Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

Amico Web di Francesca
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Eines
 
General: Stasera in TV: ANNA KARENINA
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 10 del tema 
De: haiku04  (Missatge original) Enviat: 03/12/2013 14:28

 

 
Seconda parte
 
 

È una delle più grandi storie d'amore di tutti i tempi. Lev Tolstoj la scrisse subito dopo Guerra e pace e punì severamente la sua Anna Karenina abbandonandola, alla fine del racconto, schiacciata dal treno sotto il quale aveva cercato la morte. Neppure una parola di compassione per la peccatrice. L'interpretazione che ne dà la miniserie Anna Karenina, in onda il 2 e il 3 dicembre su Rai 1, in prima serata, è più moderna, meno drammatica e soprattutto più corale, mentre alcuni comportamenti della società russa del tempo sono stati attualizzati per renderli più fruibili dalla vasta platea televisiva. Anche Anna Karenina è una donna più moderna. Lo spiega la sua interprete Vittoria Puccini: "la Karenina è una signora dell'alta società russa che si interroga su come sia possibile per lei essere felice, ma non riesce a trovare la strada e alla fine viene assalita dalla gelosia, dalla depressione e dai sensi di colpa che la portano verso il suo crudele destino".

Un destino annunciato che Tolstoj aveva già in mente dopo aver così ben portato verso la felicità le vite di Pierre Bezukov e di Natasa Rostova, i due protagonisti di Guerra e pace.

  "Anna Karenina è probabilmente il romanzo più sfruttato da piccolo e grande schermo. Se ne contano decine di versioni, da quella del 1910, la prima in assoluto, a quella con Keira Knightley e Jude Law diretti da Joe Wright del 2012. Eppure non c'è ancora una versione che si imponga come la definitiva, a dimostrazione che il romanzo di Tolstoj è una vera miniera di emozioni tanto feconda quanto difficile da restituire in tutta la sua ricchezza".

Lo sceneggiatore Francesco Arlanch rivela: "Nel momento in cui ho iniziato a scrivere la sceneggiatura mi sono proposto di essere fedele il più possibile al romanzo consapevole che si tratta di un'opera incredibilmente contemporanea. È evidente infatti, che le pagine di Tolstoj sono più fresche vive e autentiche di larga parte delle serie televisive dei nostri tempi".

Per alleggerire la tragedia della protagonista, il racconto televisivo si dipana tra diverse coppie: Stiva e Dolly, Kitty e Levin, Anna e Vronskij e Anna e Karenin. Ognuna, attraverso i propri problemi, apporta un contributo e una riflessione profonda sul concetto di famiglia e di matrimonio, tratteggiando un affresco sulle varie sfaccettature dell'amore. Questi personaggi sono coprotagonisti con la Karenina del libro ma, nelle precedenti trasposizioni, sono stati trascurati se non addirittura dimenticati. Kitty, in particolare ha una grande importanza. Mentre Anna va incontro al suo tragico destino, Kitty, la giovanissima cognata, riesce, tra varie vicissitudini, a trovare il modo giusto per arrivare a una vita felice. Il tutto sullo sfondo di una Russia buia e imperiale di fine Ottocento.

Per la realizzazione del film in due puntate sono state impegnate duemila comparse, oltre cento cavalli e trenta carrozze. Le scene sono state girate in oltre cinquanta location scelte tra i più bei palazzi storici dell'aristocrazia. Sono stati realizzati e utilizzati 1200 costumi, ricostruiti completamente quattro vagoni di un treno e restaurate due locomotive d'epoca. Inoltre sono state utilizzate sette tonnellate di neve finta, fino a quando non è arrivata quella vera. Il cast artistico proviene da sei nazioni diverse. Le settimane di lavorazione sono state otto, in un inverno molto freddo, anche a 15 gradi sotto zero".

 
 

 

Il libro rimane il libro, però l'ho trovato un lavoro ben fatto e degno di essere visto, stasera la conclusione che non mi perderò!
 
 


 



Primer  Anterior  2 a 10 de 10  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 10 del tema 
De: Butterfy Enviat: 03/12/2013 17:15
mi sono persa la prima parte...

Resposta  Missatge 3 de 10 del tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviat: 04/12/2013 06:45
Io le ho viste tutte due le puntate e infati e' stato ben realizzato......,ma naturalmente non poteva essere rappresentato appieno il fascino della descrizione del romanzo.....,letto tanti anni fa....
Di solito anch'io difficilmente vedo i lavori realizzati,dopo aver letto prima il libro......

Resposta  Missatge 4 de 10 del tema 
De: haiku04 Enviat: 04/12/2013 15:22
Da un bel libro raramente viene tratto un film che soddisfa le aspettative, ma a volte sì....
Anch'io ho letto questo romanzone tanti anni fa, però la fiction l'ho vista volentieri.
Susy, casomai ti andasse, penso che potrai vedere le puntate su Rai replay
 

Resposta  Missatge 5 de 10 del tema 
De: Butterfy Enviat: 05/12/2013 22:00
...non ci avevo pensato...appena ho un pò di tempo lo farò...
la prossima settimana mia mamma si trasferisce da mia sorella
per le feste natalizie...e avrò un pò più tempo...

Resposta  Missatge 6 de 10 del tema 
De: Principe Errante Enviat: 16/03/2014 15:06
Celebre la serie televisiva del 1974
 

Resposta  Missatge 7 de 10 del tema 
De: haiku04 Enviat: 17/03/2014 12:37
Una grande Lea Massari, già inquietante Monaca di Monza nei Promessi sposi,
e l'affascinante e avida Grushenka nei Fratelli Karamazov....
I grandi indimenticabili sceneggiati del passato!

Resposta  Missatge 8 de 10 del tema 
De: Gabbiano Enviat: 20/03/2014 04:58
domenica mi sono messo a parlare con due persone
penso avessero 35 e 40 anni... due donne..

e tutte e due stavano leggendo quel libro...

ed un ragazza di 26 - 27 ..sei mesi fa... che dopo aver letto
la luce sugli oceani di cui gli brillavano gli occhi
mi disse no... ora vado su anna....

quindi quel libro... sarà qualcosa...


che nostalgia.....

un tempo volevo che questo cielo fosse diverso...
una specie di libreria con bar... dove si potesse
aprire una meraviglia e parlarne...
ordinare delle birre e parlarne...
dare un calcio sotto il tavolo e parlane
far inciampare il cameriere pee vedere
come sta bene la schiuma in faccia e parlarne...

in una dimensione bella... vivere e viversi ogni giorno
anche cosi...

Resposta  Missatge 9 de 10 del tema 
De: haiku04 Enviat: 20/03/2014 13:00
Sì, la Luce sugli oceani è bello, insieme a tanti altri....
Sosterrò sempre che leggere è una ricchezza che la vita ci ha regalato....

Resposta  Missatge 10 de 10 del tema 
De: Butterfy Enviat: 20/03/2014 19:58
Il peso delle scelte che tutti noi facciamo, sull'odio e sul perdono e
sul fatto 
che qualche volta l'amore alla fine trova una strada per arrivare
anche 
passando per il labirinto che è il cuore degli esseri umani...
Ci sono libri che davvero vale la pena di essere letti...


Primer  Anterior  2 a 10 de 10  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats