Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Per Amore di Mio Figlio : Il Mio Angelo Marco
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 TUTTI I POST 
 SPLINDER / PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 LE PAGINE DI SPLINDER 
 AL MIO ANGELO " MARCO " 
 DIO PADRE E AMORE 
 GENERALE 
   
 BENVENUTO A TE 
 LE PAROLE DEGLI ANGELI 
 PAROLE SPARSE COL CUORE 
 NOVELLE E PAROLE DI VITA 
 POESIE 
 PREGHIERE 
 AFORISMI 
 A TU PER TU 
 ARCHIVIO 
 ITINERARI DI VIAGGIO 
 METEO 
 RADIO 
 TRADUTTORE 
 MUSICA 
 RICETTE E...BUON APPETITO 
 LIBRI 
 TELEVIDEO 
 ROSAROSSA 
 MARINA 
 Per Marco & Luisa 
 ALBUM 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 BENVENUTO A TE 
 BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 
 UTILITA" 
 VIDEO 
 LIBERO/PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 SI FESTEGGIA OGGI....... 
 OGGI IN TV 
 @@@COME ERAVAMO@@@ 
 @@@@@VIGNETTE@@@@ 
 ♥♥♥♥PAPA FRANCESCO♥♥♥♥♥ 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 ______________________________ 
 HOME PAGE I 
  
 
 
  Ferramentas
 
IL SANTO DEL GIORNO: 9 aprile Beato Ubaldo da Borgo San Sepolcro
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: lucy46  (Mensagem original) Enviado: 09/04/2025 08:27

9 aprile Beato Ubaldo da Borgo San Sepolcro

 
(Ubaldo Adimari)
Frate Servita
Firenze, 1245 ca. – Monte Senario (Fi), 9 aprile 1315
E' un frate dei Servi di Maria dei primi tempi; contemporaneo del priore generale s. Filippo Benizi (1233-1285) che appartenne alla seconda generazione dei Servi, dopo il tempo dei Santi Sette Fondatori. Ubaldo della nobile famiglia fiorentina Adimari, nacque verso il 1245 a Firenze e trascorse la sua gioventù fra le turbolenze di quel tempo, che vedevano contrapposti i guelfi favorevoli al Papato e i ghibellini, favorevoli all’imperatore di Germania. Fu dapprima un sostenitore e poi capo della fazione ghibellina a Firenze, operando soprusi e disordini di ogni genere; finché giunse nel capoluogo fiorentino il priore generale servita s. Filippo Benizi, il quale era venuto per riportare la pace, accompagnato dal beato Bonaventura da Pistoia e al seguito del Legato pontificio, Latino Orsini. Si era nei primi mesi del 1280, quando Ubaldo Adimari incontrò s. Filippo Benizi, che riuscì a convertirlo, vestì l’abito dei Servi di Maria e con la grazia di Dio riconquistata, si ritirò in una durissima penitenza e preghiera sul Monte Senario (Firenze), culla dal 1240 della Fondazione dell’Ordine, situato a circa 18 km da Firenze. Con la saggia guida spirituale del suo santo Priore, Ubaldo divenne un’anima mite ed umile, sì da operare anche prodigi, come quello di trasportare dell’acqua dal pozzo al convento, con i propri abiti, essendosi rotta la brocca nel tragitto. Fu ordinato sacerdote e dal 1282 al 1285, seguì s. Filippo nelle sue mansioni in giro per le varie Case dell’Ordine, che sorgevano un po’ dovunque; e il 22 aprile 1285 assisté nel convento di Todi al trapasso del suo Generale, dandogli conforto con la sua presenza. Ritornato nel convento del Monte Senario, continuò la sua edificante vita di penitente e religioso, allietato da tanti prodigi, finché morì il 9 aprile 1315 e sepolto nella chiesa dello stesso convento, accanto ai Santi Sette Fondatori. Da una ricognizione delle reliquie del 1717, i suoi resti risultarono quelli di una persona di grande statura. Il suo culto come beato, fu confermato da papa Pio VII il 3 aprile 1821.
Autore: Antonio Borrelli


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados