Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: donne, che ne dite?
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 3 de ce thème 
De: molly59  (message original) Envoyé: 26/03/2010 10:34
Le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini per essere giudicate brave la metà. Per fortuna non è difficile.

> Charlotte Whitton


Premier  Précédent  2 à 3 de 3  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 3 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 26/03/2010 10:52

la regina Rania di Giordania

La ricetta per il successo delle donne, in tutto il mondo come nei paesi più arretrati, è l'istruzione: lo afferma con forza la regina Rania di Giordania.
 "Dove sarei io oggi se non fossi una persona istruita? Sarei in grado di servire il mio Paese?" si è chiesta la regina, intervista nel numero in edicola di 'Vanity Fair', che le dedica la copertina. "Sarei in grado di rappresentare la mia gente? Non penso proprio.
 Ho visto giovani donne che vivono in società dove non hanno diritti, eppure, avendo tutto contro, sono riuscite ad aprirsi un varco, a farsi strada, e ci sono riuscite andando a scuola.
La maggioranza delle donne che ce la fanno, ce la fanno studiando.

Réponse  Message 3 de 3 de ce thème 
De: magicpino Envoyé: 26/03/2010 14:41

Ciao Molly, personalmente non sono d'accordo su quello che ha scritto Charlotte Whitton, parliamo del periodo 1896 – 1975, oggi siamo nel 2010 il mondo è cambiato... anche le donne.

Un abbraccio.



 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés