
San Basilde 
Martire presso Roma
Basilide è   un martire romano sepolto al XII miglio della via Aurelia  in località   Lorium, fra la Bottaccia e Castel di Guido. Del martire non  si sa   nulla, perché le tre passiones che lo riguardano sono tardive. Nessuno   dei  suoi compagni è romano: Nabore e Nazario sono i celebri martiri    milanesi, il cui culto si diffuse a Roma sulla via Aurelia, presso il    monastero di San Vittore, anch'egli martire milanese; Cirino    probabilmente Quirino, il vescovo di Siscia, il cui corpo fu portato a    Roma e sepolto ad Catacumbas. Il Martirologio Romano ricorda Basilide    anche il 10 giugno, insieme con Tripodis, Mandalis ed altri venti    anonimi: i due nomi non sono, però, nomi di santi, ma vanno ricollegati    alla città di Tripolis Magdaletis e i venti martiri sono da riferire    all'Africa. Probabilmente il dies natalis di Basilide è il 12 giugno,    confermato dal Capitolare evangeliorum di Würzburg (sec. VII) e dagli    altri capitolari romani, che lo ricordano a questa data e senza    compagni. Nel Medioevo il martire era venerato in due basiliche: la    prima, eretta sul suo sepolcro sulla via Aurelia, è ricordata    dall'Itinerario Malmesburiense; la seconda, sulla via Labicana, fu    restaurata nel sec. IX da Leone III. Ambedue sono scomparse da secoli.
Martirologo romano
Autore: Filippo Caraffa