|
✿.。.:* Curiosità *.:。✿: Le tasse italiane più ridicole
Choisir un autre rubrique de messages |
Réponse |
Message 1 de 33 de ce thème |
|
|
|
Réponse |
Message 4 de 33 de ce thème |
|
Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione
nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o
adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art.
1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)
cambiato? è dal '38 che è una tassa sull'apparecchio
|
|
|
Réponse |
Message 5 de 33 de ce thème |
|
Visto sul web... ed ora si stanno muovendo nello stesso senso per i pc |
|
|
Réponse |
Message 6 de 33 de ce thème |
|
De: haiku04 |
Envoyé: 19/02/2013 14:06 |
Stavo proprio per aprire un post sul canone RAI!
Che bastardata ipocrita.... prima lo si doveva pagare in quanto "servizio pubblico", per sostenere in pratica parte delle spese per i programmi da realizzare....
Con l'avvento delle vaie paytv, o di quelle commerciali, il discorso non poteva più reggere, e si sono inventati un pretesto ancora più assurdo: si paga la tassa sul possesso del televisore! .... su un apparecchio che ci siamo comprati coi nostri soldi!!!
Siamo alla follia pura, al ladrocinio più vergognoso!
Non mi stupirei che si attaccassero anche ai PC, che ormai tutti hanno. In meridione quasi nessuno paga, lo sanno tutti... |
|
|
Réponse |
Message 7 de 33 de ce thème |
|
Ripeto è dal 38 che è una tassa sull'apparecchio televisivo non sulla ricezione dei programmi rai e dunque anche se elimini i programmi rai devi continuarea pagarla
|
|
|
Réponse |
Message 8 de 33 de ce thème |
|
certo anche i pc se questi sono in qualche modo abilitati a ricevere e dunque comparati agli apparecchi televisivi o radiofonici
|
|
|
Réponse |
Message 9 de 33 de ce thème |
|
De: haiku04 |
Envoyé: 19/02/2013 14:15 |
Sarà, anzi, sarà senz'altro così, però io mi ricordo che, negli anni, quando in RAI esortavano a pagare il canone insistevano sul fatto del servizio pubblico, sui bei programmi che realizzavano per noi, con tanto di spot sulle "novità" in arrivo.
Il pagamento sul NOSTRO apparecchio pagato da NOI è ancora più da ladri, e solo la RAI lo pretende! |
|
|
Réponse |
Message 10 de 33 de ce thème |
|
Per quali apparecchiature si deve pagare il canone
|
|
|
Con
nota del 22 febbraio 2012 il Ministero dello Sviluppo
Economico-Dipartimento per le Comunicazioni ha precisato cosa debba
intendersi per “apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle
radioaudizioni” ai fini dell’insorgere dell’obbligo di pagare il canone
di abbonamento radiotelevisivo ai sensi della normativa vigente (RDL
246/1938).
In sintesi, debbono ritenersi assoggettabili a canone tutte le
apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale
(terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall’antenna
radiotelevisiva.
Ne consegue ad esempio che di per sé i personal computer, anche
collegati in rete (digital signage o simili), se consentono l’ascolto
e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non
attraverso la ricezione del segnale terrestre o satellitare, non sono
assoggettabili a canone.
Per contro, un apparecchio originariamente munito di sintonizzatore
-come tipicamente un televisore- rimane soggetto a canone anche se
successivamente privato del sintonizzatore stesso (ad esempio perché lo
si intende utilizzare solo per la visione di DVD).
Riportiamo di seguito la tabella – elaborata dal Ministero - dove si elencano, a titolo esemplificativo,
gli apparecchi atti ed adattabili, soggetti al pagamento del canone
TV, e gli apparecchi che non lo sono in quanto né atti né adattabili
alla ricezione del segnale radiotelevisivo.
Va precisato che per i canoni ordinari in ambito familiare la detenzione
esclusiva di apparecchi radio non comporta il pagamento del canone.
Il testo integrale della nota del Dipartimento Comunicazioni del
Ministero dello Sviluppo Economico è possibile scaricarlo in formato pdf
nel link sottostante.
Clicca per il testo integrale
|
|
|
|
Réponse |
Message 11 de 33 de ce thème |
|
Il pagamento sul NOSTRO apparecchio pagato da NOI è ancora più da ladri, e solo la RAI lo pretende!
VERGOGNA!!!!! |
|
|
Réponse |
Message 12 de 33 de ce thème |
|
non mi sento ne ladrato ne cretino, semplicemente onesto
|
|
|
Réponse |
Message 13 de 33 de ce thème |
|
Io solo onesta perchè pago le tasse ma sempre più derubata e cretina! |
|
|
Réponse |
Message 14 de 33 de ce thème |
|
io no e mi spiace per te che vivi male
magari hai sky o mediaset premium?
|
|
|
Réponse |
Message 15 de 33 de ce thème |
|
io mi sento onesto perchè ritengo sia giustoi pagare le tasse non perchè mi costringono a pagarle carpendo la mia onestà
|
|
|
Réponse |
Message 16 de 33 de ce thème |
|
Io non guardo la televisione perchè tanto racconta solo bugie, figuriamoci se spendo soldi per sky o premium... e comunque la mia onestà non la valuto solo perchè pago le tasse ma su ben altri parametri |
|
|
Réponse |
Message 17 de 33 de ce thème |
|
qui si parlava di quelli, di altri paramentri devi fare i conti tu con la tua coscienza
|
|
|
Réponse |
Message 18 de 33 de ce thème |
|
pippiiiiiiiiiiiii...che ci si ferma o vuoi ancora andare avanti ???
...E non battibeccare sempre ok ???
Mi starebbe bene pagare se il mio televisore fosse ascoltato
in un ambiente pubblico ma a casa mia...Ma tu,perdona la mia
curiosità,quanto percepisci di pensione ??? |
|
|
Premier
Précédent
4 a 18 de 33
Suivant
Dernier
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés | |
|
|