Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Riflessioni: Il vero significato delle canzoni...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 15 en el tema 
De: Butterfy  (Mensaje original) Enviado: 11/09/2013 19:30


E’ da tanto tempo che questo pensiero bussa sulla mia testa 

A volte ascolto una canzone e mi chiedo:
ma che cosa vuol dire??? Che cosa pensava l’autore in quel
momento? che cosa ci sta dietro? in che periodo è stata scritta?
Domande che suonano simili a quelle a cui cercano di rispondere
i critici delle poesie. E allora perchè non si tenta di analizzare
anche le canzoni? Perchè non si prova a capire il loro significato?
Del resto sono poesie anche quelle… 


Primer  Anterior  2 a 15 de 15  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 3 de 15 en el tema 
De: Principe Errante Enviado: 14/09/2013 11:54
Come le poesie anche le canzoni non hanno sempre un preciso significato,sono sensazioni,emozioni,eruzioni dell'anima dell'autore che vuol condividere,trasmettere...le parole sono una navicella che naviga sul mare della musica.

Respuesta  Mensaje 4 de 15 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 14/09/2013 12:32
E' un discorso vastissimo questo. Intanto io farei una distinzione tra parolieri e cantautori.  Senza nulla togliere ai primi, il loro è un lavoro, per cui credo che spesso cerchino solo un testo piacevole, quasi sempre d'amore, che si leghi bene alla melodia (Mogol per es), poi spesso si sa che ci sono anche le mode.... le canzoni di protesta, il messaggio ecologico o sociale, e le tematiche che un po' schiacciano l'occhio ai problemi dei giovani (droga, genitori separati, delusioni varie etc.), essendo loro i maggiori fruitori del prodotto....
Anche i cantautori non disdegnano quanto sopra, ma in linea di massima seguono un loro pensiero, convinzioni, esperienze personali (anche a livello musicale) con testi a volte difficili o ermetici proprio perchè dietro ci sta una parte della loro anima che nessuno di noi può veramente conoscere....
Non vorrei aver fatto un pistolotto , ma è difficile generalizzare, bisognerebbe di volta in volta riferirci ad una canzone precisa....

Respuesta  Mensaje 5 de 15 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 14/09/2013 14:45

A proposito di canzoni,mi e' venuta in mente LA VOCE DEL SILENZIO scritta da Paolo Limiti e che fu presentata a San Remo. In merito a tale canzone egli diceva che per scrivere una canzone si attinge sempre a se stessi. Dietro ciascuna di loro c'e' un nome,un cognome, una data. Per La voce del silenzio c'era la solitudine di mia madre dopo la scomparsa di mio padre.....

 

 



Respuesta  Mensaje 6 de 15 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 14/09/2013 18:05
Ho sempre pensato che le canzoni trasmettessero vita vissuta dell'autore. E piacciono  o meno anche a seconda dello stato d'animo del momento di chi ascolta che a volte si identifica con quelle emozioni.
Molto significativa una canzone di Vecchioni che dice pressapoco: " Scrivi Vecchioni, scrivi canzoni per far i dané, non importa se lei c'é stata, se non c'é stata... lei chi é "

Respuesta  Mensaje 7 de 15 en el tema 
De: Gabbiano Enviado: 15/09/2013 05:05
tra parolieri e cantautori la differenza è notevole
una canzone nasce insieme.....come una goccia
perchè lasciare che sia una nota ad amplificare
le onde di una parola è una cosa notevole

eppoi c'è da dire che non si ascolta solo con gli occhi
o con la mente.... ma è lo spirito a volte a guidarci

le sensazioni che si avvertono da un particolare
volteggio tra nota e parola... eh eh....

come pensare dai che patapan ( fischio compreso)
può venire da una moltitudine di persone

esluso Gengis Khan ( ultimamente  sto notando... sto notando... ) e molti altri re.... devo dire .. e non per
presunzione... che molti di noi.. scrivono meglio..
basta guardare certi post e mettere vicino certi testi..


Respuesta  Mensaje 8 de 15 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 15/09/2013 12:16
Il fatto è che la maggior parte della gente è di bocca buona, basti pensare al tormentone di qualche anno fa.... dammi 3 parole sole cuore amore, è l'amore che ti vuole.... beh, se non è una boiata questa.... eppure ha venduto a man bassa....
Ecco invece Luci a S. Siro, citata da fran.... quella è un'autobiografia in musica e anche dopo tanti anni ancora la si ascolta con attenzione e un po' di nostalgia, le si riconosce il valore! 

Respuesta  Mensaje 9 de 15 en el tema 
De: Gabbiano Enviado: 15/09/2013 15:02
Marina io parlavo di Temugin.. ( Gengis)
non di Luigi XII

Respuesta  Mensaje 10 de 15 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 15/09/2013 16:46
Riflettiamo...gli autori ci fanno addentrare in un mondo
sconosciuto, 
ci aprono le porte di una favola chiamata canzone.,. 
Immaginiamo un autore davanti ad una tazza di caffè 
intento a creare. 
Come per magia giunge all'istante un connubio perfetto 
fra musica e testo, ma per chi sta scrivendo quella canzone? 
Che cosa vuole comunicare? 
Che cosa cambierà quando il pubblico la ascolterà dalla 
voce del suo interprete? 
Eppure ci sono canzoni che vedono la luce dopo mesi e 
mesi di esercizio di scrittura e...fatica e sudore, una genesi 
sofferta e importante che muta il significato stesso che 
però resta di norma a noi nascosto, oscuro....
La canzone stessa, magari dimenticata in un cassetto per 
anni, prende vita e allora ci chiediamo, resta intatta o cambia...? 

Respuesta  Mensaje 11 de 15 en el tema 
De: Gabbiano Enviado: 16/09/2013 04:32
Susanna tu apri un terreno ricco.. da sedersi
io dico solo che lecanzoni devo avere in sè
anche quell'infinito che ti consente
di appropriartene di sentirle in parte tue
 
ci sono canzoni e canzoni.... ti confesso
che avevo messo una pacca sulla musica
perchè vedevo cosa c'era in giro
 
sabato ho avuto un'emozione.. pura vera
come non mi capitava da tempo
trova su you tube Isole del sud
ieri invece una da tagliare quasi il cuore
se conprendessi il significato
ascolta In un altra vita...

Respuesta  Mensaje 12 de 15 en el tema 
De: Gabbiano Enviado: 16/09/2013 04:42
di fronte ad una canzone
come In un'altra vita
ti verrebbe di prendere a calci tante persone
di musica ....
 
cialtroni............
 
se entrate nel testo di questa canzone....non so
cosa vi succede....

Respuesta  Mensaje 13 de 15 en el tema 
De: Gabbiano Enviado: 16/09/2013 04:45
ma entrate per via di musica
non di testo...
altrimenti è come guardare il mare 
dall'autostrada....
 
ecco cos'è la musica è il testo
quanto vivono assieme
schiuma di mare sul viso....

Respuesta  Mensaje 14 de 15 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 16/09/2013 20:48
Una canzone come se ne ascoltavano negli anni 60...ed è vero...
crea un atmosfera fantasticata e arricchita dell' esperienza reale della vita..
ma la cosa fantastica è che il bene tra due persone che si amano solo se si 
aiutano a vicenda a costruire  questo sentimento più che completarsi 
(vivendo e superando tutte le esperienze insieme che accrescono ciò) , 
diviene così grande da essere un terzo elemento vivente...fantastica...

io, te e quel nostro bene, tutti e tre ci teniamo insieme



Respuesta  Mensaje 15 de 15 en el tema 
De: Gabbiano Enviado: 17/09/2013 03:55
susanna.... "quel loro bene"
non è un sentimento e'..
" ti insegnerò ad andare
come vanno via gli uccelli
più ridosso al mare
ad un incendio di capelli "
 
ed allora tutto ha un altro significato...
 
e difronte a questo testo 
diventa più piccolo Battisti...Vecchioni
figurati gli altri

Respuesta  Mensaje 16 de 15 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 17/09/2013 11:14
Baglioni è un artista che negli anni non si è mai smentito, l'ho sempre apprezzato
molto e alcune sue canzoni sono da sempre tra le mie preferite, soprattutto per il
connubio dei testi/poesia e una musica di grande livello.
Però non è l'unico, mi spiace vedere sminuire tanti altri che amo nello stesso modo.....


Primer  Anterior  2 a 15 de 15  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados