Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: Bertas
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 20/04/2010 13:23

Bertas

 

Fondato a Sassari dai tre fratelli Costa con alcuni amici, il gruppo ha avuto subito successo con il primo singolo Fatalità, decisamente post-beat, in radio e in classifica nel 1967. Erano stati notati ad un concorso (Sardegna canta) l'anno prima da un talent scout della RCA che ha messo sotto contratto il complesso per la etichetta parallela ARC per il mercato giovane. Dopo il successo di Fatalità (che presentava sul retro una efficace cover da Tip Of My Tongue dei Grass Roots) tra il 67 e il '68 altri tre singoli di ottima fattura e di discretoriscontro e un LP dal titolo ovviamente "Fatalità".

Formazione:


Carlo (basso e voce),

Antonio (chitarra)

Edmondo Costa (organo),

Mariolino Gadau (chitarra?),

Brunetto Sini (tastiere?)  

Antonio Usai (batteria);

nel 1968 Giuseppe Fiori alla batteria al posto di Usai; nel 1969 Edmondo Costa e Brunetto Sini lasciano ed entra Gianni Canu alle tastiere]


Discografia: Fatalità / Mi hai perdonato lo so (ARC an 4127 - 1967), Dondolo / Se mi dai l'appuntamento (ARC an 4157, 1968), Vieni via con noi / Angelo bianco (ARC an 4192 - 1969), Sorge la città / Tempo se vorrai (RCA pm 3524), Fatalità (ARC 11005 - LP - 1968) (Fatalità / Come vuoi che io / Valerie / Vuoi / Le due strade / Ma non c'eri tu / Arrivi sempre ultima / Ma tu / Mi hai perdonato lo so / La banda / Dandy / La donna del sole)

 

 



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés