Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Attualità: Un gigantesco iceberg alla deriva in Antartide
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 5 on the subject 
From: Butterfy  (Original message) Sent: 14/11/2013 22:35


Un enorme iceberg si allontana dall'Antartide e rischia di prendere il largo.
Il gigantesco blocco di ghiaccio si è staccato nel mese di luglio e ha
 un'ampiezza di 720 km quadrati, più o meno quanto l'isola di Singapore.

"Il riscaldamento dell'emisfero australe ha sciolto la spessa banchisa invernale
che teneva fermo il blocco, e ora forti venti che soffiano dal continente stanno
 spingendo il gigante lastrone lontano dal suo 'genitore',
il ghiacciaio di Pine Island"
- spiega Grant Bigg, oceanografo dell'Università di Sheffield nel Regno Unito
 che sta monitorando il movimento dell'iceberg-

I ricercatori, sulla base dello studio di correnti oceaniche e di masse d'aria,
stanno cercando di prevedere il suo percorso per evitare eventuali
pericoli per il trasporto marittimo internazionale."

...e sarà sempre peggio...


First  Previous  2 to 5 of 5  Next   Last  
Reply  Message 2 of 5 on the subject 
From: Principe Errante Sent: 13/02/2014 16:44
A quest'ora non si sarà ancora sciolto...

Reply  Message 3 of 5 on the subject 
From: Amico Web di Francesca Sent: 13/02/2014 18:56
Paura!!! 

Reply  Message 4 of 5 on the subject 
From: haiku04 Sent: 14/02/2014 11:05
Inutile nascondersi dietro a un dito, gli iceberg ci sono sempre stati, ragion di più oggi che col riscaldamento globale aumenteranno sempre di più sia numericamente che di dimensioni.  Per cui, essendo impossibile fermare il fenomeno, che si attivino per ridurre le masse ghiacciate galleggianti, oppure aspettano il disgelo studiando nel frattempo la carte nautiche?  Qualcosa come nel film Armageddon, dove dovevano minare un pericoloso asteroide in caduta (fantascienza..... per ora?!).   Insomma, minare con la cautela del caso questi mostri galleggianti. Di Titanic ne è bastato uno!

Reply  Message 5 of 5 on the subject 
From: Butterfy Sent: 27/02/2014 17:50
Il terremoto e lo tsunami che hanno investito il Giappone nel marzo del 2011 hanno fatto sentire i loro effetti anche a 13 mila chilometri di distanza, sulle coste antartiche. L'onda anomala ha infatti provocato il distacco di enormi iceberg (il più grande di 6,5 per 9,5 chilometri di area) dalla piattaforma ghiacciata Sulzberger. Lo hanno scoperto alcuni scienziati della Nasa analizzando le immagini da satellite registrate appena dopo l'impatto dell'onda su questi ghiacci.



First  Previous  2 a 5 de 5  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved