata e 3 di uscita, in alto il filtro per la linea telefonica e il collegamento seriale al PC

Esistono gruppi di continuità di varie potenze, a partire dai piccoli apparecchi per uso casalingo (300/400 watt), tipicamente usati per alimentare personal computer, fino ad apparecchiature industriali da varie centinaia di kilowatt. Sono in produzione regolare anche UPS alimentati a media tensione, in container autonomi contenenti anche le batterie, per potenze di alcune decine di megawatt, in grado di sostenere fabbriche intere fino all'avviamento di un gruppo elettrogeno diesel.

Un gruppo di continuità semplice (tralasciando la parte raddrizzatore e batterie), consiste in un inverter in cui un oscillatore a onda quadra genera il segnale che poi amplificato da una batteria di transistor alimentati dalla tensione continua rende la potenza necessaria attraverso un trasformatore per il necessario innalzamento in tensione. Gruppi di continuità avanzati hanno cominciato a usare componentistica più moderna, come gli IGBT, i MOSFET, o altri ancora, al fine di ottenere un'efficienza superiore.

Salendo ulteriormente nella scala della complessità, vengono usati vari sistemi per ottenere una forma d'onda in uscita che sia più simile all'onda sinusoidale che viene distribuita dalle compagnie di elettricità. Ciò avviene a livello dell'oscillatore o del circuito dei transistor. Vengono usati condensatori e induttori per filtrare il flusso di corrente da e verso il transistor in modo da renderlo più "morbido".

è anche possibile produrre un'onda più sinusoidale usando un'alimentazione duale: positivo, negativo, e massa. Un circuito logico s'incarica di attivare i transistor in modo che si alternino nella commutazione nel modo giusto.

Tutti i gruppi di continuità che non generano un'onda perfettamente sinusoidale fanno sì che certi carichi, come i motori elettrici (ventilatori, per esempio), operino in maniera meno efficiente.

Gruppi di continuità ancora più sofisticati usano la tecnica detta modulazione di larghezza di impulso (in inglese Pulse Width Modulation o PWM) con una portante ad alta frequenza: ciò permette di approssimare più da vicino una funzione sinusoidale. Negli UPS di qualità, l'onda sinusoidale in uscita può essere addirittura migliore di quella fornita in ingresso.



Primer  Anterior  2 a 6 de 276  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados