الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

UN SORRISO PER TUTTI
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  أدوات
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: La spilla di sicurezza o spilla da balia
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 3 في الفقرة 
من: solidea  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 10/04/2010 10:11

La spilla di sicurezza o spilla da balia è una spilla che permette di congiungere due strati di materiale sottile in modo sicuro, senza il rischio di pungersi. Viene usata per collegare tessuti in modo provvisorio ma solido, soprattutto quando messi sulla persona, il nome da balia deriva dall'uso che se ne faceva, per chiudere i pannolini dei neonati quando erano di stoffa.Questa spilla ha origini molto lontane, le fibule della preistoria erano congegnate come le moderne spille di sicurezza. Le prime fibule rinvenute risalgono all'età del bronzo ed ebbero un'ampia diffusione in tutta l'area mediterranea; il loro utilizzo cessò verso il VI secolo. Servivano per chiudere mantelli e abiti.

La reinvenzione moderna si deve ad un inventore americano Walter Josef Hunt che la brevettò il 10 aprile 1849.

è costruita con un filo sottile d'acciaio cromato, piegato a formare un ovale schiacciato, un lato è appuntito a formare un ardiglione. Ad un'estremità un particolare in lamiera stampata forma la testa, che è la parte in cui l'ardiglione si incastra. All'altra estremità vi è un fermo, per non far scivolare il tessuto dal lato dell'ardiglione all'altro, può essere un giro del filo stesso che forma la spilla o una pallina di metallo forata ed infilata nella spilla.



أول  سابق  2 إلى 3 من 3  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 3 في الفقرة 
من: Lelina مبعوث: 10/04/2010 16:08

BRACCIALE

CON  SPILLE DA BALIA E PERLINE

 

 

 

Prima di tutto occorre munirsi di:

spille da balia (il numero varia a seconda della grandezza del polso);

perline a baguette (di quelle strette e lunghe dette appunto a bastoncino e non quelle classiche tondeggianti);

filo elastico (non troppo sottile altrimenti le spille vanno fuori posto ma neppure troppo spesso perchè deve entrare nei rotondini che ha la spilla da balia alle estremità).

Ecco qui di seguito le istruzioni per realizzare il nostro bellissimo bracciale:

inserire le perline nella spilla (di solito 3 perline per ogni spilla);

terminato di infilare le perline in tutte le spille che ci occorrono per realizzare il nostro bracciale, inserire le spille nell'elastico infilando un' estremità dell'elastico nel rotondino che ha la spilla e l'altra estremità dove c'è l'apertura della spilla alternandole ad ogni giro, quindi mettendo una spilla girata per un verso e quella dopo per il verso opposto;

dopo aver infilato tutte le spille controllare che effettivamente bastano, altrimenti aggiungerne ancora finchè il bracciale risulta bello pieno in modo che faccia bene il giro del polso senza si veda l'elastico;

infine annodare l'elastico stretto, tagliare i due capi non troppo corti e nasconderli sotto al bracciale in maniera che non spuntino.

Il nostro bracciale è terminato!


جواب  رسائل 3 من 3 في الفقرة 
من: Lelina مبعوث: 10/04/2010 16:15
Come realizzare una spilla?
 

Anche noi potremmo realizzare delle spille per decorare i nostri caldi e a volte banali maglioni invernali.
Basta procurarsi uno spillone da balia, un po’ di perline e qualcosa per ancorare le stesse alla spilla.
Volendo , si potrebbe anche farle scivolare nella spilla stessa ed, in questo caso,utilizzerei ,non delle perline tutte uguali, ma pietre di dimensioni contenute ma differenti.
Basta veramente poco per creare una spilla da abbinare a un maglione o un cappotto: che aspettate a provare?

Tratto da
http://decorare.atuttonet.it/gioielli/spilla-fai-da-te.php#ixzz0kiLhFqSg


 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة