Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno Maestrale64 !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: OGGI INSIEME PRIMAVERA E FESTA DELLA POESIA
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: Tony Kospan  (Messaggio originale) Inviato: 21/03/2010 15:15
 
 
E' PRIMAVERA
ED E' ANCHE 
LA FESTA DELLA POESIA
 
 

 
Oggi è il giorno quindi in cui c'è equilibrio perfetto di durata tra giorno e notte.
 

 Spring.jpg Spring image by mwambi

 
 
E' finalmente giunta la stagione più amata ed attesa da tutti...
ma oggi è anche la giornata mondiale della Poesia.
 
 
 
L'Unesco spinge per imporre all'attenzione di tutti,
e soprattutto dei giovani,
(ma noi lo siamo tutti vero?)
LA POESIA
 
 
 
 
    112x98   112x98   112x98   112x98112x98112x98112x98
 
 
Infatti, fin dal 1999, 
 l’UNESCO ha dichiarato il primo giorno di primavera
Giornata Mondiale della Poesia.
 
 
 
 
Cos'è dunque la poesia? Siamo noi tutti poeti?
 

immagine

 
Certo non siamo nè Dante... nè Leopardi... nè Neruda... nè Lorca...
nè Dickinson...nè Merini... etc...
ma se vogliamo... tutti noi ci possiamo provare
ed in tanti ci provano direi con davvero bellissimi risultati...
 
 

Il grande Giuseppe Parini diceva :
"la poesia non è necessaria come il pane, nè utile come l'asino;
tuttavia, se usata bene, può rendere felice l'uomo".

 

 

 

Alllora inneggiamo con questo video alla
 
 
 e con  questa musica... alla
 
 

accompagnata da questa siginificativa

 minipoesia che amo molto...

 

POESIA SULLA POESIA
Enrico Dignani

E… se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo
così com’è:
scemo e faticoso!

 

 
 
a tutti...
da Tony Kospan
 
 
 



Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 21/03/2010 15:46
Stupendo come tutti gli altri questo tuo post, caro Tony,
 
 dove inneggi alla Primavera ed alla poesia...
Lely
 
 

Scrivo poesia per diritto alla vita, perché respiro perché le parole di una poesia hanno tutte le mosse della vita, una partitura assoluta, note, gli spasmi, i silenzi, le lacrime, le attese, ogni speranza, il primo sorriso, il mare, i cieli, i vertici, l’orizzonte, l’amore, il primo, l’ultimo, la terra e i suoi tempi, le crocifissioni, la madre, il padre, tutti figli, la luna e i suoi angeli.

Poche righe e parole che sedimentano, condensano, un attrito che a volte diventa doloroso, un’intera azione nel solco aperto del cuore, un’idea assoluta e il suo contrario, vento che racimola sementi e le sparge tra terra e terra, così è per me la poesia, un getto che non controllo, perdo parole, un’emorragia che bagna le ore e il giorno dopo, l’essenza di ogni creazione, la poesia, il nucleo dell’atomo, il riverbero dei pensieri prima di essere, un sorso d’acqua che non ci fa più morire.

Sintassi di tutti i tempi e di tutte le culture, uguali, i bambini sono poeti per diritto, in quelle frasi senza grammatica, nei suoni nuovi la lingua inventa, una fonazione eterna dove ci sono tutte le possibilità perché nella poesia ci sono tutte le possibilità e i linguaggi del cosmo. Anarchica, ribelle, libera, la poesia se ne frega delle buone maniere, scavalca  le regole, gira velocemente gli angoli e usa i distillati grammaticali del cuore, mai prigioniera, si muove tra gli dei, trasformista inala tutti i profumi, le poesie odorano sempre, rimangono per giorni sospese nell’aria, mai cadute, il regno assoluto di chi prega, ama, ascolta, crede, cede, ricomincia e nasce ogni istante, perché ad ogni respiro rinasce la vita e così è la poesia, istanza assoluta, passione piena di aliti e movenze, grazia, infinità, bellezza. Corpi, visi, rughe, baci, pianti, sorrisi e mani, tutto si muove di poesia, ginecei e fiorai, clochard e cani, ancora poesia, perché è la grande forma della vita che si mostra nei suoi dettagli. La poesia è per me l’incanto, una malia con cui l’anima guarda il mondo e parla di se stessa.

In mente Dei
Giravo nella vita
sulla punta di una rosa
pensando
che tra me e il cielo
ci fosse solo
la differenza
di un colore

dal web


Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 21/03/2010 16:38
Buona festa della Poesia
Felice Primavera




 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati