Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: ADDIO A RAIMONDO VIANELLO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 19 di questo argomento 
Da: sempreverde  (Messaggio originale) Inviato: 15/04/2010 09:15

Vianello, il signore della tv

Humour ed eleganza i suoi tratti

Raimondo Vianello, uno dei grandi protagonisti della commedia all'italiana, era nato a Roma il 7 maggio 1922. Cresciuto a Spalato, in Dalmazia, dove si era trasferito il padre, un ammiraglio nella Marina militare, si arruola come bersagliere nei reparti della Repubblica sociale italiana e viene rinchiuso dagli Alleati nel campo di concentramento di Coltano insieme al poeta statunitense Ezra Pound e ad altri giovani destinati a una grande carriera nel mondo del cinema come Walter Chiari, Enrico Maria Salerno e Luciano Salce.

(Foto Infophoto)

Negli anni 50 dopo il teatro di rivista con Garinei e Giovannini, passa al cinema, come caratterista, ma il grande successo arriverà in televisione con Ugo Tognazzi nel programma "Un due tre". Nel 1962 sposa Sandra Mondaini, con la quale condividerà un sodalizio artistico che durerà cinquant'anni. Vianello si confermerà così uno dei volti più amati dal pubblico italiano negli anni 70 con una serie di varietà Rai molto seguiti dal pubblico da "Noi no" a "Tante scuse" e "Di nuovo tante scuse".

L'approdo a Mediaset inaugurerà una nuova stagione di successi che culminerà con la sit-com "Casa Vianello", sempre in coppia con la Mondaini. Nel 1998, a 76 anni, esordisce come presentatore del Festival di Sanremo. Nella sua lunga e carriera l'attore è comparso in più di cinquanta film di genere comico, mettendo sempre la firma della sua cifra stilistica, grande ironia e affettuosa signorilità



Primo  Precedente  2 a 4 di 19  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 19 di questo argomento 
Da: Romano Inviato: 15/04/2010 09:49
Profondamente  addolorato, personaggio unico raro e caro al mondo dello spettacolo si riscontrava un Humor dialettico simpatico apprezzato da tutti...addio riposa in pace..
romy

Rispondi  Messaggio 3 di 19 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 15/04/2010 10:07

Rispondi  Messaggio 4 di 19 di questo argomento 
Da: Brinetta Inviato: 15/04/2010 11:57
Una persona davvero indimenticabile ... mi dispiace davvero!


Primo  Precedente  2 a 4 de 19  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati