Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Attualità: Cassa integrazione, fondi finiti: a giugno 10mila posti a rischio
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 4 on the subject 
From: sempreverde  (Original message) Sent: 16/04/2013 15:00

Cassa integrazione, fondi finiti: a giugno 10mila posti a rischio



Continua a crescere la cassa integrazione in Piemonte. Secondo i dati Istat rielaborati dalla Uil, a marzo il monte ore richieste ha oltrepassato i 13 milioni, circa il 30 per cento in più. Sono quasi 79mila i lavoratori coinvolti. è boom per la cassa in deroga, che cresce del 407% e, se non sarà rifinanziata, secondo le stime della Cna regionale causerà la perdita di altri 10mila posti.

Oltre alla cassa in deroga, sono in crescita le domande per quella ordinaria, che sale di 22 punti rispetto a febbraio, mentre calano del 2,9% quelle per la riformata Cig straordinaria. Torino, balza al primo posto tra le province più "cassintegrate" d'Italia. Gli 8,7 milioni di ore richieste superano di circa 3 milioni il territorio del milanese, in seconda posizione, e quello di Varese.


First  Previous  2 to 4 of 4  Next   Last  
Reply  Message 2 of 4 on the subject 
From: Butterfy Sent: 16/04/2013 17:58
Ormai lavorare non è più un diritto ma un lusso...

(AGI) – Roma – “L’economia italiana sta attraversando la crisi piu’
profonda dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Rispetto al 2007 il prodotto interno e’ sceso di 7 punti percentuali,
il numero di occupati di 600.000 unita’”. I dati sono stati forniti
dal vicedirettore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta,
intervenuto presso l’Università Federico II di Napoli a un
convegno dedicato a “L’industria italiana e meridionale negli anni della crisi”.

Sono numeri drammatici che non vogliono portare al terrorismo psicologico,
ma semplicemente a mettere a nudo la realtà dei fatti. Qui signori non si
scherza più. Come detto è dai tempi della Seconda Guerra mondiale
che non si vede una crisi così drammatica.

 
....Ma che tristezza...cosa ne sarà dei nostri giovani???
...Quale futuro per loro???

Reply  Message 3 of 4 on the subject 
From: haiku04 Sent: 17/04/2013 12:22
Già, solo che questa volta non ci sarà un piano Marshall.....
La tristezza è tanta, i suicidi si susseguono, non so che fine faremo....

Reply  Message 4 of 4 on the subject 
From: primaveraestate Sent: 17/04/2013 14:32
Un muratore, suicida oggi. Lascia un bambino e la moglie incinta. Ma questi parassiti che hanno ridotto sul lastrico una nazione fiorente come la nostra, non si guardano mai allo specchio per sputarsi in faccia da soli???
 


First  Previous  2 a 4 de 4  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved