Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: LA SOLITUDINE E´ FREDDA?
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 5 di questo argomento 
Da: Lelina  (Messaggio originale) Inviato: 28/01/2010 15:18


All'Università di Toronto hanno fatto una ricerca con la quale hanno stabilito che chi è solo soffre il freddo molto di più di chi è in compagnia e che l'essere soli ed esclusi si associa con il sentire freddo. A parte le battute quali non hanno niente di meglio da fare che spendere i soldi dei fondi così? mi sento di dissentire in maniera completa da uno studio del genere. Sarà che io sono una solitaria ma da sempre patisco più il caldo del freddo.
Trovo che la nostra società che ti vuole spingere, fin da bambino, ad avere una vita sociale a tutti i costi, sia in pratica sbagliata. Non tutti siamo portati o abbiamo desiderio di avere rapporti sociali, e francamente ricordo come un incubo i momenti in cui sono stata costretta ad interagire con altre persone (i giochi di squadra a scuola, certe riunioni forzate con altri che poi passavano la giornata standoti seduti vicini e controllandoti manco fossi all'asilo quando facevo la webdesigner, le due vacanze da incubo a Parigi ciascuna con una rompipalle in camera, le pizzate con gente diversa da me su tutto, le uniche due volte che sono andata in discoteca) e come una benedizione quando posso stare da sola. Intendiamoci: mi piace lavorare in un'azienda (basta non avere la gente sul collo o che vuole obbligarmi ad avere rapporti sociali con loro) e mi piace partecipare ad eventi e raduni otaku e simili, ma niente di più. Non me ne frega niente di avere le amiche con cui uscire il sabato (i discorsi della maggior parte delle donne vertono sull'orologio biologico che si fa sentire e la ricerca dell'anima gemella, sai che palle!), non mi importa di avere una compagnia di amici su cui contare, anche perché fare vita sociale vuol dire fare continui sacrifici al Dio consumismo, spendendo e spandendo soldi in cene fuori, uscite in locali notturni e simili. Leggevo in questi giorni alcuni articoli sulla movida dopo che sono state messe in vigore le nuove norme anti alcool: ma come si può vivere così, con questa bulimia di conoscere gente? Lasciamo poi perdere tutto il capitolo maschietti etero che ci provano, che è semplicemente disgustoso.
Non posso né potrei vivere come un mio conoscente, che passa le sue giornate chiuso in casa disteso sul letto a guardare il soffitto. Mi piace fare cose, interessarmi a mille argomenti, star dietro a tante passioni. Ma da sola, grazie. E non sento freddo. Beh, in questi giorni un po' sì, ma forse perché l'autunno è arrivato presto dopo un'estate che non è stata tale.
DAL WEB


Primo  Precedente  2 a 5 di 5  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 5 di questo argomento 
Da: Elisetta Inviato: 28/01/2010 17:51
Con tutta la solitudine che c'è in giro si potrebbe aprire una catena di ipermercati che facciano incontrare la gente...
e non solo su Internet.

Mentre scrivo questo post ricordo la breve poesia del premio Nobel Salvatore Quasimodo:

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.



Rispondi  Messaggio 3 di 5 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 28/01/2010 18:24


Rispondi  Messaggio 4 di 5 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 30/01/2010 13:28

La solitudine è indipendenza: l’avevo desiderata e me l’ero conquistata in tanti anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente nel quale girano gli astri.


(Hermann Hesse)

 

 

http://www.stylos.it/public/image/solitudine.jpg

 


Rispondi  Messaggio 5 di 5 di questo argomento 
Da: clicy21 Inviato: 30/01/2010 13:35
La solitudine e' fredda perche' l'uomo non e' abituato a stare solo! Quante persone si sposano o vanno a vivere assieme anche ad eta' avanzata? Per combattere la solitudine, per un appoggio. Quante persone si inventano compagnie pur di non rimanere soli in casa? O quante cercano nel web quella compagnia che nella realta' non hanno?tantissime...pero' "stiamo tanto assieme e stiamo morendo tutti di solitudine"  


Primo  Precedente  2 a 5 de 5  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati