Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
✿MARINA✿: ♣ Un ricordo di FRANK ZAPPA ♣
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: haiku04  (Mensaje original) Enviado: 16/12/2013 15:54

 

 

Frank Zappa, moriva 20 anni fa il poeta che non voleva “inchinarsi”

 Fustigatore del sistema dei consumi americano, libertario senza padroni,

fino all’ultimo non venne meno al compito che si era assegnato: produrre arte

 
 
Frank Zappa
 
 

Il 4 dicembre di 20 anni fa moriva Frank Zappa: aveva 53 anni. Nipote di un emigrante siciliano, musicista fantasioso e straordinario, è stato uno dei più grandi fustigatori del sistema dei consumi americano: un libertario senza padroni né (E)tichette. Sebbene fosse malato da tempo, fino all’ultimo non venne meno al compito che si era assegnato: produrre musica. Produrre, in senso imprenditoriale, perché da buon americano era consapevole che l’arte necessita di soldi, soprattutto se si vogliono i migliori musicisti sulla piazza. E che, per restare liberi, bisogna essere rigorosi con se stessi. Citando Flaubert, diceva: sii regolare e metodico nella vita quotidiana, così potrai essere originale e violento nella tua opera.

Ecco perché la sua musica e i suoi testi sono ancora oggetto di studio. Invettive che pagò caro: pochi passaggi in radio, censura dei dischi, contenziosi con le case discografiche, processi. Conobbe anche il carcere.  Per capire ciò che FZ esprimeva attraverso la musica bisogna invece fare uno sforzo. Noi, usando il suo metodo compositivo (la xenocronica) abbiamo creato un collage di frasi, versi e pensieri, dividendoli per quei concetti che in quasi 30 anni ne hanno contraddistinto la sua opera.

Sui politici: Le persone che guidano i governi e scrivono le leggi ci impediscono di vivere la vita che sappiamo di dover condurre. Queste persone sfortunate confezionano leggi e ordinanze inique, forse ignare del fatto che le restrizioni che pongono ai giovani sono il risultato delle loro frustrazioni sessuali. I vecchi sporcaccioni non hanno il diritto di guidare il tuo Paese. E sulla politica: è il ramo dell’industria dedicato all’intrattenimento.

Sul sistema educativo: Il nostro sistema scolastico cresce ragazzi ignoranti e lo fa con stile: ignorantoni funzionali. Non forniscono loro gli elementi per studiare la logica e non danno alcun criterio per giudicare la differenza tra il bene e il male in qualsiasi prodotto o situazione. Vengono preparati per funzionare come macchine acquirenti senza testa, a favore dei prodotti e dei concetti di un complesso multinazionale che per sopravvivere ha bisogno di un mondo di fessi. Se volete diventare pigri e stupidi andate al college o all’università. Ma se volete farvi un’educazione andate in biblioteca.

Sulla libertà: L’illusione della libertà continuerà fino a che è vantaggioso che continui. Nel momento in cui la libertà diventerà troppo costosa, tireranno giù la scenografia e il sipario, toglieranno i tavolini e le sedie, e allora potrai finalmente vedere il muro di mattoni in fondo al teatro. Ancora sulla libertà: non voglio inchinarmi. Non ho mai voluto inchinarmi. Non desidero inchinarmi. Quando hai quarant’anni e ti pieghi, è dura rimettersi in piedi. E tutti dovrebbero rendersene conto. Non piegatevi!!! La libertà è quando non devi pagare per nulla o non devi fare nulla. Vogliamo essere liberi!

Sulla religione: Tutte le religioni sono una perdita di tempo. È uno dei maggiori ostacoli che dobbiamo affrontare nel mondo d’oggi, e non ha nulla a che fare con Dio; ha a che fare con il modo in cui l’industria religiosa opera. È progettata per tenere la gente sottomessa e renderla stupida, e per prendere i suoi soldi e investirli nel settore immobiliare. Questo è il business della religione. Tassate le chiese! Tassate i beni posseduti dalle chiese!

Sui sindacati: I sindacati perpetuano il mito che l’America sia un Paese sindacalizzato e che esistano per lottare a favore dei lavoratori. Forse agli inizi li aiutavano davvero, ma adesso si sono trasformati in organizzazioni che estorcono soldi alla classe operaia per finanziare piani bancari che spesso alimentano il crimine organizzato. Alcuni temono che, senza i sindacati, la situazione del lavoro tornerebbe agli inizi, con il lavoro infantile e lo sfruttamento delle maestranze: sono pienamente d’accordo. I grandi datori di lavoro tendono a essere senza scrupoli se non vengono tenuti d’occhio. Ma allora qual è la morale di questa storia? Vorrei vedere più onestà da entrambe le parti del tavolo. Sembra che oggi l’onestà degli affari americani sia al minimo storico…

Sulle droghe: Ok, sei un ragazzino e te la vuoi spassare, esci e ti fai un po’. No, no, questo non mi dà granché fastidio. Ciò che mi preoccupa è: sei un chirurgo e fai uso di cocaina, e magari un giorno operi qualcuno e questo muore. Oppure sei un giudice della Corte Suprema, e si sta approvando una legge che va a incidere sulla vita degli Stati Uniti per i prossimi 200 anni, e lo stai facendo sotto l’influsso di stupefacenti. Oppure sei il Presidente degli Stati Uniti, perché le droghe sono dappertutto. Tuttavia penso che le droghe debbano essere controllate. L’unica maniera di finirla con il lucro dei baroni della droga è abbassare il prezzo, facendo in modo che la circolazione passi sotto gli occhi dello Stato. Chi è punito è sempre il consumatore, e le nostre carceri sono le più piene tra i Paesi industrializzati. Adesso, il problema è che questi baroni corrompono il governo e questo rinuncia a cambiare le leggi.

Sulla carcerazione: Non avevo mai pensato di diventare un criminale e per me fu uno shock ritrovarmi in galera; non si può capire cosa sia una prigione e cosa vi accada finché qualcuno non ti ci ficca. Penso di dover ringraziare l’infernale marchingegno del sistema giudiziario di San Bernardino per avermi dato l’opportunità di vedere — dal punto di vista di uno che lo subisce — come sia in effetti il sistema penale negli Stati Uniti, quanto sia inefficace e stupido.

Sulla bellezza: La bellezza è una ceretta da bikini e l’attesa che lo smalto delle unghie si asciughi / La bellezza è una matita colorata, scarabocchiata tutt’intorno agli occhi / La bellezza è un paio di scarpe che ti fanno desiderare di morire / La bellezza è una menzogna.

Sulla pubblicità: La pubblicità è uno dei mali principali della società contemporanea. L’intera idea di far comprare alla gente cose di cui non ha bisogno è moralmente sbagliata. E l’unico modo in cui puoi farglielo capire è farglielo fare, esagerare davvero: comprare, vendere, ammassare. Fino a quando finalmente diranno: che cazzo è tutta questa roba? E sulla televisione: Tu mi obbedirai mentre ti guido / e mangerai la spazzatura che ti darò da mangiare / fino al giorno in cui non avremo più bisogno di te / non cercare aiuto… nessuno baderà a te / la tua mente è completamente controllata e riempita della mia muffa / e tu farai quello che ti è stato detto di fare / finché non avremo venduto i tuoi diritti.

 
 
 

 
 

“C’è una signora che è sicura
che sia oro tutto quel che luccica
e sta comprando una scala per il paradiso
quando vi arriverà sa
che se tutti i negozi sono chiusi
con una parola può ottenere ciò per cui è venuta
e sta comprando una scala per il paradiso

c’è una scritta sul muro
ma lei vuole essere sicura
perché, come tu sai
talvolta le parole hanno due significati
su un albero vicino al ruscello
c’è un uccello che canta
talvolta tutti i nostri pensieri sono sospetti
e questo mi stupisce
e questo mi stupisce

C’è una sensazione che provo
quando guardo a Ovest
e il mio spirito grida di andarsene
nei miei pensieri ho visto
anelli di fumo attraverso gli alberi
e le voci di coloro che stanno in piedi ad osservare

E questo mi stupisce
e questo mi stupisce davvero

E si mormora che presto
se tutti noi intoniamo la melodia
il pifferaio ci condurrà alla ragione
e albeggerà un nuovo giorno
per coloro che aspettavano da lungo tempo
e le foreste risponderanno con una risata

E questo mi stupisce

Se c’è trambusto nella tua siepe
non ti allarmare
è solo la pulizia di primavera
per la festa di Maggio

Sì, ci sono due strade che puoi percorrere
ma a lungo andare
c’è sempre tempo per cambiare strada
e questo mi stupisce

La tua testa ti ronza e il ronzio non se ne andrà
nel caso tu non lo sapessi
il pifferaio ti sta chiamando per unirti a lui
signora cara, può sentire il vento soffiare?
E sapeva che la sua scala
è costruita sul vento mormorante?

E scendiamo in strada
le nostre ombre più grandi delle nostre anime
lì cammina una donna che noi tutti conosciamo
che risplende di luce bianca e vuole dimostrare
come qualsiasi cosa si tramuti in oro
e se ascolti molto attentamente
alla fine la melodia verrà da te
quanto tutti sono uno e uno è tutti
per essere una roccia e per non rotolare via

E sta comprando una scala per il paradiso”.

 
 
 
 


Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados