Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Arte in cucina: SAPORI DI TOSCANA...I miei ricciarelli
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 13 de ce thème 
De: Butterfy  (message original) Envoyé: 30/12/2013 20:49
Ecco i miei primi ricciarelli...
fatti con le mie manine...eh eh eh...
solo se fossimo più vicine...
ve li farei assaggiare...mmm...



Premier  Précédent  2 à 13 de 13  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 13 de ce thème 
De: haiku04 Envoyé: 31/12/2013 13:25
mmmmmm davvero, devono essere una delizia!
Ci aggiungiamo un goccio di Vin Santo??
 

Réponse  Message 3 de 13 de ce thème 
De: marinaeisuoiangeli Envoyé: 03/01/2014 10:35
devono esere squisiti
ma davvero fatti da te?

e la ricetta... la condividi!



Réponse  Message 4 de 13 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 03/01/2014 16:46
Fatti da me...
ho preso la ricetta in giallozafferano

Ingredienti:
50 gr.farina
6 cucchiaini di acqua
400 gr.di mandorle pelate (coop confezioni da 100 gr.)
2 albumi di uova
380 gr.di zucchero
100 gr.zucchero a velo ed in più quello per spolverare
1/2 cucchiaino di lievito Bertolini.

Procedimento:
Per preparare i ricciarelli, iniziate a tritare finemente le mandorle con 330 gr di zucchero semolato . Poi trasferite il composto ottenuto in una ciotola e mescolate con una spatola di legno . In un piccolo pentolino versate i 50 gr di zucchero semolato rimasti e l'acqua , accendete il fuoco dolce e mescolate per far sciogliere lo zucchero.Dovrete spegnere il pentolino quando lo zucchero inizierà a a velare il cucchiaino . A questo punto potrete aggiungerlo  all'impasto . Quindi mescolate ancora con la spatola di legno.Unite anche 50 gr di zucchero a velo e la farina setacciati , poi versate anche il lievito . Mescolate ancora tutti gli ingredienti con la spatola .L'impasto ottenuto  dovrà riposare nella ciotola a temperatura ambiente almeno 12 ore, coperto con un panno umido . Dopo 12 ore potete montare gli albumi con una frusta elettrica.Quando saranno diventati bianchi, aggiungete poco alla volta i 50 gr di zucchero a velo rimanente setacciato   e un cucchiaino di estratto di mandorle amare . Poi riprendete l'impasto che avete fatto riposare e rompetelo con la spatola di legno .Poi versate gli albumi montati , mescolando dal basso verso l'alto per amalgamarlli . Quando si saranno incorporati, iniziate ad impastare con le mani e quando l'impasto sarà più omogeneo , trasferitelo su un ripiano setacciato con zucchero a velo . Quindi lavoratelo fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Poi realizzate un filoncino e ricavate con un coltello o un altro strumento dei dei pezzetti di circa 25 gr l'uno. Con la punta delle dita potete dare la forma tipica dei ricciarelli , poi ritagliate l'ostia con la sagoma dei ricciarelli e ponetela sotto ciascun ricciarello . Disponete i ricciarelli su una leccarda foderata con carta da forno , cospargeteli con lo zucchero a velo setacciato e infornate in forno statico preriscaldato per 10 minuti a 110°. I ricciarelli dovranno essere cotti, ma risultare ancora chiari . Quindi sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella prima di servire.

Una nota personale:Per me i 10 minuti di cottura riportati,sono pochi...io li ho tenuti in forno per 15/20 minuti.
-Non ho usato ostia...solo molta farina per evitare che si attacchino al fondo...

Il risultato è che erano ottimi e che gran bella figura...

Réponse  Message 5 de 13 de ce thème 
De: marinaeisuoiangeli Envoyé: 05/01/2014 20:57
 



Réponse  Message 6 de 13 de ce thème 
De: Gabbiano Envoyé: 10/01/2014 04:30
ma sempre a parlare
di cose dolci voi donne

e che è...

e che saranno mai...

poi sempre a guardarvi i fianchi...
i cuscini...
non avete capito che a noi 
finchè non è più grande della sedia
piace quella stoffa morbida e piena....

e continuate a guardare quei trampoli
credendo che a noi piace il circo...


ricordo una volta a casa mia
mia madre non aveva preparato niente
e di che ti preoccupi..

presi un piatto piano di quelli piani grandi
quattro fette di pancetta bella stagionata
cinque o sei di salame di colore rosso vivo
da sistemare nelle gradinate

al centro una goduria di pomodori secchi
con le alici, melanzane sottolio a fette
e sfilacciate... funghetti raccolti a pochi
chilometri appena
un palleggio di olive nere con sale  insieme 
a quelle verdi schiacciate ,  due cipolline all'aceto
tacco e punta con pecorino locale quasi con la lacrima
che a suo modo fa anche emozionare

il mio ristorante di gran classe che non chiede
mai smoking o tavoli da prenotare....

Réponse  Message 7 de 13 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 10/01/2014 18:30
...e che saranno mai???Ma vuoi mettere...
I ricciarelli fatti in serie...sono fatti in serie...
immagina...migliaia di ricciarelli tutti uguali...
lo stesso sapore,la stessa forma...
che,in fila nelle catene...non fanno rumore...
Ma quelli fatti artigianalmente in casa...
hanno quel sapore genuino...ineguagliabile...
insomma...il sapore di casa...
e vuoi mettere il cuore???...Sai come si agita
a quel profumo...ritorna indietro con gli anni...
al profumo intenso in casa di nonna...dove
tutto si cucinava con quell'amore che non sentirai
mai nei corridoi delle fabbriche dei prodotti dolciari...
...e neppure nelle pasticcerie di Siena...il centro
della produzione di quei dolcetti...
Eh eh caro mio...provare per credere...

Réponse  Message 8 de 13 de ce thème 
De: Gabbiano Envoyé: 11/01/2014 06:24
bimba.... io intendevo che saranno mai i dolci in genere...
non i tuoi dolci....

ma da come li descrivi........  non continuo se no mi cechi un occhio

Réponse  Message 9 de 13 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 11/01/2014 16:47
Eh Eh...meglio...

Réponse  Message 10 de 13 de ce thème 
De: Gabbiano Envoyé: 12/01/2014 06:17
 o bimbetta...  ma ti ricordi quando scherzavamo..

come era bello... questo spazio lo facevamo
esplodere.... era... vivo... pulsante...

mi rendo conto che la camicia stretta
per me è cominciata quando ho visto
stanze dove entrare per appendere solo quadri..

da strappare i bottoni quando poi quando
si sentivano persino i passi ad uno ad uno...

quando c'erano risate da far cadere i chodi
avrei fatto un post suoi tuoi ricciarelli...
e ti avrei fatto venire la voglia di scannarmi...

ora...purtroppo entro mi guardo in giro e vado...

Réponse  Message 11 de 13 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 12/01/2014 16:47
...ecco...se tu fossi quì ...
ti sculaccerei ben bene solo per la tua ultima frase...
...e vieni se hai il coraggio...LUI entra,guarda,gira e se ne và...
ma doveeeeeeeeeeeee...ma meglio di quì...
c'è un calduccio...non lo senti???


Réponse  Message 12 de 13 de ce thème 
De: Gabbiano Envoyé: 13/01/2014 05:28
bimba.............

Réponse  Message 13 de 13 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 15/01/2014 00:05
...bimba a me...


Premier  Précédent  2 a 13 de 13  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés