Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Religione: QUARESIMA
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 2 no assunto 
De: Butterfy  (Mensagem original) Enviado: 22/02/2015 15:52


Con l'espressione Mercoledì delle Ceneri (o Giorno delle Ceneri), si intende 
il mercoledi precedente la prima domenica di Quaresima che, nelle chiese 
cattoliche di rito romano e in alcune comunità riformate, coincide con l'inizio 
stesso della Quaresima, ossia il primo giorno del periodo liturgico "forte" a 
carattere battesimale e penitenziale in preparazione della Pasqua cristiana. 
In tale giornata, pertanto, tutti i cattolici dei vari riti latini sono tenuti a far 
penitenza e ad osservare il digiuno e l'astinenza dalle carni. 
Proprio in riferimento a queste disposizioni ecclesiastiche sono invalse alcune 
locuzioni fraseologiche come carnevale (dal latino carnem levare, cioè 
"eliminare la carne")o martedì grasso (l'ultimo giorno di carnevale, appunto, 
in cui si può mangiare "di grasso").
La parola "ceneri" richiama invece in modo specifico la funzione liturgica che 
caratterizza il primo giorno di Quaresima, durante la quale il celebrante sparge 
un pizzico di cenere benedetta sul capo o sulla fronte dei fedeli per ricordare 
loro la caducità della vita terrena e per spronarli all'impegno penitenziale della 
Quaresima. Per questo il rito dell'imposizione delle ceneri prevede anche la 
pronuncia di una formula di ammonimento, scelta fra la tradizionale 
«Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai» o la più recente 
«Convertitevi e credete al Vangelo», introdotta dalla riforma liturgica del 
Concilio Vaticano II con riferimento all'inizio della predicazione di Gesù.



Primeira  Anterior  2 a 2 de 2  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 2 no assunto 
De: marinaeisuoiangeli Enviado: 22/02/2015 16:38



 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados