Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
General: L arte dell ascolto è davvero un mistero...
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 13 on the subject 
From: marinaeisuoiangeli  (Original message) Sent: 24/03/2013 15:43
L'arte dell'ascolto è davvero un mistero...

ma siamo davvero capaci di "ascoltare"?

riuscire a comprendere il messaggio che
il nostro interlocutore ci lancia
senza alcun fraintendimento
e partecipare alla conversazione in modo appropriato...
 
ogni giorno... riceviamo tanti messaggi...

mi sono chiesta quali di essi vengono codificati realmente,

la differenza tra il sentire e l'ascoltare esiste...

nel sentire... percepiamo le parole ...

l'ascolto ha un significato più vasto e più profondo
oltre al percepire le parole dobbiamo anche interpretarle
e cercando di comprenderle
trovare una risposta consona alla discussione

la percezione del messaggio
spesso dipende dal nostro stato d'animo...

e nell'interlocutore vediamo le nostre reazioni interiori...
ciò che dice o... non dice

ma... cosa significa davvero "ascoltare"?

mettersi in una posizione di "ascolto efficace"...
cercando di entrare nel punto di vista dell'altro

magari non condivideremo le idee altrui...

ma... le avremo semplicemente messe in discussione
e... avremo arricchito il nostro modo di "ascoltare"




First  Previous  2 to 13 of 13  Next   Last  
Reply  Message 2 of 13 on the subject 
From: MOTHERSIXTEN Sent: 24/03/2013 16:18

E' vero,quando si parla di comunicazione, si pensa sempre che la cosa più importante sia sapersi esprimere. Ma non è così. L’arte più sottile e preziosa è saper ascoltare. Questo è vero in qualsiasi forma di comunicazione, anche se apparentemente non è un dialogo. Gia' mentre si scrive si cerca  di “ascoltare”  per immaginare che cosa penserà chi legge. Un libro che nessuno legge (o che nessuno trova utile o interessante) è solo un mucchio di carta sporco di inchiostro.

La necessità di ascoltare è più immediatamente rilevante quando si tratta di comunicazione interattiva. È importante in ogni dialogo, ma soprattutto in rete anche se i nostri interlocutori sono “invisibili” e in alcune situazioni non sappiamo chi sono (per esempio quando siamo in un’area di dialogo collettivo di cui non conosciamo tutti i partecipanti).

Naturalmente “ascoltare” non significa usare solo l’udito; ma capire ciò che gli altri dicono e quali sono le loro intenzioni. Anche quando la comunicazione si trasmette con parole scritte anziché “a voce”. E proprio perché non vediamo le altre persone (e non possono correggerci subito, con una parola o con un gesto, se le capiamo male) dobbiamo essere particolarmente attenti nell’ascoltare e capire. .....


Reply  Message 3 of 13 on the subject 
From: Gerarda Sent: 24/03/2013 16:47
 
De: marinaeisuoiangeli  (Mensaje original) Enviado: 24/03/2013 16:43
L'arte dell'ascolto è davvero un mistero...
No, l'ascolto non è un mistero. Esso, in quanto tale, non dovrebbe avere una logica spiegazione, altrimenti non sarebbe più un mistero. Infatti, nell'articolare il tuo pensiero ne dai la dimostrazione e scrivi:
  

la differenza tra il sentire e l'ascoltare esiste... se esiste allora non è un mistero .... e scrivi:
nel sentire... percepiamo le parole ...
l'ascolto ha un significato più vasto e più profondo
oltre al percepire le parole dobbiamo anche interpretarle
e cercando di comprenderle
trovare una risposta consona alla discussione ....No mai dare riposte perchè chi parla vuole solo essere ascoltato. Se volesse una risposta la chiederebbe. Infatti ti poni la domanda
 
ma... cosa significa davvero "ascoltare"?

mettersi in una posizione di "ascolto efficace"...
cercando di entrare nel punto di vista dell'altro
ma senza  contraddirlo, perderemmo la fiducia di chi ci parla e, questi, smetterebbe di parlare

Reply  Message 4 of 13 on the subject 
From: marinaeisuoiangeli Sent: 24/03/2013 17:12

ma senza  contraddirlo, perderemmo la fiducia di chi ci parla e, questi, smetterebbe di parlare

magari non condivideremo le idee altrui...

ma... le avremo semplicemente messe in discussione
e... avremo arricchito il nostro modo di "ascoltare"




Reply  Message 5 of 13 on the subject 
From: Gerarda Sent: 24/03/2013 18:26
marina.....
ma senza  contraddirlo, perderemmo la fiducia di chi ci parla e, questi, smetterebbe di parlare

magari non condivideremo le idee altrui..  

ma... le avremo semplicemente messe in discussione .. è questo il problema serio, non è dato a nessuno facoltà di mettere in discussione il peniero altrui. Ciò non è ascolto, ma è manipolazione del pensiero..
e... avremo arricchito il nostro modo di "ascoltare" ... concetto non esatto, il modo di "ascontare" non si arricchisce così, bensì   "ascoltando, ascoltando, ascoltando, ascoltando"  e non mettendo in discussione.


Reply  Message 6 of 13 on the subject 
From: giulipippi Sent: 24/03/2013 18:33
 non è dato a nessuno facoltà di mettere in discussione il peniero altrui.

la discussione nasce proprio da questo presupposto

Reply  Message 7 of 13 on the subject 
From: giulipippi Sent: 24/03/2013 18:41

Sentire è una percezione, ascoltare una attenzione, non necessariamente una comprensione.

Reply  Message 8 of 13 on the subject 
From: primaveraestate Sent: 24/03/2013 20:25
Non ho nessuna difficoltà ad "ascoltare" e sviluppare un discorso in base a quanto ho recepito nel rapporto viso a viso. Ho invece constatato, molte volte, che lo scritto sul web, che a chi lo posta, appare chiaro e comprensibile, per gli altri non lo è.

Reply  Message 9 of 13 on the subject 
From: giulipippi Sent: 24/03/2013 20:29
certo perchè nel web c'è solo lo scritto, non sempre comprensibile, per vari motivi, e mancano qui segni, gesti, sguardi, espressioni che rafforzano o smentiscono il parlare.

Reply  Message 10 of 13 on the subject 
From: Butterfy Sent: 24/03/2013 21:05
E' un dato di fatto che l'ascoltare e capire ciò che si ascolta...
è molto più semplice se avviene guardandoci negli occhi...
si interpretano le parole ascoltando il timbro della voce...
percependo dallo sguardo lo stato d'animo...
Leggere non è come ascoltare...soprattutto perchè
soltanto chi scrive sà dare il significato alle sue parole...
e le interpretazioni sono infinite...

Reply  Message 11 of 13 on the subject 
From: marinaeisuoiangeli Sent: 25/03/2013 07:44
e le parole spesso... hanno un volo strano...
a volte 
viaggiano attraverso mondi sconosciuti 
sono la veste dei pensieri
e delle emozioni,

a fare la differenza è ...
il nostro modo consapevole di usarle...
e di riceverle...




Reply  Message 12 of 13 on the subject 
From: haiku04 Sent: 25/03/2013 13:07
 
Se si dice, o si scrive, quel che si pensa veramente, usando un linguaggio semplice senza particolari voli pindarici, penso che a tutti sia facile capire.
Capire e condividere sono ovviamente due cose diverse. La condivisione è la cosa migliore, ma anche un contradditorio può essere interessante, se espresso con rispetto ed educazione.... c'è sempre da imparare! 
 

Reply  Message 13 of 13 on the subject 
From: giulipippi Sent: 25/03/2013 13:49
Non mi pare che nessuno qui tenti di passare da un argomento all'altro o posti discorsi privi di alcun significato


First  Previous  2 a 13 de 13  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved