Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Per Amore di Mio Figlio : Il Mio Angelo Marco
Happy Birthday RosaRossa @)----- !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 TUTTI I POST 
 SPLINDER / PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 LE PAGINE DI SPLINDER 
 AL MIO ANGELO " MARCO " 
 DIO PADRE E AMORE 
 GENERALE 
   
 BENVENUTO A TE 
 LE PAROLE DEGLI ANGELI 
 PAROLE SPARSE COL CUORE 
 NOVELLE E PAROLE DI VITA 
 POESIE 
 PREGHIERE 
 AFORISMI 
 A TU PER TU 
 ARCHIVIO 
 ITINERARI DI VIAGGIO 
 METEO 
 RADIO 
 TRADUTTORE 
 MUSICA 
 RICETTE E...BUON APPETITO 
 LIBRI 
 TELEVIDEO 
 ROSAROSSA 
 MARINA 
 Per Marco & Luisa 
 ALBUM 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 BENVENUTO A TE 
 BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 
 UTILITA" 
 VIDEO 
 LIBERO/PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 SI FESTEGGIA OGGI....... 
 OGGI IN TV 
 @@@COME ERAVAMO@@@ 
 @@@@@VIGNETTE@@@@ 
 ♥♥♥♥PAPA FRANCESCO♥♥♥♥♥ 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 ______________________________ 
 HOME PAGE I 
  
 
 
  Tools
 
UTILITA": Perchè il saluto è buona educazione?
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: lucy46  (Original message) Sent: 12/06/2014 11:48

Il saluto... è usanza davvero molto antica. 
Quando un gruppo di cacciatori-raccoglitori del paleolitico incontravano, durante i loro spostamenti, un altro individuo non appartenente al loro Clan non potevano sapere se questi poteva avere intenzioni bellicose. Se si stava invadendo un territorio si mostravano i bastoni, le asce, si cercava di spaventare con urla e atteggiamenti minacciosi. Se invece non si cercavano guai semplicemente si manifestava l' intenzione pacifica mostrando le mani disarmate. Quella è l' origine, certo che da allora il "salutarsi" si è evoluto fino alle più recenti espressioni a volte anche bizzarre... Dare il 5 o altre ancora altre più complicate.
Il salutare è prima di tutto, come ogni interazione sociale, una convenzione. Ci sono alcune cose che per convenzione culturale si devono o non si devono fare, chi non si attiene a questi schemi sociali viene considerato "incapace" di interagire con gli altri, e quindi infine malgiudicato. Inoltre il salutare ha una funzione ovviamente pratica. Salutando per prima cosa ci si identifica immediatamente come "amici" (inteso come soggetto non ostile)
In secondo luogo il saluto è una forma di riconoscimento e presentazione. Salutando si riconosce la presenza dell'altro e si accetta di fatto di interagire con esso, inoltre vi è l'elemento "presentazione", eminentemente pratico, che consiste nel dare alcune informazioni di base su se stessi che danno modo agli altri di avere alcune linee di massima per interagire con noi. Si pensi a questo riguardo in primis al nome (dicendo io nostro nome diamo un'importante informazione al nostro interlocutore) ma anche ad esempio al tipo di saluto (stretta di mano, pacca sulla spalla, ecc) e al tono del nostro saluto (ciao, buongiorno ecc...), questi sono tutti elementi che permettono all'interlocutore di capire entro quali paletti vogliamo che la nostra interazione si svolga (amicale, formale ecc...) e anche di stabilire i ruoli (di parità o subordinazione) tra gli attori sociali.  
Se non saluti sei un maleducato perché non prendi in considerazione gli altri.
Salutare è un modo per dire "vi ho visti e per me esistete"

Ps. Ho cercato la definizione saluto perchè io come vi sarete accorti  saluto sempre, mentre qualcuno trova noiso  vedere sempre bomgiorno o buonanotte....Questa volta è BUOPOMERIGGIO eeheeheheh ...
Ciao a tutti  Lucia ♥


First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved