الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

Amico Web di Francesca
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  أدوات
 
Religione: Don Gallo
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 13 في الفقرة 
من: giulipippi  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 25/05/2013 11:52
La Chiesa deve amare ed educare, non allestire rivoluzioni. Deve difendere il pensiero libero predicando la sua dottrina, non affermare il pensiero unico predicando il relativismo. Deve curare il malato, visitare il carcerato, nutrire l’affamato e dar da bere all’assetato. Ma deve farlo per Gesù, non per la morale di Kant. 
Quelli che non ci stanno, non si consacrino
. Raccolgano pure il consenso delle piazze, il plauso del laicato, l’irrinunciabile benedizione degli anticapitalisti. Un prete deve farsi ricordare per aver abbracciato la croce, non per il pugno chiuso. 
Checché ne pensasse don Gallo e checché ne dicano i «gallini», il Vangelo non è di De Andrè; la Chiesa non è di Marx, di Chavez o di Landini. 

La Chiesa è il Corpo Mistico di Cristo. Tutto il resto è Partito e non ci riguarda. 

Enrico


أول  سابق  2 إلى 13 من 13  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 13 في الفقرة 
من: primaveraestate مبعوث: 25/05/2013 12:06
La chiesa é di Marcinkus e dello IOR?
Sottolineo che non sono una "gallina" ma un'ammiratrice di un vero sacerdote che ha avuto il coraggio di seguire le orme di Cristo!

جواب  رسائل 3 من 13 في الفقرة 
من: primaveraestate مبعوث: 25/05/2013 12:07

جواب  رسائل 4 من 13 في الفقرة 
من: giulipippi مبعوث: 25/05/2013 17:22
Non mi risultava che nelle sezioni non di religione non si potesse parlare di religione, mentre in quella di religione si potesse parlare di altro, fra l'altro con argomenti sorpassati

جواب  رسائل 5 من 13 في الفقرة 
من: giulipippi مبعوث: 25/05/2013 17:59
L'ADDIO
I funerali di don Gallo 
Bagnasco: tra noi
«schiettezza e rispetto»
Don Gallo ha spesso parlato con il cardinale Angelo Bagnasco della "fantasia del bene" e nei loro incontri c'è sempre stata "schiettezza e rispetto". Così l'arcivescovo di Genova ha voluto ricordare questa mattina il “prete di frontiera”, scomparso nei giorni scorsi, nella sua omelia durante il funerale nella chiesa del Carmine, a Genova. 

"Negli ultimi giorni della malattia, curato ed accompagnato dai familiari e dai tanti amici, andai a trovarlo a casa. Come sempre era felice e grato dell'incontro, sereno e a tratti scherzoso. Nella sua stanza da una parte l'immagine della Madonna, dall'altra la finestra sul porto. Potremmo dire le due presenze della sua vita di sacerdote e di uomo. Tra questi due poli ha camminato. L'amore a Genova, e l'amore alla Santa Vergine, al figlio Gesù, al Vangelo e alla Chiesa". "Insieme - ha continuato il cardinale Bagnasco - da sacerdoti abbiamo guardato la città, la Lanterna e senza dirlo forse abbiamo chiesto al Signore che guardasse Genova con i suoi problemi, la sua gente, che guardasse i tanti che vivono ai bordi della strada nei morsi di preoccupazione e ferite e che bussano con fiducia alle porte delle nostre parrocchie". 

Don Andrea Gallo "svolse il suo ministero sacerdotale con lo sguardo e il cuore attratti da coloro che portavano più evidenti le ferite del corpo e della vita, quelle dell'anima. Come il samaritano del Vangelo e come missione di ogni sacerdote ha cercato di lenire i dolori di chi incontrava con l'olio della consolazione ed il vino della fiducia ridonando speranza per guardare al domani", ha proseguito l'arcivescovo di Genova. 

Dopo aver ricordato brevemente la vita di don Andrea, il cardinale Bagnasco ha ripercorso le tappe che portarono don Gallo alla fondazione della comunità di San Benedetto al Porto. "Cominciò quasi alla spicciolata - ha detto - aprendo la porta a chi bussava e cercava calore. La comunità, da iniziale ricovero, diventò abbraccio fecondo di chi si sentiva o appariva ai margini, forse senza nome". "Don Andrea - ha continuato l'arcivescovo di Genova - sapeva che la sua era una risposta a coloro che per motivi diversi sono percossi dalla vita. Una risposta alle tante malattie che tolgono la luce ma non la voglia di cercare o di attendere un sorriso e una carezza. Sapeva che era la sua risposta e non pretendeva che fosse di tutti, perché la fantasia del bene è grande ed è percorsa con generoso sacrificio da molti". 

L'omelia di Bagnasco è stata interrotta due volte dalle intemperanze di un gruppo di persone all'esterno della chiesa del Carmine. Mentre il cardinale ricordava "l'attenzione agli ultimi" di don Gallo, dall'esterno si è levato il canto di 'Bella ciao", che ha coinvolto anche i presenti in chiesa. A quel punto è intervenuta la segretaria di don Andrea, signora Lilli, per farli smettere: "Così mancate di rispetto allo stesso Gallo. Lui ha sempre creduto nella Chiesa, ne aveva un rispetto profondo, ed era convinto che per vivere la Chiesa ha bisogno della testa e del cuore". Poi, rivolgendosi al cardinale, ha aggiunto: "Scusi se mi sono permessa". Da Bagnasco un gesto di accoglienza e in chiesa è tornato il silenzio. Poi il cardinale ha ripreso la parola. 

Altri fischi hanno interrotto l’omelia durante il passaggio in cui il cardinale Bagnasco ha ricordato che "don Gallo bussò alla porta del cardinale Siri, che Andrea ha sempre considerato un padre e un benefattore".

Alle esequie ha preso la parola anche don Luigi Ciotti, il fondatore di Libera, che ha ricordato che "don Andrea è stato sacerdote, un prete che ha dato nome a chi non l'aveva o, se lo aveva, se lo era visto negare da qualcuno" per "riconoscere la dignità, la libertà della persona su cui bisogna continuare sempre a scommettere". 

Don Gallo "era una figura complessa: in lui convivevano tre dimensioni, quella di prete, di cittadino e di uomo e tra queste tre dimensioni esisteva una coerenza straordinaria". Così il sindaco di Genova, Marco Doria, ha ricordato dal sagrato della chiesa del Carmine don Andrea Gallo, al termine dei funerali. Dopo l'intervento del primo cittadino ha preso la parola anche Moni Ovadia che ha detto: "Io sono ebreo e agnostico ma sono convinto che Andrea risorgerà". 

Nel pomeriggio, alle 16 a Campo Ligure, paese dove vive gran parte della famiglia di don Andrea, si terrà una funzione in forma più ristretta presso la parrocchia di Piazza Vittorio Emanuele. Subito dopo la salma sarà accompagnata al cimitero locale

avvenire

جواب  رسائل 6 من 13 في الفقرة 
من: primaveraestate مبعوث: 25/05/2013 19:17
Non ho capito!

جواب  رسائل 7 من 13 في الفقرة 
من: giulipippi مبعوث: 25/05/2013 19:18
cosa non hai capito?

è la cronaca dei funerali

جواب  رسائل 8 من 13 في الفقرة 
من: giulipippi مبعوث: 25/05/2013 19:19
per quanto riguarda l'altro non sono argomenti di religione 

جواب  رسائل 9 من 13 في الفقرة 
من: primaveraestate مبعوث: 25/05/2013 19:54
don Andrea Gallo ha lasciato alcune disposizione e "volontà" prima di morire fra queste quelle di avere al suo funerale tante bandiere bianche e rosse (notav) per poterle vedere dal cielo


جواب  رسائل 10 من 13 في الفقرة 
من: Principe Errante مبعوث: 07/07/2013 00:03

جواب  رسائل 11 من 13 في الفقرة 
من: primaveraestate مبعوث: 08/07/2013 17:10
Grazie Principe! Questa foto mi é particolarmente cara perché quella sera c'ero... e nonostante la sua età, ha parlato senza smettere per oltre 2 ore!!!

جواب  رسائل 12 من 13 في الفقرة 
من: Principe Errante مبعوث: 12/07/2013 23:25
Una grande Anima.

جواب  رسائل 13 من 13 في الفقرة 
من: haiku04 مبعوث: 14/07/2013 00:09


أول  سابق  2 a 13 de 13  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة