Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Addio a...: ADDIO A DEMIS ROUSSOS
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: sempreverde  (Mensaje original) Enviado: 26/01/2015 14:16
È morto Demis Roussos, fu il cantante degli Aphrodite's Child

Musica

è morto Demis Roussos, fu il cantante degli Aphrodite's Child

Il cantante greco aveva 69 anni. Tanti successi commerciali nella sua carriera, da "It's Five O'Clock" e "Rain and Tears" fino a "Forever and ever", ma anche tante esperienze coraggiose, a partire dal progressive di "666" con il gruppo di Vangelis


Il cantante e bassista greco Demis Roussos è morto all'età di 69 anni. La notizia, che circolava da qualche ora e in un primo tempo era stata smentita dal suo portavoce, è stata infine confermata dalla figlia dell'artista, Emily, sentita da Le Figaro. La scomparsa è avvenuta nella giornata di domenica ed è stata ufficializzata stamane su Twitter da Nikos Aliagas, animatore del talent"francese di TF1, The Voice, amico dell'artista.


Demis Roussos - all'anagrafe Artemios Ventouris Demis Roussos - era nato ad Alessandria d'Egitto il 15 giugno 1946. Con la sua voce inconfondibile, timbro caldo e notevole estensione, era riuscito a fondere la tradizione del canto ellenico con le esigenze melodiche del pop di consumo, attraversando generi musicali disparati, dalle esperienze artisticamente coraggiose del rock progressivo - gli Aphrodite's Child del doppio album 666 del 1972, un disco cult del prog internazionale - alla disco music.

Video

Demis Roussos è morto all'età di 69 anni ad Atene. è stata la voce degli Aphrodite's Child prima di dedicarsi alla carriera solista. Tra i suoi brani più famosi "Forever and Ever", "Rain and Tears", "We Shall Dance" e "I Want to Live". Artemios Ventouris "Demis" Roussos nasce ad Alessandria d'Egitto il 15 giugno 1946; dopo aver studiato la chitarra e la tromba trova il suo strumento, in cui diventerà abilissimo, con uno stile molto particolare: il basso. Dopo aver militato in alcuni gruppi come The Idols e We Five, pubblicando una serie di singoli pop, entra negli Aphrodite's Child dando vita alla band di prog rock più famose della penisola ellenica. La sua carriera fu molto prolifica fino agli anni 90: da solista, incise molte hit dal sapore "europeo", conquistando anche il dancefloor.


Nato in Egitto da una famiglia greca, Roussos era tornato nel suo paese di origine dopo la Crisi di Suez del 1956. Ancora ragazzino aveva studiato il solfeggio, la chitarra e la tromba, ma il suo primo e inarrivabile strumento fu la voce, tanto da imporlo come solista nel coro della chiesa bizantina di Alessandria d'Egitto.

Le prime esperienze artistiche nella sua Grecia lo trovarono sempre nel ruolo di cantante in gruppi come The Idols e We Five, ma fu con gli Aphrodite's Child, anche nel ruolo di bassista, che conobbe la grande popolarità prima dell'esperienza da solista. Il gruppo, che comprendeva Vangelis Papathanassiou alle tastiere, il batterista Lucas Sideras e, in origine, anche il chitarrista Silver Koulouris, seppe produrre un gran numero di hit che conquistarono il mercato internazionale. Prima fra tutte It's Five O'clock e Rain And Tears, poi Spring, Summer, Winter And Fall, I Want To Live e altre ancora. L'avventura degli Aphrodite's Child durò cinque anni, dal 1968 al 1972, anni frenetici e convulsi, produsse quattro album - 666 fu l'ultimo e il più creativamente felice - e svariati singoli di successo, fino all'inevitabile rottura provocata dal conflitto di personalità. In particolare, Roussos si trovò in contrasto con l'anima più visionaria del tastierista Vangelis Papathanassiou, che in futuro si sarebbe imposto come compositore di colonne sonore indimenticabili: Momenti di gloria, Blade Runner, Alexander, tra le altre.

Video

Il cantautore e fine bassista greco Demis Roussos, morto nella notte tra sabato e domenica del 24-25 gennaio a 69 anni, nella sua lunghissima carriera si è cimentato con molti stili diversi: dai singoli pop degli esordi al progressive con gli Aphrodite's Child, fino alla dance di fine anni 70 e 80. "The Four Horsemen" è uno dei pezzi più noti degli Aphrodite's Child, nati a fine anni 60 in Grecia, nei quali militava insieme al tastierista Vangelis Papathanassiou, che diventerà una superstar mondiale grazie alle colonne sonore di "Momenti di gloria" e "Blade Runner", al batterista Loukas Sideras e al chitarrista Silver Koulouris.


Demis e Vangelis rimasero sempre comunque in buoni rapporti, tanto che Roussos prese parte a svariati album solisti di Vangelis. Lo testimonia il successo di Race to the End, adattamento vocale del tema della colonna sonora di Momenti di gloria. Come cantante solista Demis toccò il vertice della popolarità negli anni Settanta. In Italia vinse anche il Festivalbar del 1971 con We shall dance, mentre il singolo Forever and Ever fuai vertici delle classifiche di mezzo mondo nel 1973. Tra le altre hit del Roussos solista di quegli anni, anche My Friend the Wind, My Reason e Lovely Lady of Arcadia, cui si aggiunse successivamente la sua cover personalissima di Lost in Love degli Air Supply.

Dopo aver vissuto l'esperienza drammatica di un dirottamento aereo - era tra i passeggeri del volo TWA 847 Atene-Roma sequestrato da un commando di terroristi legati a Hezbollah, il 14 giugno del 1985 - Demis cercò un'altra svolta nella sua vita artistica con l'album Time, lanciato dal singolo Dance of Love che fece furore nelle discoteche. Negli anni Novanta publicò album come Immortal, Serenade e In Holland, mescolando una grande varietà di strumenti etnici tradizionali con quelli elettronici di nuova generazione. Nel 2002, dopo un un tour nel Regno Unito, duettò con Ivana Spagna nel brano Tears of Love, pubblicato sull'album della cantante, Woman.

Fu sempre legatissimo all'Italia, e nel settembre del 2008 fu tra gli ospiti più applauditi della trasmissione della RAI I migliori anni, ricordando in quella occasioneche proprio dall'Italia si era avviata la sua carriera di solista. Cantò Forever and ever, e quella canzone risuonò inarrestabile in altre puntate successive del programma. Il ricordo più recente della tv pubblica italiana, però, è affettuosamente parodistico. è quello dell'imitazione di Riccardo Fogli a Tale e Quale Show, nella quale il cantante toscano, truccato da Demis con tanto di barba finta e camicione, cantava Rain and Tears.


Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 26/01/2015 17:59
Un gran peccato...solo pochi giorni fa ho scritto
un post con una meravigliosa  canzone in sottofondo...
- Rain and tears -

All'epoca ricordo che la sua voce entrava
nel cuore di moltissime ragazze...
sensuale e profonda...carismatica e suadente...
Fantastico Demis...



Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: Principe Errante Enviado: 27/04/2015 15:24


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados