Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: CHETRO
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: Romano  (Mensagem original) Enviado: 21/04/2010 11:16

CHETRO

 

Un gruppo a parte, impegnato e ambizioso nel panorama del beat italiano. Formato da Ettore De Carolis (Chetro), che poi sarà l'animatore del Nuovo Canzoniere del Lazio negli anni '70, periodo della riscoperta, anche da parte del grande pubblico (vedi il successo della Nuova Compagnia di canto popolare), delle radici folk della musica italiana, con Franco Coletta alla chitarra e Gianni Ripani al basso, hanno esordito nel 1967 con un ambizioso singolo di stile psichedelico, pubblicato dalla Parade. Sul lato A una lunga composizione di De Carolis "Danze della sera", su testo del grande poeta Pier Paolo Pasolini, sul lato B "Le pietre numerate", ispirata e basata nella musica al classico barano "Milestones" del jazzista Miles Davis. A completare il tutto una copertina "monstre", un pieghevole su più pagine con i testi completi, un collage di immagini anche dirompenti per l'epoca (nudi e co.).
Vedi anche: La copertina originale


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados