Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Arte in cucina: Torta mimosa
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 3 no assunto 
De: primaveraestate  (Mensagem original) Enviado: 02/03/2013 18:28
Pan di spagna
165 gr di farina
330 gr di zucchero
8 uova a temperatura ambiente
165 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito (facoltativo)
1 pizzico di sale

Crema pasticcera
75 gr di farina
750 gr di latte
2 uova
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina o scorza di un limone

Servono anche
panna montata fresca
1 barattolo di ananas

Preparazione
Per prima cosa dedicarsi alla preparazione del pan di spagna. Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per almeno 10 minuti con la frusta elettrica. Si deve ottenere un composto chiaro ben fermo.
Unire la farina e la fecola setacciate e per ultimo il lievito. Versare il composto in un a tortiera tonda dopo averla imburrata ed infarinata ed infornare a 180° per circa 40 minuti. Sfornare il pan di spagna e lasciarlo raffreddare completamente.
A questo punto capovolgere il pan di spagna e tagliare dalla base un disco di circa 1 cm di spessore: questo disco di pan di spagna servirà da coperchio. Con l'aiuto di un coltello appuntito incidere un cerchio nel pan di spagna lasciando un bordo di 2 cm a lato e 2 cm sul fondo.

Pan di spagna per torta mimosaTaglio del pan di spagnaIncisione pan di spagna

Con l'aiuto di un cucchiaio scavare la polpa del pan di spagna. Dovrete scavare un disco che dovrete poi tagliare a quadrettini o semplicemente sbriciolarlo con le mani per poi ricoprire la torta e creare l'effetto mimosa sulla sua superficie.

polpa di pan di spagna per torta mimosaDisco di pan di spagnaquadretti di pan di spagna per torta mimosa

A questo punto preparare la crema pasticcera. Versare i tuorli e lo zucchero in una casseruola e lavorarli fino ad ottenere un composto spumoso. Unire la farina setacciata e la scorza gialla di limone (oppure la vanillina) e mescolare bene. Versare il latte in un pentolino e portarlo lentamente ad ebollizione, toglierlo dal fuoco e versarci il composto preparato mescolando continuamente con la frusta. Rimettere il pentolino sul fuoco, mescolare di continuo e far riprendere l'ebollizione. Proseguire la cottura per 5 minuti poi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Dopo essersi raffreddata unitela alla panna montata ed ecco la crema chantilly! Ricordatevi di tenere da parte un pò di crema chantilly che ci servirà per la copertura della torta mimosa.

Crema pasticcera per torta mimosaPanna montataCrema chantilly per torta mimosa

Bagnare il fondo di pan di spagna con lo sciroppo e po riempirlo con la crema chantilly e pezzetti di ananas. Coprire il tutto con il disco di pan di spagna tagliato precedentemente avendo cura di mettere la parte più scura verso il basso.

Bagnare il pan di spagnaRiempire pan di spagna con crema chantillyCopertura pan di spagna per torta mimosa

Bagnare anche questo disco di pan di spagna con lo sciroppo di ananas e ricoprire con la crema chantilly semplice tenuta da parte. A questo punto prendere i quadratini di pan di spagna e farli aderire alla torta anche lateralmente.

copertura del pan di spagnaCopertura torta mimosa

Decorare a piacere ed ecco la torta mimosa!
Torta mimosa

 
 

 



Primeira  Anterior  2 a 3 de 3  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 3 no assunto 
De: Butterfy Enviado: 04/03/2013 18:43


Resposta  Mensagem 3 de 3 no assunto 
De: primaveraestate Enviado: 04/03/2013 18:44
Buonaaaaaaaaaaaa


 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados